Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    windows Xp non riconosce HD

    Salve a tutti,
    da un giorno all'altro il mio PC con doppia partizione (windows XP - Ubuntu 11.04) non mi permette più di lanciare il sistema operativo Microsoft.
    In particolare, all'inizio permaneva su una schemata nera all'infinito non dando segno di vita alcuno.
    Tento allora una formattazione della partizione con quel sistema cercando di reisnallare XP ma ora mi dice, addirittura, che non riconosce il mio HD

    ah i dati della partizione NTFS (quella con Xp per intenderci) sono ancora in vita, me ne accorgo dalla partizione con ubuntu che mi permette di accedere all'intero file system compresa la cartella Windows e i documenti dell'utente

    sapete dirmi cosa è successo????
    Grazie

  2. #2
    E' un sata?
    magari son partiti i driver, prova a scaricare i driver, metterli in un floppy e rifare l'installazione di Windows premendo F6

  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: windows Xp non riconosce HD

    Originariamente inviato da informatica92
    Salve a tutti,
    da un giorno all'altro il mio PC con doppia partizione (windows XP - Ubuntu 11.04) non mi permette più di lanciare il sistema operativo Microsoft.
    In particolare, all'inizio permaneva su una schemata nera all'infinito non dando segno di vita alcuno.
    Tento allora una formattazione della partizione con quel sistema cercando di reisnallare XP ma ora mi dice, addirittura, che non riconosce il mio HD

    ah i dati della partizione NTFS (quella con Xp per intenderci) sono ancora in vita, me ne accorgo dalla partizione con ubuntu che mi permette di accedere all'intero file system compresa la cartella Windows e i documenti dell'utente

    sapete dirmi cosa è successo????
    Grazie
    Dato che hai Ubuntu installato e funziomante io risolverei appoggiandomi a ubuntu:

    dalla console di ubuntu scheduli un consistent check tamite comando :

    sudo ntfsfix /dev/

    dove in /dev/ assegni l' unitàpatizione di windows es: /dev/sda1

    poi riavvi e lasci che lo esegua fino alla fine senza interromperlo

    al successivo riavvio windows dovrebbe ripartire regolarmente.

  4. #4
    francofait ha capito dove volevo arrivare!!!XD

    si, ho provato a lanciare il comando sudo ntfsfix /dev/sda1 (che è la partizione dove c'èwindows)
    ma la shell mi ritorna il seguente errore:
    Refusing to operate on read-write mounted device /dev/sda1.

    aggiungo un dettaglio:
    dopo il tentativo di formattazione se ritento a far partire windows mi lancia immediatamente una schermata blu con la scritta:
    il computer sarà arrestato per evitare gravi danni ecc ecc

    MA sempre da ubuntu posso accedere a tutti i file contenuti nella cartella C://windows

    altre idee??

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    sempre da ubuntu in live mode , prima di dare il comando , dai alla periferiferiica windows i permessi di accesso sia il lettura che scrittura inpostandoli con parametro -force. Ne tips di pilovis sulla sezione forum linux trovi indicazioni e suggerimenti più che sufficenti per risolvere , molto probabilmente ad essere corrotti sono proprio i dati sul settore di avvio dell' unità .

  6. #6
    scusa ma non ho capito bene cosa devo cercare/fare!

    puoi essere più preciso per favore?
    Grazie

    devo usare necessariamente una live mode o posso usare quella installata sull'HD???

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.