Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    leggere file xml su server remoto

    ciao, devo fare una cosa abbastanza complicata (penso) ho un file xml sul mio server ora vorrei fare una applicazione da installare in altri server non miei ma di chi richiede la app, che deve leggere il file xml sul mio sito e farne una copia sul server dell'utente per poi passarlo ad uno script in php che ne ricava i valori che è anchesso nel server dell'utente... sarebbe possibile una cosa del genere oppure è irrealizzabile?

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Molto poco chiaro, forse risolvi coi feed-rss, e comunque non credo che potrai trovare soluzioni sul forum javascript
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    non è un feed rss ma sono proprio dati in xml, comunque ho postato in javascript poichè intendevo farlo in ajax

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ok, leggermente un po più chiaro prova a vedere se formattando jsonp e tramite jquery puoi gestire la cosa tra i server, altre soluzioni in javascript/ajax non credo ci siano.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Io facevo una cosa simile tramire FTP gestito da PHP e funzionava alal grande, però non so se sia possibile in JS.
    .....vivi nel rispetto di chi vive nel rispetto degli altri ......

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Con javascript non hai alcuna possibilità di accedere a qualcosa presente su un altro dominio. Sorry, niente da fare Fossi in te chiederei ai moderatori di spostare la discussione nella sezione PHP.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    Originariamente inviato da carlomarx
    Con javascript non hai alcuna possibilità di accedere a qualcosa presente su un altro dominio. Sorry, niente da fare Fossi in te chiederei ai moderatori di spostare la discussione nella sezione PHP.
    non è del tutto vero, puoi accedere a dati che stanno in un altro domino utilizzando la tecnica jsonp(come ha già suggerito andrea). Questa tecnica permette bypassare le limitazioni imposte dal browser. Ovvio che i dati che il server restituisce devono essere nel formato json. Quindi cio che dovrebbe fare il server è leggere i dati dall'xml e renderli disponibile in formato json per permettere l'accesso di questi dati da risorse esterne.

    Ironia: prima di dire che non si puo fare dovresti informarti altrimenti dai informazioni errate a chi in futuro leggerà questa discussione

    Andrea

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Non è un un file json o js, bensì un file xml. Si può leggere comunque forzando un po' alcune cose, anche se è un file xml, lo so, ma credi che sia un buon consiglio quello di invitare a scrivere nella pagina qualcosa come:
    codice:
    <script type="text/xml" src="[FILE SU ALTRO DOMINIO]"></script>
    ovvero qualcosa che il browser sarà costretto a considerare sconosciuta?? Funziona, avevo già provato mesi fa, ma che senso ha??? Resta il fatto che con javascript non si può rompere la barriera dei domini, jsonp è una sorta d'inganno, limitato al formato json, come fino a pochi anni fa lo erano altri, tipo gli iframe nascosti etc etc. che non è condotto da javascript ma dall'html. Se adesso a poco a poco i browsers hanno limitato di molto l'esecuzione di codice cross domain, persino l'accesso al body di una pagina di un altro dominio presente in un iframe, ci sarà un motivo? Che dici?
    E soprattutto che senso ha farlo lato client se poi lo deve passare al php??? Non è più sensato farlo direttamente in PHP, che per queste cose è egregio???
    Non è un consiglio di buona programmazione quello che porta a qualcosa di fortemente sconsigliato.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    Originariamente inviato da carlomarx
    Non è un un file json o js, bensì un file xml. Si può leggere comunque forzando un po' alcune cose, anche se è un file xml, lo so, ma credi che sia un buon consiglio quello di invitare a scrivere nella pagina qualcosa come:
    codice:
    <script type="text/xml" src="[FILE SU ALTRO DOMINIO]"></script>
    In pagina non deve scrivere assolutamente niente... il browser client effettua una chiamata jsonp all'endpoint esplicitamente richiesto dal server. Il server risponderà con un json, non cambia assolutamente niente da una chiamata ajax, l'unica differenza è che è possibile effettuare una chiamata cross-domain.

    Se adesso a poco a poco i browsers hanno limitato di molto l'esecuzione di codice cross domain, persino l'accesso al body di una pagina di un altro dominio presente in un iframe, ci sarà un motivo? Che dici?
    Tutti i maggiori framework js supportano jsonp un motivo ci sarà che dici?

    E soprattutto che senso ha farlo lato client se poi lo deve passare al php??? Non è più sensato farlo direttamente in PHP, che per queste cose è egregio???
    Ma che significa? l'utente ha richiesto di farlo in javascript è la risposta correttà e: si puo fare solo se utilizzi jsonp. L'utilità è appunto la possibilità di prelevare dati da un server che sta in un altro dominio senza ricaricare la pagina del browser.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Ma allora facciamo i giochetti??? Prima lui chiede se si può prelevare un file XML tramite javascript, io gli rispondo che non si può e che anche se si potesse sarebbe preferibile farlo via PHP, poi tu mi rispondi che se lui chiede di poterlo fare via javascript deve poterlo fare via javascript e poi gli consigli una soluzione che comporta una tecnologia lato sever che converte il file xml in un altro formato??? Tutto questo per ottenere una copia fedele di un file XML???? A 'sto punto meglio scrivere

    codice:
    <script id="tuoId" type="text/xml" src="http://www.altrodominio.com/tuoXML.xml"></script>
    e richiamarne il contenuto tramite:

    codice:
    document.getElementById("tuoId").textContent
    Funziona egregiamente ed è una delle soluzioni consigliate dal Mozilla Developer Center (https://developer.mozilla.org/en/Usi...nds_in_Mozilla &hellip; anch'io avevo contribuito alla stesura di quella pagina, questo per farti capire che so di cosa parlo). Ma odio questo tipo di soluzioni.
    Vabbe', basta, questa discussione mi dà a noia, visto che lo scopo sembra essere quello di affermare chi è il miglior programmatore del forum. Resta il fatto che javascript non può leggere file su un altro dominio, se non con trucchetti vari.

    P.S. JSONP è una tecnologia lato server.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.