Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Lavorare come webmaster

    Salve.
    Ho imparato sommariamente l’html ed i fogli di stile grazie alle vostre ottime guide e vorrei intraprendere la professione di webmaster, non a tempo pieno..
    Ma a questo punto sarebbe consigliabile conseguire degli attestati professionali
    Volevo sapere se esistono dei corsi per webmaster on-line che possano rilasciare attestati di frequenza da potere utilizzare per fini lavorativi. Infatti, per ragioni di tempo, mi sarebbe più congeniale seguirli da casa.
    Se possibile potreste indicarmi i più affidabili ed economici?
    Inoltre, secondo voi, è possibile intraprendere questa professione conoscendo solo HTML e CSS senza passare dalle “forche caudine” di Java ma utilizzando gli script reperibili in rete?

    Vi ringrazio.

    Ciao.

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    ... forse intendevi javascript? (che è ben diverso da java).

    il webmaster è morto. fermo restando che un'infarinatura di base serve sempre, poi però specializzati, rende di più e meglio.
    inoltre, lascia perdere gli attestati più o meno online, fatti invece un buon portfolio: alle aziende serie non interessa quello che dici di saper fare, ma quello che dimostri di saper fare.
    Preparati anche alla previsione di dover continuare a studiare costantemente, gli aggiornamenti professionali sono una cosa fondamentale, e se non conosci decentemente l'inglese, studia anche quello (gran parte delle risorse più valide sono in lingua)


  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Originariamente inviato da Myaku
    il webmaster è morto.




    serve anche che tu conosca bene almeno un linguaggio dinamico e l'interazione con un database, altrimenti sei bloccato/limitato e semplici pagine statiche

  4. #4
    Ok.

  5. #5
    Ok.

    Grazie.

  6. #6
    A proposito di ciò che ha scritto Vincent.Zeno, io consiglierei di imparare ad usare PHP e MySQL considerando che il web server standard è chiamato LAMP da Linux, Apache, MySQL e PHP.

    Ci sono anche le "robe" Microsoft e se vuoi lavorare per certe aziende ti può capitare di dover usare server con software Microsoft ma lo standard è LAMP.

  7. #7
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    serve anche che tu conosca bene almeno un linguaggio dinamico e l'interazione con un database, altrimenti sei bloccato/limitato e semplici pagine statiche
    dipende. io sono dell'idea (e dell'esperienza) che specializzarsi rende di più. Attenzione, non sto dicendo che di tutto il resto devi essere a digiuno (anzi, un'infarinata è comunque necessaria), ma nel modo in cui si evolve il web essere ad un ottimo livello sia sul frontend che sul backend* - a meno di lavorare nel settore da parecchi anni - e soprattutto mantenere tale livello è difficile.

    Quello che sto vedendo ora nel mercato lavorativo è una situazione di questo tipo:
    . le aziende tendono a cercare persone specializzate nella tal cosa, non il webmaster che sa un po' di tutto ma non eccelle in nulla
    . i freelance tendono a fare team

    un esempio non molto a caso: io non conosco bene un linguaggio dinamico, so quel poco necessario a gestire un cms opensource. Ho "deciso" di specializzarmi lato design e frontend, eppure ci sono diverse agenzie che mi cercano esclusivamente come coder html/css, e faccio gruppo con altri freelance che invece sono specializzati lato backend.



    [* va da sé che chi si specializza sul backend probabilmente, essendo un gradino sopra, dovrà avere più che un'infarinatura lato frontend. ma se pretenderei che uno sviluppatore lato server sia in grado di produrre codice html con una semantica decente, non pretendo che mi sappia fare cose tipo giocare con i css3 o conoscere a memoria la compatibilità del tag <video>]

  8. #8
    Ma io non intendevo necessariamente in un'azienda ma anche come "freelance" a tempo parziale, guadagnando facendo siti a studi professionali, per integrare guadagni provenienti da altri ambiti.

    Ciao.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.