Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Problema server PHP

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    154

    Problema server PHP

    Salve ragazzi!
    vi posto il mio problema:
    Ho creato un sito scritto in php e per strutturarlo l'ho fatto girare in locale sul mio pc utilizzando Wampserver con php 5.3.4 e dopo qualche settimana di lavoro funziona tutto! Oggi l'ho messo sul server dell'azienda per cui ho fatto questo sito e sono nati i problemi! provando il banale scripr:
    Codice PHP:
    <?php
    phpinfo
    ()
    ?>
    risulta che la versione di php è la 5.3.6-12 quindi suppongo non sia un grande problema però nel sito si richiede l'utilizzo di un database nella pagina di registrazione però la pagina mi da problemi!
    Mi spiego meglio:
    Ho il mio form in cui inserisco i vari dati che poi saranno inviati a uno script php il quale ha il compito di elaborarli e di inserirli nel database però questa pagina mi restituisce un errore!
    ERRORE NEL SERVER!
    Si è verificato un errore nel sito web durante il recupero di http://www.simpac.it/simpac/admin/sc...strazione.php. Potrebbe non essere disponibile per manutenzione o essere configurato in modo errato.
    Ecco qualche suggerimento:
    Reload this web page later.
    Errore HTTP 500 (Internal Server Error): Si è verificata una condizione imprevista durante il tentativo del server di soddisfare la richiesta.

    Uso google Chrome browser sul quale facendo girare il sito con wampserver ha sempre funzionato, da questo deduco che il codice sia corretto... Quindi cosa c'è di sbagliato? il file c'è ed è alla posizione giusta... cosa ci potrebbe essere di sbagliato?

    Grazie per l'aiuto!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    154

    Aggiornamento

    AGGIORNAMENTO:
    Provando altri script sempre del sito in questione ho notato che se scrivo:
    Codice PHP:
    <?php
    echo "qualsiasi cosa";
    ?>
    non viene più visualizzato l'errore ma viene scritto "qualsiasi cosa"
    Provando a sistemare quella specie di script riportato in questo aggiornamento in diverse parti dello script centrale (quello della registrazione) noto che l'esecuzione da errore alla riga:
    Codice PHP:
    include "..\connectclass.php"
    [
    B]$data = new MyConnessione(); //<--- riga incriminata[/B] 
    Per spiegarmi al meglio:
    Questo script di sotto NON da errore ma scrive solamente qualsiasi cosa
    Codice PHP:
    echo "qualsiasi";
    include 
    "..\connectclass.php";
    echo 
    "cosa";
    [
    B]$data = new MyConnessione(); //<--- riga incriminata[/B]
    echo "questo no"
    Quest'ultimo invece restituisce l'errore del post precedente:
    Codice PHP:
    include "..\connectclass.php";
    [
    B]$data = new MyConnessione(); //<--- riga incriminata[/B] 
    Ovviamente il file da includere è alla posizione corretta e ora vi posto il codice:
    Codice PHP:
    <?php
    public Class MyConnessione {
        private 
    $host "localhost";
        private 
    $user "root";
        private 
    $psw "";
        private 
    $attiva false;
        public function 
    connetti() {
            if(!
    $this->attiva) return mysql_connect($this->host,$this->user,$this->psw);
            else return 
    true;
        }
        public function 
    sceglidb($n_db) {
             return 
    mysql_select_db($n_db) or die("problem di selezione"); 
        }
        public function 
    disconnetti() {
            if(
    $this->attiva) {
                if(
    mysql_close()) {
                    
    $this->attiva false
                    return 
    ""
                }
                else {
                    return 
    false
                }
            }
        }
        public function 
    query($sql) {
            if(isset(
    $this->attiva)) {
                
    $sql mysql_query($sql) or die (mysql_error());
                return 
    $sql;
            }
            else return 
    false
        }
        public function 
    count_rows($tabella) {
            
    $obj = new MyConnessione();
            
    $query "SELECT * from ".$tabella.";";
            
    $result $obj-> query($query);
            return (
    mysql_num_rows($result)+1);    
        }
    }
    ?>
    Caso vuole che per fare questa classe abbia preso spunto proprio da html.it nella sezione PHP!

    Lo stesso errore viene restituito con tutti i browser (ho controllato giusto x essere sicuro)

    Consigli!?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    154
    Forse il problema è sull'include!? se vi serve una videata di phpinfo() la posto non ci sono problemi!

  4. #4
    Per caso sei passato dal wampserver a un server linux? In quel caso prova ad usare gli slash giusti e non quelli malati di windows: invece di
    codice:
    include "..\connectclass.php";
    usa
    codice:
    include "../connectclass.php";

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    154
    Originariamente inviato da k.b
    Per caso sei passato dal wampserver a un server linux? In quel caso prova ad usare gli slash giusti e non quelli malati di windows: invece di
    codice:
    include "..\connectclass.php";
    usa
    codice:
    include "../connectclass.php";
    Precisamente come dici te! ottimo! adesso però non si connette al database e il problema sta nella classe!
    in queste righe secondo me:
    Codice PHP:
     private $host "localhost"
        private 
    $user "root"
        private 
    $psw ""
    private 
    $attiva false//riga inutile
        
    public function connetti() { 
            if(!
    $this->attiva) return mysql_connect($this->host,$this->user,$this->psw); 
            else return 
    true
        } 
    adesso avendo cambiato server queste cambieranno no?! qualcuno sa per bene a cosa servono?! io essendomi dovuto impare il php in 3 giorni non ho avuto tempo di approfondire =(

  6. #6
    Eh si ci devi mettere user, password e nome del database corretti.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    154
    Originariamente inviato da k.b
    Eh si ci devi mettere user, password e nome del database corretti.
    Sto cominciando a capire....
    ma io i database li ho sempre fatti con phpMyAdmin incluso in wampserver.. adesso che ho trasportato tutto devo ricreare i database no!? se si come!?

  8. #8
    Eh dipende dal server, alcuni hanno phpmyadmin, altri hanno pannelli di controllo piu' generali come plesk o cpanel, altri richiedono skill da riga di comando
    Devi chiedere all'amministratore del server.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    154
    Originariamente inviato da k.b
    Eh dipende dal server, alcuni hanno phpmyadmin, altri hanno pannelli di controllo piu' generali come plesk o cpanel, altri richiedono skill da riga di comando
    Devi chiedere all'amministratore del server.
    Da phpinfo() non posso capirlo!?

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.