Ciao a tutti
Ho questo problema.. mi son fatto tradurre il sito in greco ma ora ho notato che per mantenere i caratteri giusti i file html li devo salvare in un formato tipo rtf
Però poi il sito non li accetta...
Come faccio?![]()
Ciao a tutti
Ho questo problema.. mi son fatto tradurre il sito in greco ma ora ho notato che per mantenere i caratteri giusti i file html li devo salvare in un formato tipo rtf
Però poi il sito non li accetta...
Come faccio?![]()
Prova con il charset ISO 8859-7 oppure usa le entity
Uhm allora ho provato ad inserire nell'intestazione del documento .html che però ho salvato tenendo conto della formattazione,
però il fatto che il file sia formattato rtf mi crea problemicodice:<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html;charset=ISO-8859-1">
Come faccio ad editare il file e salvarlo in un formato che accetti poi il sito?
Scusate se riporto alla luce questa discussione ma non ho ancora trovato soluzione :-(
Il problema ce l'ho nella fase di scrittura del file
Con che programma posso scrivere una pagina html che mi riconosca il greco, che non sia notepad ovviamente![]()
Originariamente inviato da ReWeNgE
Uhm allora ho provato ad inserire nell'intestazione del documento .html che però ho salvato tenendo conto della formattazione,
però il fatto che il file sia formattato rtf mi crea problemicodice:<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html;charset=ISO-8859-1">
Come faccio ad editare il file e salvarlo in un formato che accetti poi il sito?Originariamente inviato da carlomarangoni
Prova con il charset ISO 8859-7 oppure usa le entity
Il charset ISO 8859-7 ho provato ad utilizzarlo, ma il problema è che per creare un file in greco devo usare un programma tipo wordpad e salvare la pagia html in un formato che supporti il greco, quindi non semplice testo.. ho provato rtf ma il sito non lo riconosce più
Non è che non riconosce il greco, non riconosce il formato del file e mi mette dei gran caratteri di formattazione del file rtf
Le entity se non ho capito male sono i codici alfanumerici a cui corrisponde un certo carattere.. ma io devo scrivere delle pagine in greco non potrò inserire per ogni lettera un codice alfanumerico![]()
Ho fatto una prova ora! Ho usato Micosoft Word, ho inserito un testo in greco, ho salvato il documento come pagina web(.htm .html) e non ho avuto alcun problema la pagina html è perfetta
Il problema di microsoft Word è che quando vado ad aprire il file, me lo visualizza come pagina web, con le foto e l'impaginazione di una pagina html mentre vorrei che mi visualizzasse il codice... poi quando vado a salvare mi aggiunge delle gran righe di informazioni che a me non servono a niente![]()
Io allora non ho ancora capito cosa vuoi! Vuoi una pagina HTML in greco o no? Per vedere il codice basta che aperta la pagina ad esempio con IE col tasto destro clicchi su HTML e per quanto riguarda le righe che word inserisce nel codice e a te non interessano, ma cosa te ne importa? A te inteessa vedere la pagina in greco o cosa?Originariamente inviato da ReWeNgE
Il problema di microsoft Word è che quando vado ad aprire il file, me lo visualizza come pagina web, con le foto e l'impaginazione di una pagina html mentre vorrei che mi visualizzasse il codice... poi quando vado a salvare mi aggiunge delle gran righe di informazioni che a me non servono a niente![]()
Poi non è vero che non si può utilizzare le entity per via della lunghezza del testo questo è un esempio
codice:ἐγὼ γάρ, ὦ ἄνδρες Ἀθηναῖοι, ἄλλην μὲν ἀρχὴν οὐδεμίαν πώποτε ἦρξα ἐν τῇ πόλει, ἐβούλευσα δέ: καὶ ἔτυχεν ἡμῶν ἡ φυλὴ Ἀντιοχὶς πρυτανεύουσα ὅτε ὑμεῖς τοὺς δέκα στρατηγοὺς τοὺς οὐκ ἀνελομένους τοὺς ἐκ τῆς ναυμαχίας ἐβουλεύσασθε ἁθρόους κρίνειν, παρανόμως, ὡς ἐν τῷ ὑστέρῳ χρόνῳ πᾶσιν ὑμῖν ἔδοξεν. τότ᾽ ἐγὼ μόνος τῶν πρυτάνεων ἠναντιώθην ὑμῖν μηδὲν ποιεῖν παρὰ τοὺς νόμους καὶ ἐναντία ἐψηφισάμην: καὶ ἑτοίμων ὄντων ἐνδεικνύναι με καὶ ἀπάγειν τῶν ῥητόρων, καὶ ὑμῶν κελευόντων καὶ βοώντων, μετὰ τοῦ νόμου καὶ τοῦ δικαίου ᾤμην μᾶλλόν με δεῖν διακινδυνεύειν ἢ μεθ᾽ ὑμῶν γενέσθαι μὴ δίκαια βουλευομένων, φοβηθέντα δεσμὸν ἢ θάνατον. καὶ ταῦτα μὲν ἦν ἔτι δημοκρατουμένης τῆς πόλεως: ἐπειδὴ δὲ ὀλιγαρχία ἐγένετο, οἱ τριάκοντα αὖ μεταπεμψάμενοί με πέμπτον αὐτὸν εἰς τὴν θόλον προσέταξαν ἀγαγεῖν ἐκ Σαλαμῖνος Λέοντα τὸν Σαλαμίνιον ἵνα ἀποθάνοι, οἷα δὴ καὶ ἄλλοις ἐκεῖνοι πολλοῖς πολλὰ προσέταττον, βουλόμενοι ὡς πλείστους ἀναπλῆσαι αἰτιῶν. τότε μέντοι ἐγὼ οὐ λόγῳ ἀλλ᾽ ἔργῳ αὖ ἐνεδειξάμην ὅτι ἐμοὶ θανάτου μὲν μέλει, εἰ μὴ ἀγροικότερον ἦν εἰπεῖν, οὐδ᾽ ὁτιοῦν, τοῦ δὲ μηδὲν ἄδικον μηδ᾽ ἀνόσιον ἐργάζεσθαι, τούτου δὲ τὸ πᾶν μέλει. ἐμὲ γὰρ ἐκείνη ἡ ἀρχὴ οὐκ ἐξέπληξεν, οὕτως ἰσχυρὰ οὖσα, ὥστε ἄδικόν τι ἐργάσασθαι, ἀλλ᾽ ἐπειδὴ ἐκ τῆς θόλου ἐξήλθομεν, οἱ μὲν τέτταρες ᾤχοντο εἰς Σαλαμῖνα καὶ ἤγαγον Λέοντα, ἐγὼ δὲ ᾠχόμην ἀπιὼν οἴκαδε 
A me piace avere un codice pulito e non pieno di robaccia che usa solo word
Ma a parte questo.. non ho capito come si usano queste entity e non trovo esempi sul web che mi aiutino a provare ad usarle
Guardando il codice sorgente di ciò che tu hai scritto in greco trovo caratteri tipo
ἐ
γ
ὼ
 
ma esiste un programma, un sito, dove scrivendo in greco mi genera questi codici?