Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1

    applicare il filtro ad una tabella php

    Ciao a tutti....volevo sottoporvi il mio porblema!
    Attraverso una query ho popolato una tabella in php e ho inserito sotto la tabella un pulsante. Vorrei che al click su questo pulsante comparisse o su una finestrella (tipo alert) o sempre sotto la tabella, un menu a tendina. A seconda del volore scelto nel menu a tendina deve (sempre nella stessa pagina) comparire la tabella precedente però filtrata in base al campo scelto nel menu a tendina!
    Non so se mi sono spiegata, spero di si.
    Come posso fare? Avete suggerimenti???
    Grazieeeeeeeee

    Sara

  2. #2
    se i dati sulla pagina li rappresenti tramite tabella (html) allora potresti direttamente usare http://www.datatables.net/.

    sennò penso tu debba usare javascript/ajax.

  3. #3
    Scusa sono un pò lenta a capire (sarà anche perchè è dalle 8 che sono davanti al pc)...nel sito di cui mi hai postato il link c'è scritto che pasta scrivere questo codice:

    Codice PHP:
    /* 
    * Example init

    */

    $(document).ready(function(){

    $(
    '#example').dataTable();

    }); 
    Ma non devo scaricare niente?? come fa a funzionare???
    Sono fusaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

  4. #4
    no richiede jquery e i css a seguito.
    dopo pranzo ti posto un esempio concreto!

  5. #5
    Grazie mille

  6. #6
    Non devi scaricare nulla, devi solo includere nella pagina in cui richiami quel codice un file chiamato jquery-1.3.2.js
    Social Network in costruzione.. Misto tra Twitter e Facebook.. Twitbook o facetter?

  7. #7
    direi che nn è così.
    eccoti un esempio concreto.
    prima ti scarichi il pacchetto dalla sezione download (http://www.datatables.net/download/) e includi questi tre file:
    Codice PHP:
    <link rel="stylesheet" href="css/demo_table.css" type="text/css" />
    <
    script type="text/javascript" src="js/jquery-1.5.1.min.js"></script>
    <script type="text/javascript" src="js/jquery.dataTables.js"></script> 
    poi sempre nell'head:
    Codice PHP:
            <script type="text/javascript">
                $(
    document).ready(function() {
                    $(
    '#example').dataTable();
                } );
            
    </script> 
    infine la tabella:
    Codice PHP:
       <?php
        
    echo '<div id="demo">';
        echo 
    '<table id="example" class="display"><thead>';
        echo 
    '<th></th>';
        echo 
    '<th>NOME</th>';
        echo 
    '<th>COGNOME</th>';
        echo 
    '<th>EMAIL</th>';
        echo 
    '<th>SETTORE</th>';
        echo 
    '<th>DATA</th>';
        echo 
    '<th></th></thead>';
        echo 
    '<tfoot>';
        echo 
    '<th>[url="javascript:selectAll();"]Select All[/url]</th>';
        echo 
    '<th>NOME</th>';
        echo 
    '<th>COGNOME</th>';
        echo 
    '<th>EMAIL</th>';
        echo 
    '<th>SETTORE</th>';
        echo 
    '<th>DATA</th>';
        echo 
    '<th></th></tfoot>';
        foreach (
    showUtenti() as $row) {
            echo 
    '<tr><td></td>';
            echo 
    '<td>' $row['utente_nome'] . '</td>';
            echo 
    '<td>' $row['utente_cognome'] . '</td>';
            echo 
    '<td>' $row['utente_email'] . '</td>';
            echo 
    '<td>' $row['settore'] . '</td>';
            echo 
    '<td>' $row['data'] . '</td>';
            echo 
    '<td><a href="modifica.php?id=' $row['utente_id'] . '&n=' $row['utente_nome'] . '&c=' $row['utente_cognome'] . '&e=' $row['utente_email'] . '&s='
            
    $row['id_settore'] . '&d=' $row['data'] . '">Modifica</a> | ';
            echo 
    '[url="javascript:deleteConfirmation(' $row['utente_id'] . ')"]Elimina[/url]</td></tr>';
        }
        echo 
    '</table></div>';
        
    ?>
    showUtenti() è la funzione che esegue la query.
    ci deve essere anche il <div id="demo">

  8. #8
    Ora ci provo e poi ti faccio sapere!!
    Grazie mille cmq

  9. #9
    Scusa è....ma cosa fa il codice che mi hai postato tu???
    Modifica, Elimina???
    A me serve la funzione ricerca

  10. #10
    forse nn ho capito bene allora.
    a te serve applicare un filtro a dei risultati o mettere su un motore di ricerca?
    nel primo caso il mio esempio va bene.
    estrapolo i dati dal db, li metto in tabella (html) e ci aggiungo varei funzioni con datatbles.
    hai visto le demo sul sito prima di vedere se faceva al caso tuo?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.