Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    777

    input reset e campi gia memorizzati

    Codice PHP:
    if(isset($_POST['submit'])){
    session_start();
        if(
    sha1($_POST['codiceverifica']) != $_SESSION['control']){
    $error_code"<span style=\"color:red\">Campo vuoto o non corretto</span>
    "
    ;
        
        
    $t++;
        }
        
        
            
    $categoria=trim($_POST['categoria']);
            
    $nometrim($_POST['nome']);
            
    $mailtrim($_POST['mail']);
            
            if(empty(
    $categoria)){
            
    $error"<span style=\"color:red\">Campo vuoto</span>";
            
    $t++;
            }
            if(empty(
    $nome)){
            
    $error_nome"<span style=\"color:red\">Campo vuoto</span>";
            
    $t++;
            }    
            if(empty(
    $mail)){
            
    $error_mail"<span style=\"color:red\">Campo vuoto</span>";
            
    $t++;
            }
            else{
    if (!
    eregi("^[_a-z0-9-]+(\.[_a-z0-9-]+)*@[a-z0-9-]+(\.[a-z0-9-]+)*(\.[a-z]{2,4})$"$mail)){
            
    $error_mail="<span style=\"color:red\">Mail scritta non correttamente</span>";
            }
            }
            
            
    $mittente "From: Atuttascienza<$mail>\r\n";
            
    $og"contatti";
            
    $to="jsdd@live.it";
            if(
    $t ==0){
            
    mail($to ,$og$categoria$mittente);
            echo 
    "inviato";
            }
            else{
            echo 
    "<form name=\"FORM3\" method=\"post\" action=\"por.php\">";
            echo 
    "<input name=\"categoria\" type=\"text\" value=\"".$categoria."\"> $error
    "
    ;
            echo 
    "<input name=\"nome\" type=\"text\" value=\"".$nome."\"> $error_nome
    "
    ;
            echo 
    "<input name=\"mail\" type=\"text\" value=\"".$mail."\"> $error_mail
    "
    ;

            echo 
    "<img src=\"captcha.php\" width=\"200\" height=\"60\" alt=\"Immagine captcha\">
    Inserisci il codice in figura:

            <input type=\'text\' name=\"codiceverifica\" size=\"25\"> 
    $error_code</p>";
            echo 
    "<input type=\"submit\" name=\"submit\" value=\"submit\"> ";
            echo 
    "<input type=\"reset\" name=\"cancel\" value=\"Cancella\">";

            echo 
    "</form>";
            }
            
    }

            else{
            echo 
    "<form name=\"FORM2\" method=\"post\" action=\"por.php\">";
            echo 
    "<input name=\"categoria\" type=\"text\">
    "
    ;
            echo 
    "<input name=\"nome\" type=\"text\">
    "
    ;
            echo 
    "<input name=\"mail\" type=\"text\">
    "
    ;
            echo 
    "<img src=\"captcha.php\" width=\"200\" height=\"60\" alt=\"Immagine captcha\">
    Inserisci il codice in figura:

            <input type=\'text\' name=\"codiceverifica\" size=\"25\"></p>"
    ;
            echo 
    "<input type=\"submit\" name=\"submit\" value=\"submit\"> ";
            echo 
    "<input type=\"reset\" name=\"cancel\" value=\"Cancella\">";

            echo 
    "</form>";
            } 
    problema
    il codice postato fa i controlli sulla stessa pagina...cosi facendo se c'è un campo vuoto o non corretto lo segnala mantenendo i dati che però risultano corretti come si può evincere dal codice sul form con nome form3...il problema è che il tasto reset non cancella i dati che il codice riteneva corretti e ha mantenuto mentre i dati aggiunti manualmente non ancora mandati li cancella...
    come ovviare a ciò?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di jcsnake
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    629
    Se non ho capito male il tuo errore è dato dal fatto che, premendo il tasto reset, ti elimina tutti i campi tranne quelli che il tuo codice ritiene errati?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    777
    se io ho effettuato i controlli avrò dei campi vuoti mentre quelli che ho inserito corretti me li mantiene in modo da non riscriverli...
    in questa situazione...se io premo reset i campi mantenuti non me li cancella..mentre il resto che dovrò aggiungere lo fa

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    777
    non si può fare come per il submit
    if isset Post cancel allora
    name " "
    categoira ""...cioè reimposto le variabili a vuoto

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    777
    Codice PHP:
    if(isset($_POST['cancel'])){
    $name="";
    $categoria="";

    input reset scritto cosi
    Codice PHP:
            echo "<input type=\"submit\" name=\"cancel\" value=\"Cancella\">"

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di jcsnake
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    629
    Buona idea, ma non credo sia possibile avere due submit nello stesso form, non hai la possibilità di distinguerli, quindi in caso se vuoi continuare con questa soluzione, puoi attraverso una funzione in js settarti un campo hidden e poi controllarlo con PHP nella funzione post. Ad esempio..

    Codice PHP:
    if(isset($_POST['campoazzera']=="yes")){
    $name="";
    $categoria="";
    }
    ....
    echo 
    "<input type=\"hidden\" name=\"campoazzera\" value=\"no\">"//questo è il campo hidden che ti servirà per la scelta dell'isset
    ....
    echo 
    "<input type=\"button\" name=\"cancel\" value=\"Cancella\" onclick='azzera()'>"
    funzione js

    Codice PHP:
    function azzera(){
         
    document.mioform.campoazzera.value='yes';


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    777
    funziona un submit mi fa la mail l'altro cancella...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    777
    ti ringrazio lo stesso di aver postato l'altra soluzione

  9. #9
    L'input "reset" non cancella il contenuto dei campi che hanno un value definito, solo quelli vuoti e compilati al momento. Per svuotarli tutti devi usare Javascript.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    777
    grazie lo stesso ma ho gia optato per php

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.