Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: errore session start

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    249

    errore session start

    posto qui perchè mi sembra più appropriato, qualora i mods ritenessero di doverlo spostare su server nessun problema.

    ho preso un hosting da ca un mese (non so se per regolamento posso dire quale), i primi giorni tutto ok. poi problema con le sessioni solo la sera.


    Warning: session_start() [function.session-start]: open(/shared/sessions/sess_21bab014fc7b701db496f43b8c5cd353, O_RDWR) failed: No space left on device (28) in /mounted-storage...

    Warning: session_start() [function.session-start]: Cannot send session cookie - headers already sent by (output started at /mounted-storage...

    Warning: session_start() [function.session-start]: Cannot send session cache limiter - headers already sent (output started at /mounted-storage....

    Warning: Unknown: open(/shared/sessions/sess_21bab014fc7b701db496f43b8c5cd353, O_RDWR) failed: No space left on device (28) in Unknown on line 0

    Warning: Unknown: Failed to write session data (files). Please verify that the current setting of session.save_path is correct (/shared/sessions) in Unknown on line 0

    la sessione non parte puntualmente tutte le sere da dopo cena fino a notte inoltrata.. poi la mattina tutto ok, ovviamente il codice è corretto, provato su altri hosting funziona.
    ho scritto già all'assistenza, ad ora senza risposta.
    qualcuno può interpretare lacausa del problema e come risolverlo? il sito è quasi pronto, ma non posso farlo partire così, e soprattutto mi seccherebbe dover cercare un altro hosting visto che ho appena pagato un anno

  2. #2
    "No space left on device"
    Non c'è spazio nel mount point dove vengono salvate le sessioni.
    Possibili soluzioni:
    se è un server shared, nessuna semplice
    se è un server dedicato o virtuale, aumentare (se possibile) la dimensione del mount point, cambiare percorso per le sessioni, diminuire il tempo di scadenza (garbage) delle stesse.

    "Cannot send session cookie - headers already sent"
    Stai inviando un cookie DOPO aver già scritto qualcosa a video.
    Possibili soluzioni:
    verificare che non ci siano echo o print prima di scrivere il cookie
    verificare che non ci siano spazi prima di <?php o dopo ?>
    modificare in php.ini l'opzione output_buffering e settarla a On

    "Cannot send session cache limiter " come sopra



  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    249
    Originariamente inviato da Dascos
    "No space left on device"
    Non c'è spazio nel mount point dove vengono salvate le sessioni.
    Possibili soluzioni:
    se è un server shared, nessuna semplice
    se è un server dedicato o virtuale, aumentare (se possibile) la dimensione del mount point, cambiare percorso per le sessioni, diminuire il tempo di scadenza (garbage) delle stesse.

    "Cannot send session cookie - headers already sent"
    Stai inviando un cookie DOPO aver già scritto qualcosa a video.
    Possibili soluzioni:
    verificare che non ci siano echo o print prima di scrivere il cookie
    verificare che non ci siano spazi prima di <?php o dopo ?>
    modificare in php.ini l'opzione output_buffering e settarla a On

    "Cannot send session cache limiter " come sopra


    me ne intendo poco, l'hosting è su un server shared ed il codice inizia così
    codice:
    <?php  session_start();     //per sessione accetto 
    error_reporting(E_ALL); 
    include('config.php');
    il fatto che non capisco, perchè dalla mattina alla sera funziona? come su altri hosting sempre con server condivisi funziona.. ma non va solo su quello e combinazione sempre sera e notte?
    questo non capisco...

  4. #4
    Può essere che su quell'hosting, alla sera, ci sia molto traffico che manda in saturazione il mount point per le sessioni...
    per prova, ammesso che le funzioni siano abilitate, puoi fare
    Codice PHP:
    echo "Partizionamento dischi: ";
    echo 
    exec"df -h" );
    echo 
    "\n";
    echo 
    "Spazio occupato dal mount point delle sezzioni: ";
    echo 
    exec "du -h -c -s /shared/sessions/ | sort -n" ); 
    Purtroppo, essendo shared, hai ben poche possibilità di aggirare o sistemare il problema.
    Potrsti provare settando un percorso differente per le session, usando il ini_set per la variabile session.save_path ma potrebbero averti "bloccato"...


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    249
    aiutoooo, mi stai parlando di cose che non capisco
    cmq è arrivata la risposta dell'assistenza:

    Your application can sometime fails with a session based error. There are numerous causes for this, we suggest trying to alter the session.save_path value. This will give your application full access store the session-files in a local folder.
    This is how you do that
    Start by creating a folder in your account with 777 Permissions
    Enable .htaccess_files in the control panel
    Create a .htaccess file in your domains root folder with following line:
    php_value session.save_path \"your_account_path/session\"
    Please get back to us if you need any further assistance.

    esiste qualcuno tanto gentile da aiutarmi, siamo ad un livello oltre le mie conoscenze.

  6. #6
    Originariamente inviato da roberto763
    aiutoooo, mi stai parlando di cose che non capisco
    cmq è arrivata la risposta dell'assistenza:

    Your application can sometime fails with a session based error. There are numerous causes for this, we suggest trying to alter the session.save_path value. This will give your application full access store the session-files in a local folder.
    This is how you do that
    Start by creating a folder in your account with 777 Permissions
    Enable .htaccess_files in the control panel
    Create a .htaccess file in your domains root folder with following line:
    php_value session.save_path \"your_account_path/session\"
    Please get back to us if you need any further assistance.

    esiste qualcuno tanto gentile da aiutarmi, siamo ad un livello oltre le mie conoscenze.
    Alla fine ti han detto quel che ho scritto nel mio edit: all'interno del php.ini personale devi settare una cartella in cui salvare le sessioni.
    Segui le istruzioni che ti han fornito: crea una cartella "sessioni" con permessi 777 dentro la tua root.
    Dal pannello di controllo del tuo spazio web devi abilitare l'opzione relativa agli htaccess_files.
    Crei un file di nome .htaccess_files (il punto davanti è importantissimo!) e dentro il file ci inserisci quella riga
    A quel punto dovresti essere a posto.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.