Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    texture tessuto su tipografia

    Salve a tutti.
    Sono una grafica free lance in erba e mi sto cimentando nel creare alcuni effetti "tipografici".
    Si tratterebbe di creare immagini come queste
    [IMG]Schermata 2011-05-23 a 11.01.08.png[/IMG]
    ovvero http://www.abutler.net/index.html (scusate non sono sicura di saper inserire delle immagini)

    Vorrei capire come creare sia l'effetto rilievo, sia come applicare la texture nel modo giusto, nonché dare al colore quest'effetto acquerellato.
    Insomma, ho cercato un po' ovunque dei tutorials, ma non c'è proprio nulla da fare!

    Please help!

    Grazie grazie!

  2. #2
    Mi piacciono i grafici in erba... con crosta di patate sono ottimi, accompagnati con un buon rosso...

    I tutorial lasciano sempre il tempo che trovano e soprattutto partono da un presupposto: chi li studia poi acquisisce una capacità, quella di incrociare le conoscenze assimilate col tutorial per creare un lavoro originale.

    Per farti un esempio, l'uso di toni con effetto acquerello puoi provare a prenderli da questo tutorial: Watercolored Design Studio Blog Layout (sebbene in realtà il sito da te proposto usa un colore piatto di sfondo, per la precisione #f7f0dc).
    Per le immagini vintage ti rimando a questa lista completa di tutorial: Best Photoshop Tutorials - Category/Retro.
    Infine un tutorial sulla parte che ti interessa di più: Create a Realistic Blackberry Style Mobile Phone From Scratch (in fondo all'articolo c'è scritto come è stata creata la texture usata come sfondo per il Blackberry).
    Oppure parti da una fotografia (puoi anche fare una macro da sola ad una stola, per esempio) ed elaborarla al computer, ma puoi anche procurarti un pacchetto di foto pronte per il texturing, come ad esempio Fabric Texture Pack.

    Per quanto concerne il lettering del sito da te postato ti consiglio di studiare direttamente i listati CSS. I tre listati sono raggiungibili ai seguenti indirizzi:
    http://www.abutler.net/css/reset.css
    http://www.abutler.net/css/main.css
    http://www.abutler.net/css/typography.css

    ATTENZIONE!
    Quei listati sono il frutto del lavoro del signor Adam C. Butler, non il tuo. Leggili, studiali, capisci la tecnica che lui ha usato, ma non copiarli. Non farti un sito gemello di quello del signor Butler, primo perché è inutile e poi perché è disonesto.

    Una volta fatto tutto questo sappi che se non hai la capacità di capire da sola a quale distanza mettere gli oggetti e se non conosci almento i rudimenti di web design (ad esempio il signor Buttler usa un template liquido e non ti spiego che vuol dire...) i tutorial non ti saranno serviti a molto ed il tuo template sarà una brutta accozzaglia pacchiana. Tranquilla e ritenta.

  3. #3
    Ti ringrazio molto per la risposta esauriente.
    In realtà non devo farmi un sito, vorrei solo imparare a creare quell'effetto per applicarlo a qualcosa di personale... tuttavia ciò che mi interessava non era la texture dell'header bensì quella, per intenderci, del titolo "I am the guy with the checkered shoes / est. 1987 PHOENIX"
    Sapresti indicarmi qualche altro tutorial?
    Inoltre, mi piace molto anche l'effetto dato al font sul menu, ma nonostante vari tentativi di bevel and emboss non sono ancora riuscita ad ottenere lo stesso!

    Grazie ancora per la risposta, spero avrai la pazienza di aiutarmi ancora una volta.

  4. #4
    L'immagine di cui parli è una semplice immagine vintage la cui texture di base è facilmente ottenibile usando una fotografia come mappa. Qui ne trovi a bizzeffe di buona qualità: 50 Free Fabric Textures.
    In alternativa c'è questo bel tutorial: Text in stitches.

    Per il design devi guardare come creare immagini retrò o vintage. Ne esistono vari esempi e forse il più indicato per te è Vintage Badge in Illustrator and Photoshop, ma ti consiglio di guardare, sullo stesso sito, anche Super Cool Retro Poster in 10 Steps in Photoshop. Infine, (sfortunatamente in copia cache di Google, quindi ti consiglio di fare un copia/incolla di questo materiale se ti interessa) studiati http://psd.tutsplus.com/tutorials/designing-tutorials/how-to-create-a-retro-boxing-poster-in-photoshop/]How to Create a Retro Boxing Poster in Photoshop[/URL].

    Per il carattere ho da darti una notizia... non c'è nessuna applicazione di "Smusso ed effetto rilievo" (il sassone Bevel and emboss): sul logo vintage i testi hanno semplicemente una leggera ombra per "staccarli" dal fondo, mentre i titoli del menu sono fatti con i CSS e non con Photoshop. Con Photoshop quell'effetto è banale e non serve un tutorial perché il tutto si riduce a questa semplice seguenza di azioni:
    [list=1][*]Scegli una font che ti piace.[*]Scrivi un testo qualsiasi[*]Duplica il livello col testo due volte[*]Fai il livello più basso e quello più alto dello stesso colore o di colori differenti.[*]Fai il livello mediano dello stesso colore dello sfondo.[/list=1]
    Tutto qui...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.