Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Planner PHP e MySQL

  1. #1

    Planner PHP e MySQL

    Ciao a tutti,,

    risolto un problema me ne arriva un'altro. Ho creato una tabella che mi deve fare da planner usando questo codice:

    Codice PHP:
    <h1 >Scadenziario</h1>


    <table width="100%">
    <thead>
    <tr>
    <th style='text-align:center'></th>
    <?php
          $mese 
    mktime000$m1$y ); 
          
    $numeroDigiorni intval(date("t",$mese)); 
          for(
    $i=1$i<=$numeroDigiorni$i++)
          {
           print(
    "<th width='2%'>".$i."</th>");
          }
    ?>
    </thead>
    <?php
    $count1 
    0;
    $res1 mysql_query"SELECT * FROM flotta;");
    while ( 
    $riga1 mysql_fetch_array$res1 ) ) {
            
    $dateform explode'-'$riga1["data"] );
            
    $datafin $dateform[2].'.'.$dateform[1].'.'.$dateform[0];
                  
    ?> 


    <tbody>
    <?php
    print("<tr>");
    print(
    "<td>".$riga1["targa"]." - ".$riga1["modello"]." - ".$riga1["versione"]."</td>");
    $mese mktime000$m1$y ); 
    $numeroDigiorni intval(date("t",$mese));  
    $res2 mysql_query"SELECT * FROM noleggio WHERE flotta = '".$riga1["targa"]."';");
    while ( 
    $riga2 mysql_fetch_array$res2 ) ) {
    if ((
    $riga2['noleggiato']==0) AND (date("d",$riga2['data_inizio'])>=$i) AND (date("d",$riga2['data_fine'])<=$i)){ 
                     
    $mess="<td style=color=red;'$i</td>"
                  } else { 
                     
    $mess="<td style=color=blue;'$i</td>"
                  } 
           
           print(
    $mess);  

          print(
    "</tr>");
    }   }

    ?>
    </tbody>
    </table>
    Ora, nella parte di intestazione riesco ad inserire i giorni del mese corrente, nella prima colonna riesco ad inserire la descrizione dei mezzi, però non riesco a far si che le celle si riempiano con i dati relativi alla tabella noleggio.

    Qualcuno sa dov'è l'errore?
    Errare è umano, ma per fare veramente casino ci vuole la password di root

  2. #2
    Magari così:

    Codice PHP:
    ...
    $mess="<td style='color=red;'>$i</td>"
    ...
    $mess="<td style='color=blue;'>$i</td>"
    ... 
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  3. #3
    Ciao e grazie,

    ho trovato un script PHP molto più evoluto del mio e ora lo stò modificando. Vi farò sapere eventuali problemi!
    Errare è umano, ma per fare veramente casino ci vuole la password di root

  4. #4
    Originariamente inviato da Neo996sps
    ...ho trovato un script PHP molto più evoluto del mio e ora lo stò modificando...
    [OT]
    Però questo continuo scopiazzare script altrui non mi aggrada molto. E' per questo che poi non si comprende neanche il codice che si sta scrivendo e si fanno errori che è un eufemismo chiamare banali!!!
    [/OT]
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  5. #5
    in realtà è una traccia di ragionamento su come crearlo. Poi c'è l'esempio preparato ma con tabelle totalmente differenti.

    Appena l'ho finito lo posto qua così se a qualcuno servisse c'è.
    Errare è umano, ma per fare veramente casino ci vuole la password di root

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.