E' molto semplice la cosa che dovrei fare ma di javascript mastico poco....
Ho un form tipo questo
codice:
<form name="frm" onSubmit="return validateForm();"
<?php for ($jj=1;$jj<=$a;$jj++)
{ ?><input type="text" name="prob[<?php echo $jj;?>]" onchange="conteggio()"><?php
} ?>
</form>
quindi in pratica ponendo che a=3 io avrò l'array prob con valori immessi poniamo:
$a[1]=4;
$a[2]=8;
$a[3]=7;
A me occorrerebbe controllare in javascript
- nella funzione validateForm che tutti i valori immessi siano compresi fra un minimo e un massimo
- nella funzione conteggio dovrei fare la somma a mano a mano che vengono inseriti di tutti i valori immessi
A suo tempo l'avevo fatto ma erano solo 3 valori e mi era tornato meglio farli come variabili distinte ma ora (non sapendo quanto varrà "$a" devo per forza metterlo in array.
codice:
function validateForm()
{
pa = document.frm.pa.value;
pb = document.frm.pb.value;
pc = document.frm.pc.value;
if ((pa=="") || (isNaN(pa)) || (pa=="undefined") || (pa != parseInt(pa)) || (pa<1) || (pa>99998))
{
alert("La probabilità di a non è espressa in modo corretto!");
document.frm.pa.value="";
document.frm.pa.focus();
return false;
}
.....+e così via per gli altri 2+++....
}
E l'altro era
codice:
function conteggio()
{ somma=0;
pa=document.frm.pa.value;
pb=document.frm.pb.value;
pc=document.frm.pc.value;
if (pa != 0) {somma=somma+eval(pa);}
if (pb != 0) {somma=somma+eval(pb);}
if (pc != 0) {somma=somma+eval(pc);}
document.frm.somma.value=somma;
}
In pratica vorrei sapere come dovrei modificare questi 2 codici di controllo javascript per renderli compatibili con un array...