Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    516

    Programma per costruire sito in locale

    Buongiorno.
    Premetto che non sono esperto in programmazione html e css.

    Mi sono costruito il mio piccolo sito con poche pagine in html e con un foglio
    css che regola tutto. Ho preso un template-free in rete e ho fatto le mie piccole
    modifiche.
    Il sito è portatile, in quanto lo modifico testualmente, lo verifico in locale e poi lo
    carico in rete tramite un programma ftp.

    Dato che questo mio piccolo sito è un po' statico, volevo sapere se esiste un programma
    (meglio se free o addirittura opensource) che permetta la costruzione automatica del sito,
    delle pagine web e la loro gestione (aggiunta, rimozione, ecc).
    Non vorrei però perdere la possibilità di "costruire" tutto in locale e poi caricare al solito
    modo via ftp sul server hosting.
    Spero di essermi spiegato.

    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    249
    primo... i siti che siano statici o dinamici la cosa migliore è costruirli con il blocco note o pspad (io uso quest'ultimo e mi piace molto.. ma è solo testuale)

    secondo... se intendi un programma che ti aiuti con il codice puoi guardare cose tipo dreamweaver

    terzo... se invece intendi un modo per fare siti dinamici senza conoscere php o asp non devi cercare programmi ma cms (content management system)

    se fai una ricerchina su questi capisci qual'è la strada che più ti può interessare

    cmq se mi permetti di darti un consiglio la cosa migliore è sempre studiare i linguaggi di programmazione e seguire la prima proposta, io ho fatto così ma è solo un opinione personale


  3. #3
    Per la scrittura del codice conviene usare un editor un pò più evoluto del semplice blocco note (esempio Dreamweaver), purché lo si usi lato programmazione e non lato visuale.
    L'uso di un editor evoluto è utile in quanto è di supporto nella stesura corretta del codice e nella sua validazione.

    Per quanto riguarda la creazione "automatica" dei siti web, come già ti è stato indicato, esistono CMS opensource (esempio Joomla, Wordpress, ecc.) che possono essere liberamente scaricati ed utilizzati in locale.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    249
    Originariamente inviato da codencode
    Per la scrittura del codice conviene usare un editor un pò più evoluto del semplice blocco note (esempio Dreamweaver), purché lo si usi lato programmazione e non lato visuale.
    L'uso di un editor evoluto è utile in quanto è di supporto nella stesura corretta del codice e nella sua validazione.
    asserzione opinabile... il cervello e le dita di un buon programmatore non hanno necessariamente bisogno di un editor come dreamweaver e spesso creano anche codice più pulito
    poi.. dipende dai punti di vista, il forum è bello perchè ciascuno può dire la sua



  5. #5
    Per mettere tutti d'accordo io consiglierei di usare aptana studio (programma free)
    Per tornare al discorso principale, con qualche base di php puoi implementare il tuo sito con pulsecms è sia free che a pagamento.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    516
    Grazie molte.
    Ho seguito i vostri consigli e sto "imparando" il codice guardando quello esistente.
    Grazie ancora.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    249
    bravo... sei sulla strada giusta!
    meglio fare una cosa piccola da soli che una complicatissima senza nemmeno sapere cosa si è fatto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.