Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Come installare un nuovo HD?

    Salve credevo che sostituire un HD al pc,sarebbe stata la cosa più semplice ed invece si sta rivelando x me la più complicata.
    Ho girovagato su internet ed ho letto che x inserire un hd SATA x farlo riconoscere bisogna installare alcuni driver da un floppy.
    Spero proprio in un santo che mi spiega dettagliatamente questi 3 punti:
    1)L'HD che devo installare è serial ata(SATA)
    2)il mio portatile è un compaq presario Cq61 e non ha l'unità floppy,ora vi chiedo se c'è scritto che i driver li devo mettere dal floppy come faccio se non c'è l'ho?Inoltre non ho nemmeno il cd della scheda madre
    3)Ho letto di impostare che prima di montare il nuovo hard disk, è bene scegliere, a seconda della configurazione del computer, in che modo l’hard disk dovrà lavorare; solitamente ci sono 3 modi di funzionamento: master, slave e cable select.Per settare i vari metodi di funzionamento ci sono dei jumper posti sul retro dell’hard disk, tra il connettore dell’alimentazione e il connettore dei cavi di segnale. Quei jumper vanno ponticellati con dei ponticelli che solitamente sono forniti insieme all’hard disk seguendo la legenda che di solito è indicata nella parte superiore dell’hard disk o nel foglietto allegato.

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    2)il mio portatile è un compaq presario Cq61 e non ha l'unità floppy,ora vi chiedo se c'è scritto che i driver li devo mettere dal floppy come faccio se non c'è l'ho?Inoltre non ho nemmeno il cd della scheda madre
    Questo vale solo se poi sul disco devi installare il sistema operativo ed anche in questo caso se installi seven nopn dovrebbe servirti.
    Se devi installare un sistema operativo piùobsoleto che non contiene i driver sata del tuo notebook puoi: impostare le periferiche sata come eide nel bios e/o creare un disco di installazione personalizzato con i driver sata già integrati.

    Ho letto di impostare che prima di montare il nuovo hard disk, è bene scegliere, a seconda della configurazione del computer, in che modo l’hard disk dovrà lavorare; solitamente ci sono 3 modi di funzionamento: master, slave e cable select.
    Questo vale solo per le periferiche eide, quindi non per i dischi sata.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    Questo vale solo se poi sul disco devi installare il sistema operativo ed anche in questo caso se installi seven non dovrebbe servirti,dici cosi xchè XP solitamente non ha driver sata xchè l'hd SATA è nato dopo il SO di xp,quindi x farlo funzionare insieme ci vogliono questi driver sata aggiuntivi,mentre x vista e windows 7 non c'è questo problema xchè sono nati dopo l'HD sata ed hanno fatto driver generici.
    è giusto il mio ragionamento o non ci ho capito un bel niente?

    Quindi da come mi dici comprando un hd serial ata mi basta comprarlo compatibile con la mobo farlo riconoscere dal bios ed il gioco è fatto ?
    Facendo i passi che ti elencherò di seguito faccio in modo giusto?
    1) Compro l'HD compatibile quindi nel mio caso di 2.5 pollici(xchè è di un notebook,non so se i notebook sono tutti di 2,5 pollici ma comunque il mio precedente era di 2,5 pollici.
    2))INTERFACCIA= come interfaccia serial ata(sata)compro questo xchè il vecchio era pure serial ata quindi vuol dire che "l'incastro" è sata,dato che attualmente esistono interfaccie ide e sata .
    3)VELOCITà DI ROTAZIONE=La mia precedente era di 5400 RPM e ne compro uno di 5400 o al max 7200
    Credo che questi 3 elencati sono gli unici requisiti che un HD deve avere x essere compatibile ad una mobo,inoltre lo compro:
    4) con memoria chace minimo 32
    5) di 500 il vecchio era di 250
    6)Ora cambierò la marca lo comprerò della samsung ed il vecchio era seagate momentus
    NON HO IDEA SE LA SEAGATE MOMENTUS è MOLTO MIGLIORE DELLA SAMSUNG
    Una volta comprato non mi resta che smontare il vecchio.mettere il nuovo,accettarsi che è riconosciuto dal bios e basta(come sistema operativo devo mettere windows 7)Quindi non devo installare nessun driver

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Esatto, non dovresti avere problemi.
    Prima dell'installazione di seven, scarica tutti i driver dal sito del produttore del notebook e mettili in un cdrom, così sono già pronti per completare l'installazione.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  5. #5
    Scusami un pò quà più andiamo avanti e più mi confondo.
    Questi driver che devo scaricare dal sito del produttore del notebook da dove sbucano scusa?
    Non avevi detto che x seven non ci voleva nulla?
    Che driver sono?a cosa servono?
    IO seven l'ho messo su 6-7 computer diversi e non ho mai avuto problemi,solo che questi avevano già l'hd non sò che cambia con un hd nuovo edc a cosa servoono questi driver

  6. #6
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Quando installi un sistema operativo ex novo, ti servono i driver per far funzionare le varie periferiche (scheda video, scheda di rete, etc.) e questi driver dipendono dall'hardware installato nella macchina.
    Seven è spesso in grado di trovarli da solo su internet, ma se ad esempio ti manca quello della scheda di rete senza la quale non puoi andare su ninternet sei fregato.
    Ecco perchè è buona norma averli già disponibili al momento dell'installazione.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  7. #7
    Comunque alla fine ho sostituito l'HD,ed ho installato windows 7 senza che mi chiedesse nessun driver
    Solo che ho riscontrato una cosa insolita,ho tentato di creare le partizioni e non me li fa creare.
    Ho fatto cosi:
    1)dopo aver inserito il disco ho premuto "installa" dopo "personalizzata (utenti esperti),dopo opzioni unità avanzate
    2)arrivato quì ho notato strane cose,anche se evidenziavo l'hard disck con i relativi GB non l'ho potuto nè eliminare e ne formattare e non ho potuto premere nemmeno "NUOVO"x poter creare nuove partizioni e suddividere il disco a mio piacimento
    3)l'unica possibilità che mi ha dato è quella di andare avanti ed installare il sistema operativo
    4)in sostanza è andato tutto bene,ora ho windows 7,però non mi ha dato la possibilità di partizionare il disco e formattarlo xchè?

  8. #8
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Perchè non so, comunque puoi ridimensionare la partizione dal pannello di controllo.
    Per scrupolo verifica anche che tutti le periferiche hardware abbiano caricato i driver.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.