Ciao a tutti,
Devo aprire le seguenti porte del mio router:
80, 443, 44444
Solo che vorrei evitare di avere problemi di sicurezza. Un firewall mi sembra una spesa inutile dato che non ho un'azienda. Potrei usare qualcos'altro?
Ciao a tutti,
Devo aprire le seguenti porte del mio router:
80, 443, 44444
Solo che vorrei evitare di avere problemi di sicurezza. Un firewall mi sembra una spesa inutile dato che non ho un'azienda. Potrei usare qualcos'altro?
Aprire le porte di un router significa permettere ad una connessione esterna di raggiungerlo...
se ci metti qualcosa che impedisca alla connessione esterna di raggiungerlo, è inutile aprirne le porte...
Se apri le porte poi dovrai gestire la sicurezza a livello di applicazione o quantomeno limitare il range degli IP di connessione.Originariamente inviato da simo22
Ciao a tutti,
Devo aprire le seguenti porte del mio router:
80, 443, 44444
Solo che vorrei evitare di avere problemi di sicurezza. Un firewall mi sembra una spesa inutile dato che non ho un'azienda. Potrei usare qualcos'altro?
Tu che ci devi fare di preciso?
In pratica devo fare un giochino multiplayer online che si connette alle porte 443 e 44444. La porta 80 invece si connette al mio server apache.
Volevo sapere se ci sono problemi di sicurezza. Il firewall servirebbe a bloccare tutti gli ip tranne quelli inseriti manualmente da me. Ma quanto verrebbe a costare?
Grazie mille,
![]()
Puoi farlo in diversi modi.Originariamente inviato da simo22
In pratica devo fare un giochino multiplayer online che si connette alle porte 443 e 44444. La porta 80 invece si connette al mio server apache.
Volevo sapere se ci sono problemi di sicurezza. Il firewall servirebbe a bloccare tutti gli ip tranne quelli inseriti manualmente da me. Ma quanto verrebbe a costare?
Grazie mille,
![]()
A livello di applicazione con Apache, non so con il server del giochino.
Sfruttando il firewall software della macchina su cui girano i servizi.
Forse da router se è sufficientemente configurabile, oppure se proprio vuoi una soluzione differente
interponendo un altro router/firewall, ma mi pare un po' eccessivo.
Puoi configurarlo a livello di firewall (software) del computer. Che sistema operativo ci gira su?
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
Si, sapevo che posso bloccare gli ip direttamente da apache e volendo lo posso fare anche dal server del gioco (che sfrutta twisted con python), la mia preoccupazione è quella che in qualche modo, si riuscisse ad utilizzare le porte aperte come backdoor e quindi che gli altri possano accedere alla configurazione del router e modificarlo a proprio piacimento.Originariamente inviato da gargamella08
Puoi farlo in diversi modi.
A livello di applicazione con Apache, non so con il server del giochino.
Sfruttando il firewall software della macchina su cui girano i servizi.
Forse da router se è sufficientemente configurabile, oppure se proprio vuoi una soluzione differente
interponendo un altro router/firewall, ma mi pare un po' eccessivo.
Gira su linux ubuntu, potrei usare le iptables o installare un software di gestion firewall...Originariamente inviato da MItaly
Puoi configurarlo a livello di firewall (software) del computer. Che sistema operativo ci gira su?
Su Ubuntu dovrebbe già esserci ufw per configurare iptables in maniera relativamente semplice.Originariamente inviato da simo22
Gira su linux ubuntu, potrei usare le iptables o installare un software di gestion firewall...
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
Ok, grazie per l'informazione.
Ma comunque qualcuno abbastanza "esperto" può riuscire a creare una backdoor nel mio router e/o in tutta la rete?
E' questo che mi preoccupa.
![]()
Se il firmware del router e il software in ascolto sulle porte che apri non sono buggati non dovrebbe essere possibile.
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.