Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Problemi disconnessioni TELECOM (attenuazione 500+)

    Ciao a tutti, allora, da circa 1 settimana l'adsl mi si disconnette tipo 70-80 volte al giorno. (non scherzo D: )
    Io ogni volta spengo e riaccendo il modem e si riallinea, per circa 1-2 minuti. Casi rari in cui dura 1 ora più o meno..
    Chiamo telecom:
    Operatore 1, giorno 1: spenga dalla PRESA il modem e lo riaccenda. L'adsl va per quei 2 minuti al telefono e mi dice che abbiamo risolto ( ._. )
    Operatore 2, giorno 2: stacchi il telefono collegato al secondo piano e in caso anche quello con il modem, in modo da non avere filtri e solo il modem attaccato. Dura quei 2 minuti, dice che abbiamo risolto. Poi si ridisconnette.

    Operatore 3, giorno 3: Mi fa rifare tipo un migliaglio di giostre con i filtri e poi come al solito ritorna quei 2 minuti, per lui abbiamo risolto. (ovviamente no)

    Operatore 4, giorno 4: Sarà un problema della centralina che noi non rileviamo, in riparazione il guasto aspetti 48 ore.

    Giorno 5: Intorno alle 100 disconnessioni ( un miracolo non abbia staccato l'adsl )

    Operatore 5, giorno 6: Richiamo (non mi hanno fatto sapere) per loro è ok, mi fanno cambiare filtri. Ne compro 3, con tanto di fili dal modem al filtro ecc. e ancora NIENTE

    Operatore 6, giorno 7: Chiedono se il modem è rotto, impossibile in quanto l'ho comprato 1 mese fa. Richiedono un'ulteriore verifica sulla centralina, 48 ore di attesa.

    Giorno 8: Sono quasi impazzito

    Operatore 7, giorno 9: Mi dicono che entro 48 verranno a casa per controllare, per loro la centralina è ok.

    Giorno 10: (oggi) Mi sto facendo 2 palle così, sto scrivendo dal mio vicino in quanto solo io ho il problema, e penso di fare un controllo dei valori:

    Statistics -- xDSL
    Mode: ADSL_G.dmt
    Traffic Type: ATM
    Status: Up
    Link Power State: L0
    Downstream Upstream
    Line Coding(Trellis): Off Off
    SNR Margin (0.1 dB): 106 160
    Attenuation (0.1 dB): 520 270
    Output Power (0.1 dBm): 179 118
    Attainable Rate (Kbps): 1792 668
    Path 0 Path 1
    Downstream Upstream Downstream Upstream
    Rate (Kbps): 800 320 0 0
    K (number of bytes in DMT frame): 26 11 0 0
    R (number of check bytes in RS code word): 8 0 0 0
    S (RS code word size in DMT frame): 1.00 1.00 0.0 0.0
    D (interleaver depth): 1 1 0 0
    Delay (msec): 0.25 0.25 0.0 0.0
    INP (DMT symbol): 0.12 0.00 0.0 0.0
    Super Frames: 5958 5956 0 0
    Super Frame Errors: 0 0 0 0
    RS Words: 405206 0 0 0
    RS Correctable Errors: 193 0 0 0
    RS Uncorrectable Errors: 19 0 0 0
    HEC Errors: 0 4 0 0
    OCD Errors: 0 0 0 0
    LCD Errors: 0 0 0 0
    Total Cells: 191157 0 0 0
    Data Cells: 40 0 0 0
    Bit Errors: 0 0 0 0
    Total ES: 8 0
    Total SES: 0 0
    Total UAS: 10 10

    Infine, aggiungo una cosa: Sono allacciato ad un miniDSLAM (ma non ha mai fatto così).
    Quindi 2 sono le possibili cause (credo):
    Il router è rotto (ne dubito fortemente)
    Il doppino o i cavi murati hanno qualche problema.
    Qualcuno che ne sa più di me può dirmi qual'è la causa? Grazie dell'aiuto!

  2. #2
    ma non sono mai venuti a casa tua o a verificare fuori?

    potrebbe anche essere un problema alla porta, se è un problema solo tuo: fosse la piastra e credo anche lo splitter, altri dovrebbero notare qualcosa.

    hai 52db di attenuazione, non 520, è espressa in decimi ( anche il valore sopra e sotto)

    prova anche a impostare pppoe/llc e pppoa/vcmux o altra combinazione, e vedi come va.

    io una prova con altro modem la farei, giusto per sbattergliela in faccia se te lo richiedono, magari con l'operatore online che verifica che succede.

    se non l'hai fatto, prova il solo modem connesso alla prima presa, senza filtro, e vedi come va, magari staccando i fili che da questa vanno alle altre. se per caso noti miglioramenti, allora poi dovrai verificare quale sia la presa maledetta.

  3. #3
    Oltre quando indicato dal sempre preciso Generale, ricordo che se la fattispecie riscontrata dal forumista dovesse essere cronica (24/7) e soprattuto condivisa da molti altri (benchè mi renda conto non sia immediato avere riscontri diretti da altri utenti), potrebbe trattarsi di scheda WAN moribonda...non sarebbe il primo caso su miniDSLAM.

  4. #4
    Allora il fatto è questo: un giorno mi chiamò l'azienda che ripara sempre la centralina che telecom gli affida, la Planet s.r.l di l'aquila e questa ragazza mi dice che è meglio che non chiamo il 187 perchè la centralina si rompe di continuo e dopo la telecom denuncia loro come se non riparano il guasto (ma è la centralina che fa schifo >.>) quindi mi dice di chiamare loro da li in poi per evitare problemi, infatti di solito faccio così e mi riparano anche prima il tutto solitamente.
    L'altro giorno li ho chiamati e la ragazza mi aveva detto che nella giornata aveva fatto dei test e che era tutto ok, per questo non mi aveva richiamato. Allora dice che lunedì (domani) mi richiama e mi manda un tecnico per vedere la situazione.
    Che la piastra fosse rotta è successo eccome molte volte, ma mi disconnetteva del tutto, ora invece devo sempre spegnere e riaccendere e dura 10 secondi piu o meno. Inoltre se chiamano a casa mettiamo che c'è in quel momento l'adsl, se ne va, cosa che non era mai successa prima. Mio padre mi ha detto che quando hanno messo la linea il doppino che è messo vicino alla porta in basso, il tecnico gli disse che era soggetto all'umidità col tempo (i cavi sono abbastanza ossidati, completamente neri, li ho visti ieri). Potrebbe anche essere che essendo i cavi che vengono dal doppino quando salgono al piano di sompra sono molto vicini a un tubo del riscaldamento, si siano rovinati ma la vedo difficile perchè sono isolati da un bel tubo che li ricopre, cio non esclude che possa anche essere questo. Per il modem domani chiedo ad un mio amico di prestarmi uno di riserva che ha per un giorno; per il router attaccato direttamente alla porta invece, vi dico subito che l'ho fatto e non è cambiato niente, con filtri e non e con tutti i telefoni staccati :/
    Secondo voi è il doppino/fili murati o la porta della centrale?

  5. #5
    credo che te lo sapranno dire solo mettendoci sopra le mani.

    comunque sarebbe meglio far sostituire quel cavo (poi magari dentro è a posto, ma credo che misurando con i loro strumenti sia dentro casa tua che prima di qul cavo se ne accorgono se ha qualche problema) , anche se non fosse la causa principale dei problemi, magari in futuro potrete avere un qualcosa di più di 640 kbps e un cavo in pessime condizioni, anche se per poche decine di metri, potrebbe limitarvi sia la portante che la stabilità di connessione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.