Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    45

    [PHP] form mail non funzionante

    Salve,sto iniziando adesso a fare i primi passi.
    Ho fatto un form HTML e vorrei fare in modo che una volta compilato venga spedito ad una casella mail.
    Questo il codice HTML del body:


    <form id="formail" method="post" action="mailc.php">




    Nome</p>
    <input type="text" id="nome" name="nome" value="" />



    Cognome</p>
    <input type="text" id="nome" name="cognome" value="" />



    <label class="ui-datepicker-month">Periodo dal</label>
    <input
    name="datepicker"
    id="datepickerId"
    type="text"
    maxlength="10"
    size="10"
    />


    <script type="text/javascript">
    $(document).ready(function(){
    $('#datepickerId').datepicker({ dateFormat: 'dd/mm/yy' });
    });
    </script>


    <label class="ui-datepicker-next-hover">Periodo al</label>
    <input
    name="datepicker2"
    id="datepicker2Id"
    type="text"
    maxlength="10"
    size="10"
    />

    <script type="text/javascript">
    $(document).ready(function(){
    $('#datepicker2Id').datepicker({ dateFormat: 'dd/mm/yy' });
    });
    </script>



    Trattamento</p>
    <select name="select" >
    <option value="opt1">BB</option>
    <option value="opt2">HB</option>
    <option value="opt3">FB</option>
    </select>


    Notti</p>
    <select name="select2" >
    <option value="opt1">1</option>
    <option value="opt2">2</option>
    <option value="opt3">3</option>
    </select>



    E-mail:</p>
    <input type="text" id="email" name="email" value="" />



    Oggetto:</p>
    <input type="text" id="oggetto" name="oggetto" value="" />



    Messaggio:</p>
    <textarea id="messaggio" name="messaggio" rows="9" cols="20"></textarea>

    <input type="submit" id="invia" name="invia" value="Invia" />


    </form>

    Come dev'essere fatto il file mailc.php?
    Il tutto sta su alterv*sta..c'entra qualcosa?

    Grazie mille,spero mi possiate aiutare.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Razorblade
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,308
    Ciao,
    innanzitutto ricevi i dati $_POST che ti invia il form, dopodichè puoi inviare l'email utilizzando la funzione mail() o in alternativa una classe tipo PhpMailer


    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    45
    guarda....sono ad un livello zero.
    non ho capito granche'...

    p.s. stavo leggendo un po' su internet...io ho il formail su alterv*sta...devo attivare il php?

  4. #4
    nel tuo script c'è jquery ma non php...
    per far funzionare un form devi avere linux/php

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Razorblade
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,308
    Originariamente inviato da seokey
    nel tuo script c'è jquery ma non php...
    per far funzionare un form devi avere linux/php
    Si, alle volte do per scontato diversi passaggi... se lavori sul tuo pc in locale, hai installato l'ambiente per far funzionare php?

    Se lavori sul server, questo è correttamente configurato per far girare php?

    Se con questo primo passaggio sei a posto, puoi continuare col resto

    Se sei proprio alle prime armi con Php, quello che ti consiglio è di mettere un attimo da parte l'obiettivo di inviare l'email e partire con le basi ( variabili, array, funzioni, recuperare dati da GET, POST ecc... ).

    Ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    45
    Ragazzi ho risolto.
    Spiego brevemente...cosi' puo' essere utile per chi come me non sa ancora tanto.

    In pratica il mio form (in html) "comunica" prima con un .js che fa dei controlli del tipo :
    nome non inserito correttamente
    inserire una mail valida
    ecc...

    ovviamente questo js prende le variabili dal form,fa i suoi controlli e poi le gira al mail.php,che è configurato per scrivere il messaggio e mandarlo ad una casella mail.

    Il mio blocco stava nel giro di variabili,dal form,al js,al php...

    Ho risolto nella maniera piu' logica e semplice dando ad ogni variabile lo stesso nome!!!

    Grazie lo stesso...ciao ciao.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.