ciao,
grazie al tuo suggerimento con questo codice sembra funzionare
Codice PHP:
<?
$vettore=array(1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23);
$lungh_array=count($vettore);
$com_per_pagina = 5;
$pg=$_REQUEST[pg];
echo "Pag inizio: $pg
";
if ($pg=="") $pg=1;
if (!isset($pg)) $pg=1;
if($_REQUEST["pg"]!="") $pg=1;
$num_pages=(int)(($lungh_array-1)/$com_per_pagina);
// echo "num pag: $num_pages
";
$inf=($pg-1)*$nomi_per_pagina;
// print_r(array_chunk($vettore, 5));
$dato=array_chunk($vettore, $com_per_pagina);
//for ($pagina=1;$pagina<=3;$pagina++) {
echo "Pag: $pg
";
print_r($dato[$pg-1]);
//}
if ($num_pages>0){?>
<table border="1" align="center">
<tr>
<td><? echo "Pagina: " ?></td>
<td><?
$gruppo=((int)(($pag-1)/10))+1;
$start=($gruppo*10)-9;
if ($num_pages > ($gruppo * 10)) $end=($gruppo*10);
else $end=$num_pages+1;
$i=$start-1;
if ($gruppo>1) echo "<a href=\"prova2.php?pg=$i\">$i</a>";
for ($i=$start;$i<=$end;$i++) {
if ($i==$pag) echo "[b]$i[/b]";
else echo "<a href=\"prova2.php?pg=$i\">$i</a>";
}
if (($num_pages+1)!=$end) echo "<a href=\"prova2.php?pg=$i\">$i</a>";?>
</td>
</tr>
</table>
<?
}
?>
ora devo passarlo a un caso reale i cui dati del vettore sono presi da database.
grazie per il suggerimento..l'unico che è arrivato...
Ho trasposto il metodo sull pagina in cui mi serviva diciamo che funziona ma quando mi stampa mi esce al posto del valore che deve uscire la scritta:
Array([2-1])
se sono sulla seconda pagina..qualcuno sa darmi qualche aiuto a riguardo?
ciao.