Oggi su Ancona partiva una promozione Auchan, reclamizzata via volantini distribuiti nelle cassette postali e in negozio, dove tra le altre cose c'era un portatile ASUS con processore i5 460m e scheda ati dedicata a 329 euro.
Il bello è che c'era anche scritto che "L'offerta è finalizzata ad un consumo famigliare e pertanto le quantità pèresenti si stimano sufficienti per l'intera durata della promozione[diverse settimane, nota mia]".
Ci provo Domencia ma mi dicono che i pc "sono in magazzino" ma saranno disponibili solo da martedì (oggi).
Stamattina mi presento in orario di apertura.. a dire la verità non eravamo manco tantissimi, giusto una decina di persona più i vecchietti della spesa "normale".. quindi manco ci "accalchiamo"...
Bè.. alla fine sapete quanti ce ne erano in promozione ?
**** UNO ****
Il più grande ipermercato della regione ha reclamizzato i tutta la zona un portatile per **1** pezzo disponibile !!
A dir la verità hanno messo poi 6 HP dalle caratteristiche quasi simili (ma con un design di m..a) all ostesso prezzo, ma ovviamente sono andati a ruba entro pochi secondi.
Io sono riuscito a prendermi uno di questi ultimi.. già stavo a chiamare i vigili che li volevo denunciare per pubblicità ingannevole, e lo st..o del commesso (come fosse stata una cosa personale diretta a lui!!) mi ribadisce che mi denuncia lui per diffamazione!!!
Sulle promozioni sottocosto c'è ormai una giurisprudenza consolidata che appunto le quantità devono essere "coerenti" con il veicolo utilizzato per la promozione...
Auchan ha giocato molto sporco su questo e vi chiedo qual'è secondo voi il destinatoario più appropriato e la forma più corretta per denunciarli.. ai vigili urbani per un fatto commerciale? Al garante della pubblicità per pubblicità ingannevole ?