Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606

    Gnome2 + wine, come ripulisco il menù?

    Debian 6 ma la cosa era manifesta anche in Ubuntu 11.4 e versioni precedenti; in pratica installato wine quando vado a disinstallarlo non viene eliminata nessuna voce dal menù Applicazioni di Gnome.
    Anche i programmi installati pur se eliminati con la disinstallazione lasciano nel menù le loro tracce.
    Come posso ovviare?

  2. #2

    Re: Gnome2 + wine, come ripulisco il menù?

    Originariamente inviato da Marcolino's
    Debian 6 ma la cosa era manifesta anche in Ubuntu 11.4 e versioni precedenti; in pratica installato wine quando vado a disinstallarlo non viene eliminata nessuna voce dal menù Applicazioni di Gnome.
    Anche i programmi installati pur se eliminati con la disinstallazione lasciano nel menù le loro tracce.
    Come posso ovviare?
    alt+f2 scrivi alacarte e gestisci tutto da li
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    E' un'idea, ma possibile che non c'è un altro modo meno invasivo che mettere mano a file di configurazione, sia pure attraverso un tool?
    Anche perché alacarte se non sbaglio non elimina le voci a programmi inesistenti (li ho disinstallati) ma li nasconde.

  4. #4
    Originariamente inviato da Marcolino's
    E' un'idea, ma possibile che non c'è un altro modo meno invasivo che mettere mano a file di configurazione, sia pure attraverso un tool?
    Anche perché alacarte se non sbaglio non elimina le voci a programmi inesistenti (li ho disinstallati) ma li nasconde.
    con alacarte puoi sia nascondere che eliminare le voci, e non credo vada ad agire sul file di configurazione (per quanto riguarda l'eliminazione), penso che cancelli proprio i link nella cartella del menù, anche se non sono sicuro al 100%, se così fosse però sarebbe una soluzione anche pulita
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Bo! A vedere il menù ci sono solo i tasti: Nuovo Menù, Nuova voce, Nuovo separatore; Sposta in alto, Sposta in basso; Aiuto, Ripristina, Chiudi.
    A parte cliccare sulle voci presenti che vuoi o non vuoi vedere nel menù, non ci sono altre azioni da compiere; ho "eliminata" la voce wine dal menù, ho chiuso alacarte e l'ho riaperto, nella parte a sinistra chiamata Menù: wine c'è ancora come voce con tutte le sue sottocartelle, se riclicco sulle singole voci riappaiono come prima, quindi le ha solo nascoste?
    Probabilmente la colpa è di wine, nel senso che anche disinstallandolo non elimina le cartelle nascoste, ho provato a eliminarle fisicamente ma non cambia nulla, la voce di menù c'è sempre.
    Dopotutto da un programma che simula (non diciamo emula per carità) qualcosa di legato a Microsoft che mi potevo aspettare?

  6. #6
    Originariamente inviato da Marcolino's
    Bo! A vedere il menù ci sono solo i tasti: Nuovo Menù, Nuova voce, Nuovo separatore; Sposta in alto, Sposta in basso; Aiuto, Ripristina, Chiudi.
    A parte cliccare sulle voci presenti che vuoi o non vuoi vedere nel menù, non ci sono altre azioni da compiere; ho "eliminata" la voce wine dal menù, ho chiuso alacarte e l'ho riaperto, nella parte a sinistra chiamata Menù: wine c'è ancora come voce con tutte le sue sottocartelle, se riclicco sulle singole voci riappaiono come prima, quindi le ha solo nascoste?
    Probabilmente la colpa è di wine, nel senso che anche disinstallandolo non elimina le cartelle nascoste, ho provato a eliminarle fisicamente ma non cambia nulla, la voce di menù c'è sempre.
    Dopotutto da un programma che simula (non diciamo emula per carità) qualcosa di legato a Microsoft che mi potevo aspettare?
    hai provato tasto destro sulla voce -> Elimina?
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Sei una pscicopera geniale

  8. #8
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Non è una novità che l' uninstall dei programmi wine non elimina le cartelle nascoste , non lo ha mai fatto con nessuna distribuzione , non elimina neppure la sua /home/tuousername/.wine se lo vai a disinstallare.

    È la maledizione di Bill Gates che ti insegue
    Va ripulito a manina, con qualche spennellata addizionale di acido solforico

  9. #9
    Originariamente inviato da Marcolino's
    Sei una pscicopera geniale
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  10. #10
    Se intendi il menù di wine basta che purgi il tutto.
    Se intendi i menù dei programmi wine allora devi ripulire
    in queste cartelle

    $HOME/.config/menus/applications-merged/wine-Pr*
    $HOME/.local/share/desktop-directories/wine*
    $HOME/.local/share/applications/wine*
    $HOME/.local/share/applications/wine/Programmi/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.