Ci sono una marea di articoli che parlano di come trasferire i dati da php ad excel.. però io ho un problema, perchè nessuno di questi articoli spiegano come si può scrivere su più righe in tempi diversi.
Mi spiego meglio.
Ad esempio questo codice:
Crea una tabella in html interpretata da excel come una sua tabella e stampa i rispettivi dati nelle sue celle.Codice PHP:
<?php
$filename="dati.xls";
header ("Content-Type: application/vnd.ms-excel");
header ("Content-Disposition: inline; filename=$filename");
echo"<table>";
echo"<tr>";
echo"<td>Pinco</td>";
echo"<td>Tizio</td>";
echo"<td>Caio</td>";
echo"<td>Sempronio</td>";
echo"<td>Pippo</td>";
echo"</tr>";
echo"</table>";
?>
Questo va bene se si deve creare un file excel una sola volta, ma se si deve usare lo stesso file, creato già in precedenza per più volte, il contenuto viene perso e sostituito da quello nuovo.
Io credo di aver capito il perchè, ma non so come risolvere. Il problema sta nei tag <table> e </table>, perchè ogni volta che vengono stampati craeno una tabella, e quindi sostituiscono quella precendete (il file di prima).
Quindi, c'è un modo per far rimanere la tabella ogni volta che bisogna scrivere qualche dato da un form scrivendo ogni volta nella riga successiva??
Io non so neanche da dove partire.. Però non ho neanche provato ad usare una di quelle classi pre-esistenti scaricabili... Cambia qualcosa? Se sì, quale mi consigliate?
Grazie a tutti
ciao![]()