Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: due query in una

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ttcc
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    489

    due query in una

    ciao a tutti,

    ho una tabella dalla quale ottengo i risultati voluti con due query per avere l'output in in due differenti table html

    non riesco a capire se è possibile mettere insieme le due query per poi avere un unica table

    1° query:
    Codice PHP:
    SELECT id_condsum(crediti)as crediti  
    from tabella1
    where crediti
    !=
    and id_cond $id 
    group by causale 
    2° query:
    Codice PHP:
    SELECT id_condsumdebiti) as debiti  
    from tabella1
    where id_cond 
    $id 
    group by id_cond 
    c'è un modo per ottenerne una?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di jcsnake
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    629
    Ciao, intanto sei sicuro che le query per come le hai scritte tu funzionino?perchè così ad occhio vedo un errore di sintassi quando scrivi l'operatore not. Comunque penso che ti potrebbe aiutare la soluzione di una query a campi incrociati qui ne hai un esempio...mentre per la teoria ti rimando a questo link. Spero ti sia di aiuto e che sia pertinente per risolvere il tuo problema

  3. #3
    metti una UNION tra le due query... avresti prima tutti i crediti e poi tutti i debiti
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  4. #4
    niente UNION perché si tratta della stessa tabella..
    estrai tutti i dati poi li inserisci in due tabelle differenti con un ciclo

    Codice PHP:
    $query mysql_query("SELECT * FROM......");
    //conti le query e metti il numero in una variabile
    $righe=mysql_num_rows($query);
    // creiamo anche una $n per contare il numero di esecuzione ciclo 
    $n 0;
    while (
    $row mysql_fetch_array($query)) {
     
    //incrementiamo di uno la $n ad ogni passaggio del ciclo
    $n++;
     
    //qui controlliamo se la $n è uguale a uno cosi apri il tag table
     
    if($n == "1"){ echo "<table>"; }
     
     
    //metti i dati in una tabella
     
    echo "<tr><td>".$row['dato']."</td><td>".$row['altrodato']."</td></tr>";
     
    //controlli se $n è uguale al numero dei risultati cosi chiudi il tag table
     
    if($righe == $n){ 
       echo 
    "</table>"
     }
     
     
    // ora ripeti il blocco dentro il ciclo per avere la seconda tabella

     //qui controlliamo se la $n è uguale a uno cosi apri il tag table
     
    if($n == "1"){ echo "<table>"; }
     
     
    //metti i dati in una tabella
     
    echo "<tr><td>".$row['dato']."</td><td>".$row['altrodato']."</td></tr>";
     
    //controlli se $n è uguale al numero dei risultati cosi chiudi il tag table
     
    if($righe == $n){ 
       echo 
    "</table>"
     }


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ttcc
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    489
    ooops devo rivedere la presentazione del problema credo di avervi fuorviato.... credo che la questione sia leggermente più complessa ( secondo il mio modo di vedere)
    posterò a breve

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.