Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: apici doppi e singoli

  1. #1

    apici doppi e singoli

    ciao a tutti
    io salvo un file all'interno di una cartella che creo in questo modo

    mkdir("D:\salva\'$file'",0777);

    dove $file lo prendo da una form il mio problema è che in questo modo la cartella viene creata ed il nome è tra apici singoli ad esempio
    'prova'. Ho provato a togliere gli apici nel percorso di mkdir ma dopo non riconosce più che $file è una variabile!!


    grazie

    ciao a tutti
    bat

  2. #2
    Regola numero 1 delle stringhe: con gli apici doppi si possono inglobare delle variabili, con quelli singoli no: bvanno concatenate.
    Il tuo problema però non è quello: mi spieghi come mai usi delle apici singole all'interno di una stringa delimitata da doppie??
    In quel modo, l'apice singolo viene preso come carattere che fa parte del nome del file.
    Riscrivi così:
    Codice PHP:
    mkdir("cartella\di\destinazione\$file"0777);
    // oppure
    mkdir('cartella\di\destinazione\'.$file, 0777); 
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  3. #3
    Grazie mille adesso provo e ti faccio sapere!!!
    bat

  4. #4
    non riesco a farlo funzionare questo è il mio file come posso fare?
    <?php


    $nome=0;
    $nome= date('Ymjhis');
    $file=$_REQUEST['nome_save'];
    $procrocedura=$_REQUEST['xml'];

    mkdir("D:\salva\\'$file'",0777);
    $fp=fopen("D:\salva\\'$file'\\'$nome'.xml",'w+');

    if(!$fp) echo"salvataggio fallito";
    else{

    fwrite($fp,$procrocedura);
    fclose($fp);
    echo "salvataggio effettuato";
    }
    ?>
    bat

  5. #5
    Scommetto che sei su server Windows.
    Oppure non ti funziona neanche in locale???

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  6. #6
    Originariamente inviato da batman8804
    non riesco a farlo funzionare questo è il mio file come posso fare?
    <?php


    $nome=0;
    $nome= date('Ymjhis');
    $file=$_REQUEST['nome_save'];
    $procrocedura=$_REQUEST['xml'];

    mkdir("D:\salva\\'$file'",0777);
    $fp=fopen("D:\salva\\'$file'\\'$nome'.xml",'w+');

    if(!$fp) echo"salvataggio fallito";
    else{

    fwrite($fp,$procrocedura);
    fclose($fp);
    echo "salvataggio effettuato";
    }
    ?>
    Scusa eh ma ti è stato suggerito di non mettere gli apici...

    Codice PHP:
    <?php
       
        
        $nome
    =0;
        
    $nomedate('Ymjhis');
        
    $file=$_REQUEST['nome_save'];
        
    $procrocedura=$_REQUEST['xml'];
        
        
    mkdir("D:\salva\{$file}",0777);
         
    $fp=fopen("D:\salva\{$file}\{$nome.xml",'w+');
         
        if(!
    $fp) echo"salvataggio fallito";
        else{
         
        
    fwrite($fp,$procrocedura);
        
    fclose($fp);
        echo 
    "salvataggio effettuato";
        }
    ?>
    Inoltre 0777 puoi anche tralasciarlo, sia perchè è quello di default se non specificato, sia perchè windows ignora tale parametro.
    Ultima cosa, devi assicurarti che la cartella salva abbia i giusti permessi per l'utente del webserver.


  7. #7
    Originariamente inviato da Dascos
    Scusa eh ma ti è stato suggerito di non mettere gli apici...
    Eh.... già!

    Originariamente inviato da Dascos
    Inoltre 0777 puoi anche tralasciarlo, sia perchè è quello di default se non specificato, sia perchè windows ignora tale parametro.
    Ultima cosa, devi assicurarti che la cartella salva abbia i giusti permessi per l'utente del webserver.
    Non so se è su server Windows (anche se a giudicare dal comportamento dello script, mi sa proprio che è tutto lì il discorso), ma non solo Windows ignora il codice 0777 o simili: di solito nei server windows non è possibile creare cartelle a runtime, se non nell'unica che viene fornita con i permessi di lettura/scrittura dal provider.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  8. #8
    scusate ancora ma non riesco a farlo funzionare come avete detto salva correttamente ma non essendoci gli \ non lo mette all'interno della cortella salva ma sparsi nell'unità D
    bat

  9. #9
    Originariamente inviato da batman8804
    scusate ancora ma non riesco a farlo funzionare come avete detto salva correttamente ma non essendoci gli \ non lo mette all'interno della cortella salva ma sparsi nell'unità D
    Hai ragione, non mi ero accorto che mi ha zappato via gli slash nel percorso...
    Beh, mettili tu

  10. #10
    scusa ma non riesco perchè appena inserisco gli slash mi prende le parentesi graffe come testo da stamparmi a video!!!
    bat

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.