Ciao a tutti
premetto che non conosco la materia.....
sto costruendo il mio sito e ora voglio creare una pagina dove pubblico la mia fotogallery...leggendo ho trovato tante guide, e ho preso questo percorso
1. Database e file di configurazione della galleria
In questa breve serie di articoli descriveremo il processo di creazione di una galleria d'immagini con l'utilizzo combinato di PHP, le librerie grafiche GD2 e il DBMS MySQL.
Per la nostra galleria andremo a creare:
•Un database MySQL chiamato 'img_gallery' in cui verrà generata una tabella ('images'), all'interno della quale inseriremo 5 campi: 'Id', 'Titolo', 'Descrizione', 'Nome', 'Tipo'.
•Un file di configurazione ('config.php' ) con i dati di connessione al DBMS, di selezione del database e il percorso alla cartella in cui verranno inserite le immagini.
•Un file contenente una funzione ('function.php') in grado di generare e salvare miniature (thumbnails) nei tre formati grafici più diffusi ('GIF', 'JPEG', 'PNG') utilizzando le librerie GD2.
•Un file contenente il form per l'upload delle immagini ('form.php') e l'inserimento dei dati nella tabella; all'inteno di esso avverrà il controllo sul tipo di formati grafici consentiti e la chiamata alla funzione per le miniature.
•Un file per la visualizzazione della galleria ('gallery.php'); le miniature saranno incolonnate all'interno di una tabella e ogni immagine sarà anche un link destinato al collegamento con la pagina per gli ingrandimenti.
•Un file che permetterà di vedere ingrandite le immagini contenute nella galleria ('visual.php'). Sarà presente un piccolo menù di navigazione con il quale spostarsi sugli ingrandimenti delle immagini precedenti o successive.
Ho fatto tutto....ma ora come metto in pratica questa procedura? cioè, cosa devo fare con i file php che ho creato?
Grazie