Ciao a tutti.
Vengo da VB6 e ho quel vecchio concetto di programmazione nella testa. Da 3 Giorni mi sono buttato su questo nuovo VB2010 e devo dire che mi piace. Conoscevo già il concetto di programmazione ad oggetti e passare non è stato difficilissimo.
Ora però chiedo il vostro aiuto , la mia situazione è la seguente :
- Ho un server MySql correttamente installato e configurato
- So come connettermi al database
- Ho visto come si esegue una query
- Conosco il funzionamento di MyslqCommand , adapter , datatable , reader
stavo seguendo una bellissima guida trovata su un forum inglese che mi ha eliminato una marea di dubbi, tranne questo. So che probabilmente cercando su google si trova chi risponde alla mia domanda , ma ho già cercato e non ho trovato qualcosa che mi sblocchi totalmente.
Ora arrivo alla domanda, prendo ad esempio VB6 per rendere il tutto più chiaro.
Uno dei miei vecchi programmi aveva questa funzione , dato un Barcode nell'apposita TextBox una volta perso il focus quella eseguiva una query che faceva una ricerca nel DATABASE di quel barcode , e nel caso fosse stato trovato abbinava alla TextBox GIACENZA il valore del campo giacenza relativo a quel barcode , era un semplice
Questo in VB2010 dovrebbe essere gestito dal DATABIND da quanto io sono riuscito a capire. Ecco la mia domanda sarebbe un semplice esempio di questa situazione , oppure un link ben fatto che possa risolvere il mio problema.codice:** Connessione al DB ** QUERY txtGiacenza = rs("giacenza")
Vi ringrazio in anticipo per il tempo che perderete per me ! =)

. Da 3 Giorni mi sono buttato su questo nuovo VB2010 e devo dire che mi piace. Conoscevo già il concetto di programmazione ad oggetti e passare non è stato difficilissimo.
Rispondi quotando