Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Problema collegamento secondo HD sata

    Salve a tt....sono nuovo ma dando un okkiata in giro e anche su altri forum non ho trovato delle risposte al mio caso.....

    allora tutto è nato quando su un altro mio computer improvvisamente si è corrotto il filesystem e più precisamente il file "system" presente nella cartella WINOWS\system32\config.

    Allora mi sono detto: "attacco l'HD SATA su un altro PC, copio i dati che mi servono e poi lo formatto e così risolvo tutto"

    invece no

    sul secondo PC all'avvio mi dice error auto-sensing disk ecc ecc.....

    press F1 to continue, F5 per utility e F2 per setup

    a questo punto mi dico che probabilmente dovrò sistemare la sequenza di boot nel bios ma dando un okkiata nel bios va tutto bene....il disco maxtor (che è quello che non andava) me lo riconosce anche se non ne vede le dimensioni (forse perchè c'è installato sia ubuntu che XP professional?)

    sta di fatto che poi il PC parte ma in gestione disco non esiste l'HD.....

    ho provato anche a far partire ubuntu da cd per vedere di montare il maxtor e salvare i dati ma nulla...

    allora decido di rimettere l'HD nel pc originario ma aimè esce la micidiale scritta "DISK BOOT FAILURE" e a questo punto ho finito completamente le idee visto che nè da una parte ne dall'altra riesco a fare nulla

    mi serve una mano

    PS: inserendo il disco di installazione di XP nel pc originario mi dice di inserire il cd di restore con tutti i driver installati ma non posso nemmeno farlo partire perchè non identifica il disco e tra l'altro se volessi solamente reinstallare windows non potrei perche con il cd di utility me lo fa formattare obbligatoriamente

    sul pc originario ho provato pure a resettare il bios ma senza risultati

    il pc originario è un HP Compaq dx2200 Microtower

    il pc secondario (sul quale ho messo l'HD per salvare i dati) è un DELL Optiplex 360

  2. #2
    mi ero dimenticato una cosa...

    non c'entra il fatto che magari attaccandolo come secondo disco sul pc DELL ho danneggiato l'mbr o qualcosa del genere???

    quello che non capisco è perchè quando l'ho rimesso nel pc di origine non è più riuscito a fare il boot

  3. #3
    nessun aiuto???

  4. #4
    Probabilmente la corruzione del file in questione era la punta dell'iceberg di un problema più serio, e dopo breve il disco ha tirato le cuoia. Non credo che tu abbia fatto nulla di sbagliato, probabilmente sarebbe morto dopo breve anche lasciandolo attaccato al PC "originale".
    L'"error auto-sensing disk" probabilmente è indice di un problema all'elettronica di controllo del disco o alla sezione del disco in cui sono memorizzate le informazioni su geometria e dimensioni del disco, per cui il BIOS non riesce ad ottenere dal controller le proprietà del disco; il fatto che ci sia su sia Windows che Linux non dovrebbe c'entrare niente.
    Potresti fare un tentativo e vedere cosa ti dicono i SeaTools (Maxtor è stata comprata dalla Seagate), ma non farti troppe illusioni.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    ok grazie....vi do' anche una notizia dell'ultima ora....collegando l'HD via usb tramite un apposito cavo windows mi riconosce il nuovo hardware, installa i driver usb generici, ma improvvisamente dopo circa 20 secondi viene tolta automaticamente l'alimentazione al disco e circa 20 secondi dopo gli viene ridata.....questo ciclo continua all'infinito....quasi sicuramente dopo questa scoperta è un problema di elettronica e i dati sono salvi all'interno del disco....(credevo si fossero fritti XD)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.