Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Debug AjaxToolKit

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    13

    Debug AjaxToolKit

    Salve a tutti, ultimamente ho iniziato ad integrare ajax nelle mie app asp.net, però cominciando ad utilizzarlo in modo massiccio mi sono accorto che a valle di una eccezione, non viene restituito l'errore senza restituire nulla dopo l'update del pannel, ho cercato documentazione ma la cosa almeno a mio avviso e abb caotica, c'è chi parla di utilizzare un debug lato client per recuperare l'eccezione, ma non ho trovato nulla di concreto almeno sulla implementazione, volevo sapere se qualcuno può spiegarmi o linkarmi della documentazione.

    Grazie a tutti.

  2. #2
    che versione di VisualStudio usi?
    attualmente stai utilizzando qualche tool?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    13
    Uso visual studio 2010 Express Sp1, il web server e su IIS Win2008Srv, utilizzo l'ajaxtool kit l'ultima versione reperibile su codeplex, nessun altro addon, però penso che non abbia importanza perchè i controlli update pannel sono quelli standard Asp.Net 4.0.

    Help perchè comincia a mancarmi l'error page

  4. #4
    Bene, visto che usi VisualStudio 2010, non dovrebbero essere necessarie configurazioni particolari (con VS2005 c'era da diventare matti).

    Inizia con le cose più semplici:
    Metti questa riga di comando nel javascript dove vuoi che il debugger di fermi:
    codice:
    debugger;
    questo ti permette di fare il debug del codice lato client.

    Inoltre, problema che solitamente ci affligge, è quello di non riuscire a vedere la pagina HTML aggiornata con ajax, che sia puro, che sia partialrendering con updatepanel.
    bene, c'è un trucchetto che ti permette di vedere tutto il codice HTML dopo l'aggiornamento:
    Crea una voce nei preferiti del browser (una pagina qualsiasi, non ha importanza);
    poi dai preferiti fai tasto destro sulla voce appena creata e scegli proprietà;
    Modifica l'url del preferito con questa riga:
    codice:
    javascript:'<xmp>' + window.document.body.outerHTML+ '</xmp>'
    Modifica anche il nome tanto per riconoscerlo.
    P.S.: scrivi javascript invece di java-script (è una correzione automatica del blog)

    Ora, ogni volta che fai una chiamata ajax, o ogni volta che la pagina si aggiorna con un unpdatepanel, clicca su questo preferito e vedrai tutto il nuovo HTML generato.

    Spero ti possa bastare.

    P.S.: naturalmente tutto funziona solo con IE

    Ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    13
    Grazie mille provo subito

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.