Pagina 1 di 9 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 87
  1. #1

    Rete Aziendale 100 Dipendenti

    Devo imparare a costruire, aggiornare e gestire una rete aziendale per un'impresa con 100 dipendenti e ho tutto il tempo che mi serve per imparare. La persona che si occupava della rete purtroppo é mancata ma era un ingegnere meccanico e non un sistemista percui non credo che sia un'impresa impossibile.

    Posso affrontare questa problematica su questo forum oppure mi conviene andare su qualche altro sito più specifico.

    A presto e grazie come sempre!
    MySpace:
    http://www.myspace.com/550584979
    My new personal web site:
    http://www.ubaldogulotta.eu/

  2. #2

  3. #3
    Tutto dipende dai servizi che vuoi/devi fornire, dal software che gira attualmente sui client e sui server, dall'attuale situazione della rete, ...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #4
    Originariamente inviato da sacarde
    qui un caso pratico


    http://www.stenoweb.it/it/ubuntusbs
    Sono convinto che sia un ottimo libro ma tu dai già per scontato che utilizzare Linux costituisca la scelta migliore. Io sono ancora al punto morto: Linux o Windows? Capisco che la sezione del forum sia di parte ma non ho trovato il capitolo "Reti" su html.it così ho optato per linux.

    Sapreste espormi velocemente i pro e i contro di uno e dell'altro metodo?

    Io per adesso faccio siti internet e in futuro vorrei anche occuparmi di reti.
    MySpace:
    http://www.myspace.com/550584979
    My new personal web site:
    http://www.ubaldogulotta.eu/

  5. #5
    Originariamente inviato da MItaly
    Tutto dipende dai servizi che vuoi/devi fornire, dal software che gira attualmente sui client e sui server, dall'attuale situazione della rete, ...
    Se per client intendi PC dell'azienda questi qui sotto:

    Windows XP
    Windows VISTA
    Windows 7

    Come nel 99.9% dei casi i sistemi client sono di tipo Microsoft che a mio avviso, alla data attuale, risultano ancora i migliori. Apple mette a disposizione degli ottimi prodotti ma non scinde hardware e software e non da la possibilità all'utente di usare tutti i programmi che vengono usati windows mentre linux oltre ad avere problemi con la compatibilità con i software risulta ancora inadatto all'utilizzo industriale per via della difficoltà di utilizzo.

    Per ora mi accontento di saper configurare reti dove i client sono di tipo windows (come in questo caso specifico) e poi in futuro se ho tempo e ne vedo utile lo studio affronterò anche altre possibili casistiche.

    Sono perfettamente d'accordo quando dici "attuale situazione della rete" ed é proprio questo che io non riesco a comprendere. Mi daresti una mano a capire?

    Grazie e a presto
    MySpace:
    http://www.myspace.com/550584979
    My new personal web site:
    http://www.ubaldogulotta.eu/

  6. #6
    Il primo problema che vorrei affrontare é quello relativo alla rete in azienda. Detto in breve vorrei capire che tipo di rete é. Provo a dirvi quello che so e che ho sentito dire dai colleghi. Magari voi che siete più esperti siete in grado di riunire tutti i puzzle. Se ritenete necessario che io debba andare a vedere sul mio client qualche informazione chiedete pure!

    In pratica io vedo in azienda almeno 2 server. Il primo ha un case che é grande 4 volte un pc e mi é stato detto che serve per accogliere un software di fatturazione e di gestione aziendale e che costa 15000 euro (ha una sua linea internet separata? passa attraverso il server? quale server? boh... mistero). Il secondo é piccolino e occupa la dimensione di 2 o 3 portatili ma é messo in un armadio grandissimo da cui di diramano un'infinità di cavi blu di rete che arrivano ai pc dell'azienda. Su quest'ultimo server c'é windows perché l'ho visto con i miei occhi. Poi c'é ancora un'altra coppia di pc su cui c'é linux (credo ubuntu) che un operatore usa per cambiare degli IP o dns (boh non so...) e assegnare l'adsl ai client. Questa persona mi ha detto che ci sono solo un tot di linee disponibili. Oltre a non capire nulla di tutto questo pasticcio c'é chi dice che rete internet e e-mail siano 2 cose separate. Le e-mail vengono gestire da aruba (questo lo so perché ho visto mentre il responsabile aggiungeva la mia email il mio primo giorno di lavoro) però l'estensione delle caselle non coincide con quella del sito della società perché l'hosting del sito é fatto su un server credo di proprietà dello studio di web designer che ha fatto anni fa il sito all'azienda. So anche che c'é un antivirus strano che é installato sui pc e sul server piccolino dentro l'armadio con i cavi blu ma non so se in quest'ultimo ci sia anche la rete adsl oppure no (credo di no ma non lo so).

    A presto e grazie per tutto

    Chi sa districarmi l'enigma...?
    MySpace:
    http://www.myspace.com/550584979
    My new personal web site:
    http://www.ubaldogulotta.eu/

  7. #7
    Ti dico una cosa, molto sinceramente e senza alcuna offesa.
    Se non hai sufficienti competenze per capire chi fa cosa in quella rete, anche solo a livello di capire e riportare le cose macroscopiche, ad esempio se i PC sono a dominio (suppongo di sì), chi è il gateway, qual è la topologia "di massima" della rete, eccetera, dubito che tu ti possa improvvisare sistemista e poterla immediatamente gestire.
    Ci vorrebbe qualcuno di esperto, che veda "in diretta" come è fatta questa rete e ti sappia spiegare esattamente come girano le cose e che cosa ti devi studiare per poterla gestire (quantomeno per quanto riguarda la "normale amministrazione"); la cosa migliore sarebbe essere affiancato da questa persona esperta per un po' e poi fare un passaggio di consegne quanto ti sei impratichito. Tentare "a caso" non è una buona cosa, specie se è una rete che deve continuare a funzionare e non ci si può permettere di fare casini mentre si cerca di capire come funziona.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #8
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    A livello server , linux impera da lungo tempo incontrastato , microsoft per prima ne fa ampio uso per le proprie reti aziendali .

    Che a livello client poi sia windows il migliore è assai discutibile , un colabrodo a sicurezza zero totale , sicuramente e da sempre si.

    Banca d' italia, gruppo Intesa SPaolo , MPS Deuche Bank , sono reti interamente su server linux redhat , e stanno gradatamente sbarazzandosi del colabrodo Microsoft anche a livello client nelle principali agenzie su tutto il territorio nazionale .
    Deuche Banck , come sta già facendo da tempo in Germania , raccomanda alla clientela di servirsi di SO linux in live cdrom per i movimenti su rete , e regala allo scopo una live remaster di ubuntu .
    Identico percorso già da vari anni lo stanno facendo le principali grandi banche americane .
    Windows è da sempre infido colabrodo totale in tutte le salse .

  9. #9
    Originariamente inviato da francofait
    Windows è da sempre infido colabrodo totale in tutte le salse .
    Adesso non esageriamo... la pessima fama in fatto di sicurezza di Windows deriva dalla quantità incredibile di malware che c'è in giro e soprattutto dalla pessima idea che l'utente "normale" è amministratore, ereditata di fatto da Windows 9x, per quanto da Windows XP in poi anche le versioni domestiche di Windows sono basate su kernel NT e supportano un buon grado di sicurezza.
    Ci sono un sacco di server in giro su cui gira Windows server (ad esempio per hostare pagine ASP.NET - che a mio avviso è decisamente meglio di PHP) e vanno senza problemi; giusto per dirne una, IIS6 negli ultimi 10 anni ha effettivamente avuto meno vulnerabilità di Apache (fonte: Secunia).
    Insomma, non sputerei sui prodotti Microsoft solo perché sono Microsoft, la scelta va fatta caso per caso su dati oggettivi e non per semplice simpatia.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    Effettivamente windows se usato come si deve va benissimo. Io ho Windows Vista da quando é uscito e non ho mai avuto problemi di sicurezza.
    Per adesso la rete funziona e il mio obiettivo e scoprire poco alla volta (posso metterci anche 6 mesi) come é strutturata grazie al vostro aiuto e poi spendere un altro po' di tempo (altri 6 mesi) per rifarla a dovere con un sistema operativo che funzioni bene e non dia problemi.
    Per iniziare mi potresti spiegare cosa significa "PC a dominio", cosa é un "gateway" e come faccio ad individuarlo?
    ciao
    MySpace:
    http://www.myspace.com/550584979
    My new personal web site:
    http://www.ubaldogulotta.eu/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.