Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    16

    software ed estensioni proprietarie

    Mi scuso con l'admin Marco, che ha chiuso il thread precedente. Non che non avessi letto l'helper preliminare, ma piuttosto avevo pensato che non si trattasse di una domanda che necessitava di molti dettagli (anche perchè non avrei saputo cosa specificare, dato che si trattava del mio primo post in merito). Ad ogni modo, proverò ad essere un pò più dettagliato.
    Sto imparando Visual Studio 2010, e vorrei provare, come primo test, a fare un programmino di videoscrittura (tipo textpad) che scrive un file con estensione proprietaria. Il linguaggio dovrebbe essere il VB con cui compila (si dice così?) il VS 2010, od il VIsual C++; ma non so dirvi quale vorrei usare, dato che è la mia prima volta (anzi, magari dovreste essere voi, a dirmelo, essendo quelli più esperti). Cosa potrei suare come linguaggio, e cosa si deve fare per far sì che il programma salvi in quel nuovo formato (ad es .zzz) i files scritti con esso? Tutto qua. spero d'essere stato più chiaro. Grazie. Saluti.

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465

    Moderazione

    Sei stato più chiaro, ma evidentemente non hai seguito il mio consiglio di leggere il Regolamento di quest'area.


    Sto imparando Visual Studio 2010, e vorrei provare, come primo test, a fare un programmino di videoscrittura (tipo textpad) che scrive un file con estensione proprietaria. Il linguaggio dovrebbe essere il VB con cui compila (si dice così?) il VS 2010, od il VIsual C++; ma non so dirvi quale vorrei usare, dato che è la mia prima volta (anzi, magari dovreste essere voi, a dirmelo, essendo quelli più esperti). Cosa potrei suare come linguaggio, e cosa si deve fare per far sì che il programma salvi in quel nuovo formato (ad es .zzz) i files scritti con esso? Tutto qua. spero d'essere stato più chiaro. Grazie. Saluti.
    Bene. Dato che devi imparare, leggi qualche guida o acquisisci un manuale.

    Il linguaggio non possiamo dirtelo noi perché ognuno di noi ha una propria preferenza e competenza in merito, quindi devi sceglierlo tu.

    Se hai esigenze particolari, le caratteristiche di qualsiasi linguaggio disponibile sono individuabili con una semplice ricerca su Google, come avevo già suggerito.

    Il forum non è il luogo adatto in cui documentarsi sulla programmazione e sui linguaggi: per questo ci sono i libri, i manuali, le guide (online e offline), i tutorial e così via.

    Per sapere poi come realizzare quanto chiedi, qui non scriviamo codice ad hoc su richiesta, quindi prima dovresti imparare a programmare e a utilizzare il linguaggio scelto, poi devi cercare di creare il tuo progetto e di implementare le tue richieste; in caso di difficoltà, problemi specifici, errori, comportamenti anomali ecc. allora sì che puoi aprire una discussione riportando il codice che hai scritto e tutti i dettagli relativi al suddetto problema, consentendo quindi agli utenti di darti suggerimenti su come correggere o migliorare il tuo codice.

    Qualsiasi altra discussione di tono, tematiche e prerogative diverse, è off topic.

    Spero di essere riuscito a chiarire le finalità e modalità d'uso del forum.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.