ciao a tutti.... premesso che non sono un webdesigner, mi arrangio (arranco) con le conoscenze autodidatte che ho....
dunque, devo fare la manutenzione ed aggiornamento del sito di una onlus; ho provato ad utilizzare frogjs per creare una slideshow di immagini all'interno delle pagine; tutto ok, se non fosse che quando si clicca una thumb per cambiare immagine, tutta la pagina fa uno "scatto" piuttosto fastidioso....
la pagina di prova è questa:
http://www.sindromediaicardi.com/abocini - copia.htm

vi incollo sotto anche il codice della pagina, potreste darmi un'occhiata per vedere dove ho sbagliato?
grazie infinite!!!!


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
"http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
<html>
<head>
<title>Le Storie - Anna Bocini</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<style type="text/css">
<!--
body {
background-image: url(indeximages/sfondo.gif);
}
body,td,th {
color: #FFCC00;
}
a:link {
color: #FFCC00;
text-decoration: none;
}
a:visited {
text-decoration: none;
color: #FFCC00;
}
a:hover {
text-decoration: underline;
color: #FF9900;
}
a:active {
text-decoration: none;
color: #FFCC00;
}
.Stile6 {
font-size: small;
font-weight: bold;
font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
}
.Stile18 {font-size: large; font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; }
.Stile22 {
font-size: small;
font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
color: #FFFFFF;
}
.Stile23 {color: #FFFFFF}
.Stile24 {
font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
font-size: small;
}
.style1 {color: #FFCC00}
-->
</style>
<script language="JavaScript" type="text/JavaScript">
<!--

function MM_jumpMenu(targ,selObj,restore){ //v3.0
eval(targ+".location='"+selObj.options[selObj.selectedIndex].value+"'");
if (restore) selObj.selectedIndex=0;
}
//-->
</script>
</head>

<body>
<div align="center">
<table width="750" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td>[img]banner/banner.gif[/img]</td>
</tr>
</table>
<table width="750" height="30" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" background="indeximages/sfondomenu.gif">
<tr align="center" valign="middle">
<td><span class="Stile6">INFO</span></td>
<td><span class="Stile6">LE STORIE </span></td>
<td><span class="Stile6">FORUM</span></td>
<td><span class="Stile6">EVENTI</span></td>
<td><span class="Stile6">CONTATTI</span></td>
</tr>
</table>


<table width="750" height="30" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td height="40" align="left" valign="top"><div align="center"><span class="Stile18">Storie</span></div></td>
</tr>
</table>
<table width="750" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td width="375" height="40" align="left" valign="top"><span class="Stile6">Anna Bocini: Pisa, 26/05/2005 </span></td>
<td width="375" align="right" valign="top"> <span class="Stile6"> </span> <form name="form1"><select name="menu1" size="1" onChange="MM_jumpMenu('parent',this,0)">
<option selected>Le altre Storie</option>
<option value="storie.htm">Rebecca Onori</option>
<option value="abocini.htm">Anna Bocini</option>
<option value="emusso.htm">Eleonora Musso</option>
<option value="cinzia.htm">Cinzia Cotza</option>
<option value="fcamponeschi.htm">Federica Camponeschi</option>
<option value="aterenzi.htm">Anita Terenzi</option>
<option value="gaquila.htm">Giulia Aquila</option>
<option value="icarboni.htm">Ilaria Carboni</option>
<option value="antonella.html">Antonella Scaramozzino</option>
<option value="mnavarro.html">Marianna Navarro</option>
<option value="ptenderini.html">Patrizia Tenderini</option>
<option value="sara.html">Sara Tursi</option>
<option value="fcarpentiero.html">Fabiola Carpentiero</option>
</select>
</form>
<span class="Stile6"> </span></td>
</tr>
<tr align="right">
<td height="40" colspan="2" align="center" valign="top">
<div id="FrogJS">
<a href="foto/annabocini/foto/images/01anna.jpg">
[img]foto\annabocini\foto\thumbnails\01anna.jpg[/img] </a>
<a href="foto/annabocini/foto/images/02anna.jpg">
[img]foto\annabocini\foto\thumbnails\02anna.jpg[/img] </a>
<a href="foto/annabocini/foto/images/03anna.jpg">
[img]foto\annabocini\foto\thumbnails\03anna.jpg[/img] </a>
<a href="foto/annabocini/foto/images/0anna.jpg">
[img]foto\annabocini\foto\thumbnails\04anna.jpg[/img] </a>
<a href="foto/annabocini/foto/images/05anna.jpg">
[img]foto\annabocini\foto\thumbnails\05anna.jpg[/img] </a>
</div>
<script src="scripts/prototype.js" type="text/javascript"> </script>
<script src="scripts/scriptaculous.js?load=effects" type="text/javascript"> </script>
<script src="scripts/frog.js" type="text/javascript"> </script></td>
</tr>

<tr align="right">
<td height="40" colspan="2" valign="top"><div align="justify" class="Stile23"><span class="Stile22"> </span>
<div align="justify">


<span class="Stile24">A volte penso che Anna fosse in cielo ad aspettare che fossimo&rdquo; pronti&rdquo; ad averla tant&rsquo;&egrave; che appena io e Alessandro abbiamo deciso di avere un altro bambino, &egrave; arrivata subito senza farsi attendere!

Volevamo una sorellina per il nostro adorato Elia ed eccola: era il 26 maggio del 2005 alle 17,10; gravidanza regolare, travaglio veloce e parto senza complicazioni. Alessandro era con me, come sempre. Dopo un&rsquo;ora dalla nascita era gi&agrave; pulita e attaccata al seno (che gi&agrave; anche Elia a suo tempo aveva gradito molto!) che mi guardava con due occhioni azzurri, come le sue due nonne, profondi e intensi mentre io pensavo: &ldquo; sono contenta che tu sia Donna, potrai provare il mistero di essere MAMMA e la gioia che si prova quando la tua creatura si nutre di te!&rdquo;Dopo 3 ore anche Elia aveva conosciuto la sorella e dopo 2 giorni eravamo tutti e 4 a casa&hellip;.stanchi ma infinitamente felici.

Fino a 3 mesi Anna cresceva regolarmente sia da un punto di vista fisico che neurologico poi il giorno dopo il suo Battesimo, il 5 settembre 2005, notammo la comparsa degli spasmi, tipo crisi epilettiche, che ovviamente non avevamo mai visto ma che ci sembravano molto strani. La pediatra ci indirizz&ograve; subito alla &ldquo;Stella Maris&rdquo; (IRCCS che si trova al Calambrone prov. Pisa) facendoci capire che non c&rsquo;era molto tempo da perdere&hellip;e in noi silenziosamente stava crescendo la paura&hellip;la nostra vita stava radicalmente cambiando!

Dopo un elettroencefalogramma e una risonanza magnetica (12 ottobre 2005) &egrave; arrivata la diagnosi: &ldquo;grave quadro malformativo cerebrale tipo sindrome di Aicardi con parziale agenesia del corpo calloso, spasmi infantili, displasie corticai llocalizzate soprattutto a livello fronto-temporale&rdquo;; per completare l&rsquo;Aicardi mancavano le lacune corioretiniche, fortunatamente per ora non troppo invalidanti, che si sono evidenziate con un esame del Fondo Oculare fatto circa un mese dopo.

</span> <span class="Stile24">Da qui &egrave; iniziato il &ldquo;calvario&rdquo;: il rendersi conto dei ritardi motori che iniziavano a manifestarsi, poi i cambi di terapia iniziata prima col Sabril poi ACTH e infine Rivotril che usiamo ancora adesso, EEG di controllo ogni 20-30 giorni, telefonate, visite, ricerca di pareri diversi, mezza compressa la sera,no,meglio una goccia la mattina, mh&agrave;, proviamo 3 gocce a pranzo! Eppoi la burocrazia per ottenere l&rsquo;invalidit&agrave; e l&rsquo;handicap e quelle altre poche cose che ci spettano di diritto&hellip; e i grossi dubbi sulla scelta dei metodi riabilitativi (Doman,Bobath..) e compra libri e leggi su Internet etc..etc..etc E nel frattempo, nel poco tempo che rimane per organizzarsi un po&rsquo; il resto della vita, cominci a realizzare che forse tua figlia &egrave; &ldquo;diversa&rdquo;&hellip;ma poi cosa vuol dire DIVERSA?!?

All&rsquo;inizio tutto questo per me ha significato voler morire&hellip; </span> </p>
<p align="justify"><span class="Stile24">&hellip;ma una volta toccato il fondo si pu&ograve; solo risalire cos&igrave; Anna (che ormai &egrave; diventata confidenzialmente Annina!) ci ha aiutato piano piano ad alzare la testa, ad aver fiducia in lei, dei suoi piccoli progressi,dei suoi occhioni celesti sempre pi&ugrave; dolci e intelligenti, della sua voglia di essere nostra e di stare con noi. E&rsquo; bellissima e dolcissima.

</span></p>
<p align="justify"><span class="Stile24">In fondo &egrave; lei che ci ha scelto&hellip;quindi non si pu&ograve; non essere all&rsquo;altezza!

</span><span class="Stile24">Ovviamente ogni minimo progresso &egrave; un traguardo meraviglioso per noi; per esempio in questi giorni ha iniziato a grattarsi la testa ed &egrave; buffa perch&eacute; sembra che dica&rdquo; ma guarda che razza di famiglia!&rdquo;</span></p>
<p align="justify"><span class="Stile24"> Noi siamo all&rsquo;inizio, Annina ha solo 10 mesi, controlla la testa e parzialmente il busto, gli spasmi ci sono ancora, 2-3 al giorno pi&ugrave; o meno forti,st&agrave; scoprendo sempre di p&ugrave; le sue manine (e quelle del fratello!), ci guarda, ci ride e ci accarezza facendo anche qualche vocalizzo compiaciuto. La strada sar&agrave; lunga, spero lunghissima, e in salita ma io e mio marito la sera ci addormentiamo pensando che abbiamo una famiglia meravigliosa e ringraziamo Dio per avercela donata.

Non so se mi chiamer&agrave; mai Mamma (se lo far&agrave; quel giorno pianger&ograve; tanto!) ma anche se non lo fa con la bocca me lo dice con gli occhi e mi basta per Amarla. </span><span class="Stile24">Per sempre.</span></p>
<p align="justify" class="Stile6 style1">28 Gennaio 2008:</p>
<p align="justify"><span class="Stile24">E' passato del tempo e anche la nostra Anna &egrave; molto cambiata.
Intanto c'&egrave; da dire che grazie all'indimenticabile dr Pelliccia Anna &egrave; stata circa un anno senza spasmi e da tre mesi circa vanno e vengono, ma vuole qualcosa o qualcuno: batte i piedi e le mani con stizza oppure tira fuori un sorrisone strappabaci.a seconda dell'occasione.ma soprattutto quando mi vuole mi tira i pantaloni e mi allunga le braccia: non &egrave; un Miracolo? </span>

</p>
<p align="justify" class="Stile6 style1">Settembre 2009:</p>
<p align="justify"><span class="Stile24">Anna cammina, anzi corre!! le due ultime estati a
camminare sulla sabbia e tutte le attivit&agrave; che svolge l'hanno molto aiutata! E
mi ci butta dentro di tutto, in un batter d'occhio esce dalla
cucina e va in camera dove gli piace giocare con la sveglia, cio&egrave; pi&ugrave; che altro
la tira in terra! E' un continuo movimento.
Come terapia abbiamo aggiunto il
Luminale (oltre a lamictal e diamox) perch&egrave; il tracciato di luglio non andava
molto bene, ora va maglio
E una vita impegnatissima e piena di imprevisti la
nostra,a volte mi prende la stanchezza e un p&ograve; mi lamento...ma poi lei mi
viene in collo, mi fa "viva" con le manine e mi lecca la guancia...e allora mi
passa tutto.</span></p>


</p>
</div>
<p align="justify">

</p>
</div> </td>
</tr>
</table>


<table width="750" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td height="30" align="center" valign="middle" background="banner/banner_sotto.gif"><span class="Stile6">Home</span></td>
</tr>
</table>


</p>
</div>
</body>
</html>