si, infatti il codice che ti ho messo è quello da inserire nell'iframe.
Se non vuoi utilizzare l'iframe puoi usare jQuery e caricare il tutto con ajax per esempio:
codice:
<script type="text/javascript">
$(function() {
eseguiElaborazione();
});
function eseguiElaborazione()
{
$.post("altra tua pagina", {
parametro: "parametro in post",
parametro2: "parametro 2 in post e cosi via"
}
, function(data) {
if(data == "ok") {
location.href='miapagina.html';
}
else {
alert(data);
}
}
);
}
</script>
<body>
Elaborazione in corso
</body>
Lato php nella pagina chiamata da ajax basta fare così:
Codice PHP:
function miaFunzioneDiCalcolo()
{
//Elaborazione lunga
die("ok");
}
Fatto.
PS. ho scritto senza provare,