Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Scaletta per Web Designer

    Allora, voglio intraprendere la carriera di Web Designer.
    Volevo imparare tutti i "Linguaggi" che ci sono da sapere: html, css, xhtml, php, javascript.. eccetera...

    Vorrei chiedervi se qualcuno mi puo dire quello che devo imparare, facendomi anche una scaletta da seguire. (nel senso da dove iniziare e dove finire, per esempio: inizia con html, poi xhtml, poi css, poi php...)....

    Infine vorrei anche imparare un po di photoshop (quello che serve ad un web designer)

    So gica le basi del c++ e java (o almeno li sapevo 1 anno fa...)

    Infine un grazie preventivo per le risposte xD

  2. #2
    Osservando il vasto panorama del Web attuale (figuriamoci il futuro), imparare "tutti i linguaggi" che esistono o, per meglio dire, avere tutte le conoscenze e le competenze relative ai vari ambiti del Web Design è cosa assai ardua.
    Della serie: non si può saper fare tutto e saperlo fare davvero bene.
    Per esempio, generalmente un web designer molto bravo in (X)HTML(5) e CSS difficilmente sarà anche un bravo programmatore PHP (o ASP o altro); questo perchè studiare e conoscere a fondo queste materie richiede molto tempo da dedicare in modo specifico, inoltre è anche una questione di feeling verso una cosa più che verso un'altra.
    In più va considerato che oggi uno sviluppatore per il Web non ha più difronte solo i siti internet ma tutta una miriade di altri strumenti, sistemi e settori in cui poter intervenire: blog, social network, piattaforme e-commerce, applicazioni per dispositivi mobili, tutte cose che richiedono specializzazione per essere competitivi.
    Senza considerare le altre competenze che gravitano intorno a tutto questo: ottimizzazione e posizionamento nei motori di ricerca, SEO copywriting, social media marketing, advertising online, personal branding, ecc.
    Purtroppo sono materie che invecchiano ed evolvono con tale rapidità che, mentre si sta imparando una nuova cosa, ecco che già ce n'è una più nuova.
    Tutta questa premessa per arrivare al mio personale modo di vedere le cose: dovendo dare un consiglio su quello che chiedi mi sento di dire che, visto che sei all'inizio, potresti iniziare con HTML+CSS+PHP, la base minima per sviluppare progetti web. Sul discorso HTML sarebbe buono avere nozione delle basi di HTML4, poi passare a XHTML ed arrivare a HTML5, l'ultima versione ancora non ufficiale del linguaggio. Per i CSS parti dalla versione 2 ed arriva il prima possibile alla 3, ancora non ufficiale ma già molto utilizzata. Sul PHP, che personalmente preferisco come linguaggio lato server, se hai nozione della programmazione ad oggetti non dovresti avere grosse difficoltà, del resto è simile al C++. Potresti/dovresti condire queste materie con il JavaScript.
    Il migliore consiglio che posso dare è cercare di capire cosa ti piace fare di più e per cosa sei maggiormente portato, andando in questo modo ad approfondire quelle materie diventando esperto in un settore particolare.
    Il percorso indicato prima (HTML+CSS+PHP), infatti, è solo una base e non tocca direttamente tutte le altre cose che ho scritto in premessa. Questo significa che, addentrandoti nel mondo del Web Design potresti scoprire che ti piace diventare un SEO o un Social Media Marketer, o qualche altra diavoleria che uscira un domani.
    Quindi: mente aperta a tutto.
    In bocca al lupo!
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  3. #3

    Grazie

    Grazie di tutto, ma volevo chiederti anche un'ultima cosa. Secondo te se imparo queste cose dalle guide qui su HTML.it va bene? o dovrei prendermi dei libri scritti o altro?

  4. #4
    Per iniziare le guide di HTML.it sono ottime. Accompagnale con molta pratica.
    In seguito integra le conoscenze acquisite con altro materiale presente in rete, magari studiando le realizzazioni di web designer professionisti.
    Poi, a seconda del livello che vuoi raggiungere, approfondisci come meglio puoi.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  5. #5
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    quoto quanto detto da codencode.
    aggiungo anche, che nel caso decidessi di orientarti verso il web design piuttosto che sulla programmazione pura, "materie" che considero fondamentali sono le basi teoriche della grafica (che sono a prescindere dai softwares su cui poi le applichi), usabilità ed accessibilità.


  6. #6

    Dove?

    Mi dite dove posso trovare le altre risorse di cui parlate tutti e 2 per favore?
    Intendo le realizzazioni di professionisti e le guide su accesibilità e grafica, soprattutto la grafica per il web mi interesserebbe molto, siccome la grafica é determinante nella buona riuscita di un sito... (almeno credo xD)

  7. #7
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: Dove?

    Originariamente inviato da naruto_qazxsw
    Intendo le realizzazioni di professionisti
    cerca su google "css gallery" (o, se ti interessano nello specifico i lavori che utilizzano html5, "html5 showcase" o "html5 gallery")

    e le guide su accesibilità e grafica, soprattutto la grafica per il web mi interesserebbe molto, siccome la grafica é determinante nella buona riuscita di un sito... (almeno credo xD)
    per la grafica (intendo grafica in senso teorico, che è la base di partenza), difficilmente ti basterà una sola guida. ho trovato ben fatte le pubblicazioni della rockport (typography workbook, color design workbook, logo design workbook, layout workbook).
    Poi vabbè, in rete ci sono un sacco di siti web che affrontano l'argomento ed anche il web design e quanto correlato sia a livello teorico che di tutorial pratici, a partire dal network di envato (i vari tuts+) fino a smashingmagazine e noupe, webdesignerdepot, webdesignerwall, designinstruct ...


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.