Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 34

Discussione: [MYSQL] lento?

  1. #1

    [MYSQL] lento?

    Ciao a tutti..
    come al solito sto impazzendo..

    Ho creato su VMware una macchina virtuale con ubuntu e Lamp.. eseguo uno script in php di inserimento prodotti in DB mysql che impiega circa 18 minuti per 35000 record..
    Ho quindi installato ubuntu su una macchina reale (quindi + performante con tutta la Ram disponibile ecc..) configurando Lamp allo stesso modo che lo avevo configurato su Vmware..
    E' da ieri mattina che non riesco a capire perchè sulla macchina reale lo script impiega più di 1 ora... Credevo che il problema era relativo alla velocità del disco e stamattina ho persino acquistato un SSD.. ma niente...

    Dove sta il problema? è mysql ? o altro?
    Grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    è un po' generica come domanda.
    soprattutto non è chiaro come php alimenti l'archivio, di che archivio si tratta, che tipo di engine, quanti indici ci sono sopra, se sono previsti trigger oppure no.
    che configurazione c'è su my.cnf, che versione di mysql usi, su quale sistema operativo

  3. #3
    Ciao grazie per la risposta..
    allora premetto che non sono un esperto...
    cmq
    Uso:
    Apache/2.2.17 (Ubuntu)
    Versione MySQL client: 5.1.54
    Estensioni PHP: mysqli
    my.cnf ha la configurazione originale il file che importato è un .csv con uno script php tramite terminal.. per tutto il resto non so risponderti

    Da inesperto impazzisco perchè la configurazione è identica a quella di vmware.. (installato tutto da me copiando pari pari i passaggi su entrambi i sistemi)
    ..
    spero che riesci ad aiutarmi..
    Grazie nel frattempo

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    prima cosa da capire: mysql o php.

    fai un "giro a secco" e cronometra i tempi
    (=togli la parte di INSERT dentro PHP, ma lascia tutto il resto uguale).
    Quanto impiega php a leggere ed elaborare il CSV?

    (ps e, per inciso, perchè non glielo fai caricare direttamente, a mysql?)

  5. #5
    premetto ancora che sono inesperto.
    cmq php è veloce a leggere il csv i record vengono inseriti in max 2 minuti.. il problema è di mysql che "ritratta" questi record e li inserisce in altre tabelle dello stesso db ..

    sono sicuro che il problema è di mysql anche perchè quando installo l'applicazione, in automatico mi crea il db.. con un disco ide ci mette un tot con il nuovo disco SSd ci mette molto meno..

    non sono capace di togliere la parte di insert..

    cmq ti ripeto il problema è di mysql.. ne sono certo

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    Originariamente inviato da gennysa
    premetto ancora che sono inesperto.
    cmq php è veloce a leggere il csv i record vengono inseriti in max 2 minuti.. il problema è di mysql che "ritratta" questi record e li inserisce in altre tabelle dello stesso db ..

    sono sicuro che il problema è di mysql anche perchè quando installo l'applicazione, in automatico mi crea il db.. con un disco ide ci mette un tot con il nuovo disco SSd ci mette molto meno..

    non sono capace di togliere la parte di insert..

    cmq ti ripeto il problema è di mysql.. ne sono certo
    cosa intendi per "ritratta" questi record?
    Se ci sono trigger allora bisogna capire cosa eseguono; per mysql sono "for each row", ovvero "per ogni riga"
    ---
    per la parte di "insert" ti basta commentare con // la porzione di codice PHP che aggiunge le righe nel database

  7. #7
    Ritratta, nel senso che in base al nome del prodotto riscrive gli url rewrite

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    Originariamente inviato da gennysa
    Ritratta, nel senso che in base al nome del prodotto riscrive gli url rewrite
    ???
    fai prima a mettere le porzioni di codice

  9. #9
    Ho fatto un'altra prova..

    ho clonato il disco di vmware (con la configurazione che andava veloce) su hd locale..

    Ma dai 18 minuti di vmware ce ne sono voluti circa 45...

    Riguardo al codice, non avendo pratica non saprei dove andare a cercare in quanto sono vari file dipendenti l'uno dall'altro...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469


    materialmente hai scritto tu il programma e fatto il database?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.