Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 37
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,742

    Un controllo da parte di google..

    Quando vado su google è cerco alcune info quali site:www.ecc ecc mi sta capitando adesso (e ribadisco che prima non è mai successo) che mi viene presentata questa pagina con scritto:


    Google Errore


    Siamo spiacenti...
    ... ma non possiamo elaborare la tua richiesta in questo momento. Un virus o un'applicazione spyware ci sta inviando richieste automatiche e sembra che il tuo computer o la tua rete siano stati infettati.

    Ripristineremo il tuo accesso al più presto possibile e ti invitiamo pertanto a riprovare. Nel frattempo, ti consigliamo di eseguire un programma antivirus o antispyware per accertarti che il tuo computer sia privo di virus e di altro software dannoso.

    Ci scusiamo per l'inconveniente e speriamo di rivederti in Google.
    Per continuare la ricerca, digita i caratteri di seguito indicati:
    A voi vi è nuova sta cosa?

    Grazie Ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,742
    Possibile che sono l'unico?? o la cosa è vecchia e mi è sfuggita?

  3. #3
    anceh a me lo fa
    ma solo se faccio le ricerche con la toolbar

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di agoago
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    954
    G riceve troppe query dal numero ip che stai usando, magari sei solo tu, magari altri utenti se usi un ip condiviso.

  5. #5
    [supersaibal]Originariamente inviato da agoago
    G riceve troppe query dal numero ip che stai usando, magari sei solo tu, magari altri utenti se usi un ip condiviso. [/supersaibal]
    Esatto, in particolare succede quando usi programmi di query automatici.. per controllare il ranking!

  6. #6
    E' successo anche a me ma senza programmi di query automatiche inoltre il mio IP non condiviso, a mio parere è un malfunzionamento o bug saltuario

  7. #7
    A me succede su questa query: povered se clicco su Forse cercavi: powered .. il risultato è quello sopra descritto.

    Fatemi sapere se succede anche a voi
    Cerchi o vendi un'auto? Auto usate
    Hai foto della tua città? Inseriscile su Foto Italia!

  8. #8
    [supersaibal]Originariamente inviato da agoago
    G riceve troppe query dal numero ip che stai usando, magari sei solo tu, magari altri utenti se usi un ip condiviso. [/supersaibal]
    Scusate ma come fate ad usare un ip condiviso,l'IP è unico per ogni utente, a meno che non si usi un proxy!

    Acronimo di "Internet Protocol". E' un INDIRIZZO Internet formato da un gruppo di quattro numeri, separati da punti, che vanno da 0,0,0,0 a 255,255,255,255; esso indica in maniera univoca un determinato computer connesso ad INTERNET . E' il PROTOCOLLO di RETE che offre un servizio in modalità connection-less per i protocolli Internet. ...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    2,460
    Scusate ma come fate ad usare un ip condiviso,l'IP è unico per ogni utente, a meno che non si usi un proxy!
    Non è vero.
    Ci sono casi di reti (medie\piccole\grandi) che hanno anche migliaia di utenti che escono in rete con un unico ip per via del nat, un esempio su tutti, fastweb.

  10. #10
    [supersaibal]Originariamente inviato da uMoR
    Non è vero.
    Ci sono casi di reti (medie\piccole\grandi) che hanno anche migliaia di utenti che escono in rete con un unico ip per via del nat, un esempio su tutti, fastweb. [/supersaibal]
    Mi sono espresso male: se usate un proxy o qualsiasi altra cosa potreste avere lo stesso ip, ma comunque l'ip al di fuori della rete iterna deve essere diverso da rete a rete. Capisci cosa intendo?
    Suppponiamo 2 reti con 5 e 7 utenti. Gli utenti della prima rete avranno lo stesso IP esterno (xxy) e gli utenti della seconda stesso IP ma comunque diverso dalla prima rete (xxz, a meno che non usi un proxy con ip xxy). Con questo volevo dire che se anche ci fosse un insieme di utenti su una rete (che hanno lo stesso ip esterno: xxy) che fa una miriade di query su google voi comunque avete un ip diverso da questi utenti (ip: xgs), a meno che non siete all'interno della rete stessa.. Con interno intendo collegati (con o senza fili), ad un gateway della rete stessa o ad un NAT come dici te. Ma con una normale (ADSL, SDN, 56K) il tuo ip è diverso comunque da quello del NAT.... Ora hai capito il discorso? Se fosse uguale i pacchetti giungerebbero a più utenti invece che ad uno solo. Ed il NAT viene usato per reti interne (insieme di PC collegati tra di loro, ma non connessi ad Internet). Inoltre la storia del NAT viene usata perchè non bastano più gli indirizzi IP, ma sta per finire con gli indirizzi IPv6

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.