Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Brum
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    31

    installare windows 7 su hard disk interno tramite dock per HD

    Ciao, come ho cercato di anticipare nel titolo ho questo problema:
    ho il pc di un amico, conciato parecchio male ma va be, in poche parole, ha fatto installare ubuntu da non so chi , su ubuntu è stata intallata una skin per ottenere l'aspetto di Leopard, o qualcosa di simile.
    Il problema è che, credo per mancanza di driver per linux il lettore cd non funziona, inoltre è stata cancellata la partizione destinata al ripristino di windows vista precedentemente installato. Esiste in poche parole un unica partizione con linux.

    Ho pensato allora di agire nel modo seguente, ma non l'ho mai fatto e non vorrei peggiorare il tutto:

    vorrei togliere l'hd dal notebook ed inserirlo in un dock esterno per HD interni, collegarlo al mio pc e formattarlo.

    Una volta formattato è possibile installare windows 7 sempre tramite il dock? Così da inserirlo nel notebook con già il sistema operativo installato.

    Ho provato a cercare delle guide ma non ne ho trovate, se sapete darmi indicazioni precise sul da farsi ve ne sarei grato.

    Per quanto riguarda il Bios?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Brum
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    31
    Cercando qua e là, ho visto che non è possibile installare il sistema operativo per poi reinserire l'HD nel portatile perchè, anche riuscendo ad installarlo, rimesso nel notebook non verrebbe riconosciuto il boot, quindi il pc non dovrebbe avviarsi.
    Allora sono tornato sui miei passi, vorrei sapere se qualcuno sa dirmi come posso rifar funzionare il lettore cd del notebook dato che ubuntu non lo vede. E' l'unico modo a questo punto...
    Ho provato a collegare anche un lettore cd esterno, questo lo vede, ma essendoci un unica partizione se provo a installare win quando la sezione di ubuntu è già aperta mi dice che non c'è spazio sufficiente per i file temporanei e quindi devo chiudere l'installazione.
    Farlo partire dal boot non c'è verso perchè il lettore cd lo vede solo quando il SO è attivo
    Aiutooooooooo

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333
    Strano che il CD non funziona.

    Io insisterei un po, se proprio non va farei cosi:

    Tolgo l'HD
    lo installo su un altro PC
    Copio eventuali dati
    Lo Formatto ( Ma senza reinstallare nulla SOLO FORMATTAZIONE )
    Reinstallo l'HD sul suo PC

    A questo punto hai un PC " Nuovo di Fabbrica " senza sistema operativo

    Se il CD continua a non funzionare significa che è rotto lui
    Diversamente puoi reinstallare il Sistema operativo


    Saluti

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333
    Pero rileggendo il tuo messaggio noto che il CD Esterno Funziona.


    In questo caso per liberarti spazio devi " Partire da CD "

    Inserisci il CD di Windows7
    Spegni
    Accendi con dentro il CD
    A un certo punto ti chiede di premere un tasto
    Hai pochi istanti per premerlo
    Segui la procedura
    Scegli Opzioni Avanzate
    Elimini tutte le partizioni esistenti
    Formatti Tutto
    e continui a seguire la procedura fino alla fine



    Dovrai cercarti nell'internet i Driver





    NB Se non ti chiede di premere un pulsante devi andare nel Bios
    x impostare il CD Esterno in testa alla priorita di partenza



    Auguri

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Brum
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    31
    Allora il passaggio con il lettore esterno l'ho già provato, e non capisco per quale motivo, quando il SO è attivo il lettore funziona senza problemi, ma se desidero far partire il cd durante il boot dal lettore esterno non c'è niente da fare, è come se non ci fosse collegato niente.
    Però mi hai messo una pulce nell'orecchio...
    se io tolgo l'HD lo metto nel dock di cui ho scritto sopra e lo formatto, poi lo inserisco nuovamente nel pc "da vuoto" e inserisco il cd dovrebbe installarsi giusto?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333
    giusto

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Brum
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    31
    ho fatto una prova prima di cominciare a formattare... risultato è che non vede nemmeno il lettore cd esterno durante il boot.
    Funziona solo con il SO attivo. Infatti entrato nel Bios sono andato nelle configurazione del boot per dare la precedenza al lettore esterno e non c'è nell'elenco; ho fatto la prova ugualmente e infatti non legge il cd.
    Non posso rischiare do formattare il tutto reinserire l'HD nel pc e poi se non parte nessuno dei 2 lettori cd, col pc ci si può giocare a frisbee

    Help!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333
    Provo a ricapitolare il tutto.

    __Si tratta di un portatile.

    __Era Windows?? poi su una unica partizione e stato installato Ubuntu comunque è conciato male

    __ Il CD interno non funziona

    __ Il CD esterno non funziona durante il Boot

    __Non sappiamo se il mancato funzionamento dei CD dipende dal sistema operativo,
    dalla scheda madre, oppure dal CD Stesso

    __Non ci sono dati rilevanti da salvare ( non ne hai mai parlato )

    Le possibilita sono:
    1) Cambiare PC__________________( è una scelta )
    2) Cambiare la scheda madre_______( impensabile )
    3) Cambiare il lettore CD __________( è costoso )
    4) Formattare l'HD rimetterglielo dentro e sperare che tutto riparta
    ________( e solo un po di lavoro ) ( comunque non fai danno, ___peggio di cosi ! ___ )
    5) Non fare niente e buttare via tutto___( è una scelta )


    Io andrei sulla possibilita 4 anche perche tu hai detto fra le righe che la
    installazione di ubuntu con il leopardo ( che non so cosa sia ) ha provocato il guaio

    __________________________________________________

    Se vuoi fare un ultimissimo tentativo vai ancora nel bios e cerca la opzione
    " ripristina i valori di default " di solito c'è
    Magari con quella riesci a far ripartire i CD ( ma non ci credo)
    __________________________________________________ ___

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Brum
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    31
    il tuo riepilogo è praticamente perfetto:

    - posso dirti che il notebook era un hp acquistato con windows vista preinstallato, che aveva 2 partizioni, in una il sistema operativo e nell'altra il solito recovery (che ora non esiste più)

    - il lettore cd interno non funziona e non riesco a capire se è perchè rotto, oppure perchè ubuntu non lo vede

    - quello esterno esattamente come dici

    - il funzionamento dei cd per me dipende dal sistema operativo, perchè il lettore esterno quando il SO è attivo funziona, durante il boot ne l'uno ne l'altro funzionano.
    Il cd funziona perchè è una copia originale e tra l'altro come ti ho scritto ho provato ad inserirlo quando ubuntu è attivo tramite il lettore esterno, il cd si apre ma non può effettuare l'installazione per il problema dei file temporanei

    - già fatto il back-up di ciò che interessa, quindi nessun problema di dati

    -delle tue possibilità ho già preso tutto in considerazione, e se ti potessi far vedere il pc tu mi diresti prima la 5 e poi la 1

    l'unica che ho pensato anch'io è la 4, solo che rimane il problema: se io formatto e quando reinserisco l'HD nessun lettore legge il cd, lui si ritrova il rottame vuoto (peggioro la situazione di partenza).


    Sono dell'idea di dirgli tienilo finché campa (tanto ha ancora poco, garantito)

    Provo con l'ultima tua soluzione:
    "ripristina i valori di default" nel bios.... provo a cercare perchè non ho mai visto questa voce

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.