Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: inserire data in mysql

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    84

    inserire data in mysql

    ciao a tutti, premetto che questo è un argomento di cui si è parlato molto, ho provato a cercare ma non riesco a fare ciò che voglio, ho uno script php che mi inserisce in una tabella l'ip del visitatore e la pagina visitata

    Codice PHP:


    <?php



    $link
    =mysql_connect(***.***.***.***","****","***") 
    or die ("
    Non riesco a connettermi a [b]$db_host"); 

    @mysql_select_db (*****, 
    $link
    or die ("
    Non riesco a selezionare il db $database
    "); 
     
     
    $dati=" INSERT INTO log_visite VALUES (NULL
    '".$_SERVER['REMOTE_ADDR'] ."'
    '".$_SERVER['REQUEST_URI']."'
    )"; 



    mysql_query (
    $dati$link);


    ?>
    premetto che ho provato ad impostare in diversi modi il campo dove verrà inserita la data inel database e ho usato come codice
    Codice PHP:
    curdate() 
    ma non riesco mai a farlo andare.
    la mia domanda è che codice devo usare per inserire la data? e che campo devo impostare nella tabella?
    grazie a tutti

  2. #2
    se non lo inserisci (nell'insert manca) da solo non ci va.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    102
    prova con ......
    Date('d-m-Y')

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da piero.mac
    se non lo inserisci (nell'insert manca) da solo non ci va.
    ovvio se leggi bene ho detto con che codici ho provato


    Originariamente inviato da crica
    prova con ......
    Date('d-m-Y')
    che tipo di campo devo mettere nel db? perchè se metto un campo di tipo date mi inserisce 0000-00-00 se invece mento int ( con qualsiasi lunghezza) mi inserisce solo il giorno senza mese e anno (21)
    grazie


    EDIT: ho risolto, ho impostato come tipo di campo VARCHAR e ora funziona

    grazie 1000 a tutti e 2

  5. #5
    Originariamente inviato da sabba93
    ovvio se leggi bene ho detto con che codici ho provato
    hai provato come? ok per il cosa hai cercato di inserire, ma come hai fatto? Hai postato una query insert che non evidenzia assolutamente il tuo tentativo di inserimento della data.

    Se vuoi gestire la data come tale devi usare il formato ansi e non un varchar come ti e' stato suggerito. Non memorizzi una data in quel modo ma una stringa con tutto quel che ne consegue.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da piero.mac
    Se vuoi gestire la data come tale devi usare il formato ansi e non un varchar come ti e' stato suggerito. Non memorizzi una data in quel modo ma una stringa con tutto quel che ne consegue.

    io ho fatto così




    Codice PHP:
    <?php



    $link
    =mysql_connect(***.***.***.***","****","***") 
    or die ("
    Non riesco a connettermi a [b]$db_host"); 

    @mysql_select_db (*****, 
    $link
    or die ("
    Non riesco a selezionare il db $database
    "); 
     
     
    $dati=" INSERT INTO log_visite VALUES (NULL
    '".$_SERVER['REMOTE_ADDR'] ."'
    '".$_SERVER['REQUEST_URI']."',
    '".Date('d-m-Y')."'
    )"; 



    mysql_query (
    $dati$link);


    ?>
    e ho messo come campo varchar, ora ho cercato di fare come hai detto tu cercando di impostare il campo come ansi ma non c'è nell'elenco da cui scegliere il tipo di campo da usare. come devo fare? e che cosa succede se uso la data come stringa normale? scusa se ti faccio queste domande fo

  7. #7
    Il campo deve essere in formato DATE (il contenuto sara' in formato ansi e cioe' yyyy-mm-dd)

    Codice PHP:
    $dati=" INSERT INTO log_visite 
    VALUES 
    (NULL, 
    '"
    .$_SERVER['REMOTE_ADDR'] ."', 
    '"
    .$_SERVER['REQUEST_URI']."',
    curdate() 
    )"

    curdate() e' una funzione di mysql e quindi non va tra apici e deve essere in linguaggio SQL e non php.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da piero.mac
    Il campo deve essere in formato DATE (il contenuto sara' in formato ansi e cioe' yyyy-mm-dd)

    Codice PHP:
    $dati=" INSERT INTO log_visite 
    VALUES 
    (NULL, 
    '"
    .$_SERVER['REMOTE_ADDR'] ."', 
    '"
    .$_SERVER['REQUEST_URI']."',
    curdate() 
    )"

    curdate() e' una funzione di mysql e quindi non va tra apici e deve essere in linguaggio SQL e non php.

    Ok povo e ti dico, ultima cosa come faccio a trasformarlo in linguaggio SQL.
    Grazie 1000

  9. #9
    Originariamente inviato da sabba93
    Ok povo e ti dico, ultima cosa come faccio a trasformarlo in linguaggio SQL.
    Grazie 1000
    faresti prima a postare la query che usi. Se errata la correggeremo.

    Sarebbe anche necessario conoscere la struttura della tua tabella perche' non si puo' valutare come e' composta dalla tua query.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.