Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: Problema creazione lan

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    13

    Problema creazione lan

    Ciao a tutti,
    quasi mi vergogno di chiedere queste cose, dato che lavoro in un CED informatico, ma ci sto perdendo il capo.
    Il mio problema è il seguente:
    ho un Sitecom Mimo XR modello WL 153 (con firmware ultima release v1,45), nella mia situazione lo adopero solo come HUB per poter interfacciare tre pc aziendali connessi in dominio.
    Il Sitecom non viene utilizzato come modem, infatti non è stato collegato alcun cavo di rete in ingresso.
    Per la parte di connessione al dominio i tre pc utilizzano la scheda wireless, mentre per poter effettuare una game LAN si collegano con cavo etherne allo switch.
    Premetto che ho provato a configurare lo switch in modo tale che assegnasse gli indirizzi in DHCP e anche con IP statici.
    Sui tre pc è stata configurata tutta la parte del tcp\ip impostando IP 192.168.1.x (lo switch è 192.168.1.1), subnet mask 255.255.255.0 e gateway l'indirizzo stesso dello switch.
    Tutti e tre i pc hanno windows7 pro, Firewall e windows defender disabilitati.
    Voi direte: perchè non utilizzi il dominio per poter interfacciare i tre pc? perchè i numeri di porte alte (in genere utilizzati sui giochi) sono stati tutti bloccati sugli switch aziendali e purtroppo non ho modo di accedere agli switch.
    Conclusione i tre pc riescono a pingare correttamente lo switch 192.168.1.1 ma non riescono a pingare tra se stessi, dunque è impossibile creare un lan-game, ricevo sempre il messaggio di richiesta scaduta.
    Pingando invece gli inirizzi rilasciati sulla scheda wireless (ovvero quelli aziendali) non c'è alcun problema, i pc si vedono regolarmente e possono condividere file.
    Grazie in anticipo per eventuali risposte

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    13
    UP!!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di superbubba
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,474
    Sei sicuro che il 192.168.1.1 che stai pingando sia proprio il Sitecom? Hai provato a fare un
    codice:
    tracert 192.168.1.1
    dal prompt dei comandi?

    Puoi postare la routing table di un pc Windows 7, dopo che hai configurato gli indirizzi IP?
    codice:
    netstat -nr

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    13
    questo è il tracert 192.168.1.1

    Traccia instradamento verso 192.168.1.1 su un massimo di 30 punti di passaggio

    1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1

    Traccia completata.

    ---------------------------------------
    questa è la tabella di routing, ho rimosso le voci relative alla wireless aziendale, lasciando solo la parte ethernet del sitecom
    ================================================== =========================
    Elenco interfacce
    10...5c ff 35 0b 0b 3d ......Intel(R) 82577LM Gigabit Network Connection
    13...00 26 c7 51 4d d8 ......Intel(R) WiFi Link 1000 BGN
    12...00 a0 c6 00 00 00 ......Qualcomm Gobi 2000 HS-USB Mobile Broadband Device
    9205
    1...........................Software Loopback Interface 1
    11...00 00 00 00 00 00 00 e0 Microsoft ISATAP Adapter
    17...00 00 00 00 00 00 00 e0 Microsoft ISATAP Adapter #2
    14...00 00 00 00 00 00 00 e0 Microsoft ISATAP Adapter #4
    16...00 00 00 00 00 00 00 e0 Teredo Tunneling Pseudo-Interface
    ================================================== =========================

    IPv4 Tabella route
    ================================================== =========================
    Route attive:
    Indirizzo rete Mask Gateway Interfaccia Metrica
    0.0.0.0 0.0.0.0 192.168.1.1 192.168.1.101 276
    192.168.1.0 255.255.255.0 On-link 192.168.1.101 276
    192.168.1.101 255.255.255.255 On-link 192.168.1.101 276
    192.168.1.255 255.255.255.255 On-link 192.168.1.101 276
    224.0.0.0 240.0.0.0 On-link 192.168.1.101 276
    255.255.255.255 255.255.255.255 On-link 192.168.1.101 276
    ================================================== =========================
    Route permanenti:
    Nessuna

    IPv6 Tabella route
    ================================================== =========================
    Route attive:
    Interf Metrica Rete Destinazione Gateway
    1 306 ::1/128 On-link
    13 281 fe80::/64 On-link
    13 281 fe80::e9ee:74fc:4fe1:f780/128
    On-link
    1 306 ff00::/8 On-link
    13 281 ff00::/8 On-link
    ================================================== =========================
    Route permanenti:
    Nessuna

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    13
    Nella tabella di routing ho rimosso le righe relative alla scheda wireless (quella che uso per la rete aziendale e internet).
    Tutti i dati vengono assegnati in DHCP dal SITECOM, in questo caso io ho il 192.168.1.101

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    francamente non ho capito un granchè, anche per una certa confusione nell'uso dei termini.

    Allora abbiamo
    un router Sitecom, che viene usato come
    - access point wifi (da chi?)
    - switch ethernet (da chi?).

    i computer, sempre da quanto posso intuire, sono collegati anche a qualcos'altro (dominio? e cosa sarebbe, giusto per curiosità?)

    Apparentemente ogni computer è dotato di
    - scheda di rete ethernet, collegata allo switch del router Sitecom
    - scheda wifi, collegata a non si sa cosa (un access point aziendale?)
    - modem (anche se in realtà non è un modem, ovviamente) USB radio

    ---
    Cosa vuoi fare, e magari pure perchè?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    13
    Originariamente inviato da franzauker
    francamente non ho capito un granchè, anche per una certa confusione nell'uso dei termini.

    Allora abbiamo
    un router Sitecom, che viene usato come
    - access point wifi (da chi?)
    - switch ethernet (da chi?).

    i computer, sempre da quanto posso intuire, sono collegati anche a qualcos'altro (dominio? e cosa sarebbe, giusto per curiosità?)

    Apparentemente ogni computer è dotato di
    - scheda di rete ethernet, collegata allo switch del router Sitecom
    - scheda wifi, collegata a non si sa cosa (un access point aziendale?)
    - modem (anche se in realtà non è un modem, ovviamente) USB radio

    ---
    Cosa vuoi fare, e magari pure perchè?
    hai ragione, forse mi sono espresso male e ho mancato di qualche dettaglio..Ti rispondo a tutte le domande:
    -Router Sitecom (MIMO XR WL153)utilizzato per collegare 3 portatili con O.S. Windows7 Pro.
    -La wifi è gestita da A.P. sparsi per l'azienda ai quali si collegano tutti i pc, per poter accedere alla intranet.
    -Ognuno di questi pc è dotato di schena eth. e scheda wirless.
    -La rete ha parecchie restrizioni e non risulta possibile effettuare una LAN tra 3 pc (intendo una LAN per giocare es. call of duty), credo che tutte le porte con numeri alti siano state bloccate.
    -Ho pensato di utilizzare il Sitecom per poter mettere in comunicazione i 3 pc, in questo modo non passo attraverso i firewall aziendali, ma direttamente sul Sitecom senza restrizioni.
    Le 2 schede di rete dunque svolgono due compiti differenti, quella ethernet (collegata al Sitecom) dovrebbe consentirmi di Lannare, mentre quella wifi mi permette di restare collegato alla rete aziendale.

    Spero di essere stato il più dettagliato possibile

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    bene, ma quale sarebbe il problema?
    puoi avere tranquillamente due schede di rete collegate a due reti diverse.
    MA c'è un ma, ossia se i giochi che vuoi usare "capiscono" questa situazione, ovvero una macchina multihomed.

    Perchè dal punto di vista logico l'hub (o switch, non ho controllato) integrato nel sitecom è "trasparente".
    In altri termini puoi disattivare il server DHCP del sitecom, ed impostare direttamente IP statici nelle schede di rete ethernet dei singoli computer.

    In realtà il possibile problema è che esiste, in generale, UN singolo gateway predefinito, il che farà sì che vi sia un instradamento dei pacchetti verso di esso (quando riconosciuti non far parte di una LAN e quindi con il meccanismo di ARP broadcast-cache etc).

    Ecco perchè è possibile che il ping non ti funzioni, ovvero i pacchetti vengano instradati (ci vuole la route completa, da quella che hai messo non si capisce nulla) sulla rete wi-fi ed al suo router.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    13
    Originariamente inviato da franzauker
    bene, ma quale sarebbe il problema?
    puoi avere tranquillamente due schede di rete collegate a due reti diverse.
    MA c'è un ma, ossia se i giochi che vuoi usare "capiscono" questa situazione, ovvero una macchina multihomed.
    Il problema è che accedo tranquillamente alla rete aziendale con le mie credenziali, dunque accedo regolarmente alla intranet e tutti gli applicativi metaframe. Ma non riesco a contattare il Sitecom, accedo solo alla pagina di configurazione in http dal browser.
    Originariamente inviato da franzauker
    Ecco perchè è possibile che il ping non ti funzioni, ovvero i pacchetti vengano instradati (ci vuole la route completa, da quella che hai messo non si capisce nulla) sulla rete wi-fi ed al suo router.
    ================================================== =========================
    Elenco interfacce
    10...5c ff 35 0b 0b 3d ......Intel(R) 82577LM Gigabit Network Connection
    13...00 26 c7 51 4d d8 ......Intel(R) WiFi Link 1000 BGN
    12...00 a0 c6 00 00 00 ......Qualcomm Gobi 2000 HS-USB Mobile Broadband De
    9205
    1...........................Software Loopback Interface 1
    11...00 00 00 00 00 00 00 e0 Microsoft ISATAP Adapter
    17...00 00 00 00 00 00 00 e0 Microsoft ISATAP Adapter #2
    14...00 00 00 00 00 00 00 e0 Microsoft ISATAP Adapter #4
    16...00 00 00 00 00 00 00 e0 Teredo Tunneling Pseudo-Interface
    ================================================== =========================

    IPv4 Tabella route
    ================================================== =========================
    Route attive:
    Indirizzo rete Mask Gateway Interfaccia Metri
    0.0.0.0 0.0.0.0 10.108.201.254 10.108.200.24 25
    0.0.0.0 0.0.0.0 192.168.1.1 192.168.1.101 276
    10.108.200.0 255.255.254.0 On-link 10.108.200.24 281
    10.108.200.24 255.255.255.255 On-link 10.108.200.24 281
    10.108.201.255 255.255.255.255 On-link 10.108.200.24 281
    127.0.0.0 255.0.0.0 On-link 127.0.0.1 306
    127.0.0.1 255.255.255.255 On-link 127.0.0.1 306
    127.255.255.255 255.255.255.255 On-link 127.0.0.1 306
    192.168.1.0 255.255.255.0 On-link 192.168.1.101 276
    192.168.1.101 255.255.255.255 On-link 192.168.1.101 276
    192.168.1.255 255.255.255.255 On-link 192.168.1.101 276
    224.0.0.0 240.0.0.0 On-link 127.0.0.1 306
    224.0.0.0 240.0.0.0 On-link 192.168.1.101 276
    224.0.0.0 240.0.0.0 On-link 10.108.200.24 281
    255.255.255.255 255.255.255.255 On-link 127.0.0.1 306
    255.255.255.255 255.255.255.255 On-link 192.168.1.101 276
    255.255.255.255 255.255.255.255 On-link 10.108.200.24 281
    ================================================== =========================
    Route permanenti:
    Nessuna

    IPv6 Tabella route
    ================================================== =========================
    Route attive:
    Interf Metrica Rete Destinazione Gateway
    1 306 ::1/128 On-link
    13 281 fe80::/64 On-link
    13 281 fe80::e9ee:74fc:4fe1:f780/128
    On-link
    1 306 ff00::/8 On-link
    13 281 ff00::/8 On-link
    ================================================== =========================
    Route permanenti:

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    13

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.