Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Consiglio configurazione hard disk

    Ciao a tutti!
    Attualmente mi trovo con questa situazione qui:
    -Ocz ssd con sistema operativo da 120gb
    -Maxtor sata da 250gb con piccolo backup.
    -Maxtor sata da 500gb con dati (musica, video, docs, download)
    -WD da 1TB con le foto
    -WD da 1TB in "mirror" con quello sopra (non è un vero RAID in quanto li "allineo" con Uranium Bakcup)

    Ho una mezza intenzione di eliminare i due maxtor e di prendere un disco da 2TB, anche per avere + ordine.

    Però mi scavola "buttare" due dischi, vecchiotti, ma buoni.
    L'idea era quella di fare un piccolo NAS casalingo, magari via ethernet, solo i dischi hanno dimensioni differenti
    250gb li riempio in circa 2 anni (solo per le foto, sono i dati che mi premono di più).

    Oppure prendo due gusci da 3.5" e li desino a backup più "semplici" via USB

    Che suggerite?

  2. #2

  3. #3
    L'idea di avere 2 NAS non è male, soprattutto per il discorso LAN. In effetti non so come hai banalmente creato la tua lan interna e/o cosa hai collegato ad essa (esempio: anche una tv moderna ha presa lan )

    Io onestamente utilizzarei SSD per il solo Sistema Operativo, prenderei un disco da 2tB e gli riverserei il contenuto del disco da 1TB. Quindi,se la tua motherboard lo permette,i 2 dischi da 1TB le metto in raid 1 (così eviti di usare uranium........). Il disco da un 2 tb lo metterei in un NAS di rete. E i restanti onestamente le riutilizzerei all'interno del PC come dischi di appoggio e condivisione di materiale audio / video oppure uno lo dedico ad immagini ISO e partizioni di macchine virtuali (se ti piace sperimentare con virtualizzazione .... vedi Virtual Box o similari)



  4. #4
    Quindi te faresti così:

    -2 dischi da 1 TB in RAID 0 (la mia scheda lo consente)
    -uno dei due dischi "piccoli" 250 / 500 resta nel pc
    -Il disco da 2 TB fuori per i backup




    ci penso, non mi sembra un brutto consiglio!

  5. #5
    I dischi da un tera mettili in raid 1....in quanto ti garantiscono ridondanza del dato. Prima peró d creare il raid fai un backup dei dati,se presenti........ Io onestamente terrei il 250 gb internamente al tuo pc mentre il 500lo metgerei in un box esterno con attacco lan ...... Facendolo
    diventare un semplicissimo nas.

  6. #6
    A dire il vero è un pezzo che vorrei farmi un NAS serio con 2 hard disk in RAID 1 (prima mi sono confuso).

    Cioè la mia idea iniziale era questa:
    Dentro il pc
    -SSD 120GB sistema operativo
    -2 dischi da 1 TB per le foto (va bene in raid 1 fatto dalla scheda madre)
    -1 disco da xxx per i dati (docs,video, mp3)
    (Andrebbe bene quello da 500 ma, ho paura di esaurire lo spazio e visto che i dischi da 1 / 2 tb costano poco....)

    Fuori dal pc
    -NAS, possibilmente in rete, con dentro 2 dischi da..... xxxx in RAID 1, per il backup.
    Attualmente non ho necessità di condividere dati sulla LAN ma, tra qualche mese penso di si, per questo potrebbe diventare fondamentale un buon NAS da lasciare sempre acceso ove tenere i dati (il grosso saranno foto)

  7. #7
    Altra soluzione possibile:
    -Disco SSD per Sistema Operativo
    -Disco da 2tb nuovo interno al pc con su il contenuto del disco da 1tb ed, eventualmente, i due da 250 / 500
    -NAS serio (qnap) con dentro i due dischi da 1tb in RAID 1 via LAN
    -i due dischi piccoli diventano due dischi esterni per backuppi..... estemporanei.

    Può andare?

  8. #8
    Si direi che è sensato

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.