Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    [illustrator] alcune nozioni base

    premessa: sono abituata a preparare le bozze dei loghi con inkscape e poi - una volta decisa la versione definitiva - a ripassarli su corel draw per creare tutti i files vettoriali e raster che mi servono

    stavolta pero' ho deciso di cimentarmi con illustrator, acquistato da poco e mai usato; alcune cose son riuscita a farle, ma per altre non riesco a capire come procedere:

    1. come posso ridimensionare in automatico e con precisione l'area di lavoro attorno all'oggetto? con file -> document setup -> edit artboards compaiono le maniglie per ridimensionarla manualmente: esiste un comando tipo "ridimensiona in automatico attorno all'oggetto"?

    edit: trovato! object -> artboards -> fit to selected art: uno in meno

    2. dove trovo il comando che mi permette di mantenere la proporzione del bordo ridimensionando l'oggetto? mi spiego: se ho un quadrato con un bordo di 10px e lo ingrandisco, mi aspetto che quel bordo non rimanga di 10px ma si ingrandisca in proporzione

    3. dov'e' l'opzione che mi permette di decidere se sto selezionando tutti gli oggetti che includo anche solo parzialmente con il movimento del mouse oppure se sto selezionando solo quelli che includo in toto nel movimento?

    4. come posso "esplodere" un carattere e far si che esploda anche il relativo bordo? vi posto un'immagine di spiegazione: quelle nella figura sono due "O" una sopra l'altra; quella sotto e' arancione e ha un bordo pure arancione, quella sopra e' bianca e non ha bordo; avrei bisogno di trasformarle tutte due in oggetti e ho fatto object -> expand, lasciando selezionate le voci "fill" e "stroke"; a questo punto volevo "sottrarre" (effect -> pathfinder -> subtract) la "O" bianca da quella arancione in modo da passare dalla figura sopra alla figura sotto, ma non mi riesce :\

    nota: il motivo per cui faccio questo giro strano di sottrarre una lettera all'altra e' che se mi limito ad avere un bordo e a non avere il riempimento, lo spazio interno (vuoto) delle lettere risulta troppo striminzito rispetto al risultato che vorrei ottenere (e che ottengo facilmente - sigh! - con altri programmi)

    grazie a chi riesce a darmi una mano
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: [illustrator] alcune nozioni base

    ripremessa: non sono sicura di avere capito proprio tutto ...

    Originariamente inviato da rebelia
    2. dove trovo il comando che mi permette di mantenere la proporzione del bordo ridimensionando l'oggetto? mi spiego: se ho un quadrato con un bordo di 10px e lo ingrandisco, mi aspetto che quel bordo non rimanga di 10px ma si ingrandisca in proporzione
    su mac è illustrator > preferenze > generali > ridimensiona bordi ed effetti o preferences > general > scale strokes & effects (c'è la spunta), sotto win forse - a memoria - potrebbe stare su File. Comunque in ogni caso cerca "preferenze"

    3. dov'e' l'opzione che mi permette di decidere se sto selezionando tutti gli oggetti che includo anche solo parzialmente con il movimento del mouse oppure se sto selezionando solo quelli che includo in toto nel movimento?
    freccia nera: includi oggetto
    freccia bianca: includi i singoli nodi, oppure, se la selezione che devi fare non è rettangolare, puoi usare lo strumento lazo

    4. come posso "esplodere" un carattere e far si che esploda anche il relativo bordo? vi posto un'immagine di spiegazione: quelle nella figura sono due "O" una sopra l'altra; quella sotto e' arancione e ha un bordo pure arancione, quella sopra e' bianca e non ha bordo; avrei bisogno di trasformarle tutte due in oggetti e ho fatto object -> expand, lasciando selezionate le voci "fill" e "stroke"; a questo punto volevo "sottrarre" (effect -> pathfinder -> subtract) la "O" bianca da quella arancione in modo da passare dalla figura sopra alla figura sotto, ma non mi riesce :\

    nota: il motivo per cui faccio questo giro strano di sottrarre una lettera all'altra e' che se mi limito ad avere un bordo e a non avere il riempimento, lo spazio interno (vuoto) delle lettere risulta troppo striminzito rispetto al risultato che vorrei ottenere (e che ottengo facilmente - sigh! - con altri programmi)
    mh, se ho capito bene, quello che serve a te non è tuto questo giro, ma sempliecemente type > create outlines (che non ho idea di quale sia il corrispettivo nella versione italiana )

  3. #3

    Re: Re: [illustrator] alcune nozioni base

    Originariamente inviato da Myaku
    ripremessa: non sono sicura di avere capito proprio tutto ...
    pare di si

    su mac è illustrator > preferenze > generali > ridimensiona bordi ed effetti o preferences > general > scale strokes & effects (c'è la spunta), sotto win forse - a memoria - potrebbe stare su File. Comunque in ogni caso cerca "preferenze"
    edit -> preferences -> general -> scale strokes & effects


    freccia nera: includi oggetto
    freccia bianca: includi i singoli nodi, oppure, se la selezione che devi fare non è rettangolare, puoi usare lo strumento lazo
    uhm... in allegato metto lo screenshot delle frecce a mia disposizione: qualunque freccia scelga (nera/bianca 1/bianca 2), il risultato e' la selezione di TUTTI gli elementi (vedi figura sotto), mentre io vorrei sapere se esiste la possibilita' di selezionare solo gli elementi inclusi completamente nella selezione; sono riuscita a ottenere qualcosa di simile escludendo il nodo centrale dell'elemento grande, ma non sempre e' possibile e al momento per riuscire a ottenere la selezione che voglio sono costretta a far giri strani; ho anche pasticciato un po' con le opzioni (edit -> preferences -> selection & anchor display), ma senza risultati


    mh, se ho capito bene, quello che serve a te non è tuto questo giro, ma sempliecemente type > create outlines (che non ho idea di quale sia il corrispettivo nella versione italiana )
    ok, poi provo che ora sto per uscire

    per ora grassie
    Immagini allegate Immagini allegate

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Reb, la selezione in Illustrator funziona in maniera differente da molti altri software analoghi.
    In Illustrator una parte seleziona l'intero e quando ci prendi la mano diventa molto pratico.
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  5. #5
    Originariamente inviato da LineaPixel
    Reb, la selezione in Illustrator funziona in maniera differente da molti altri software analoghi.
    In Illustrator una parte seleziona l'intero e quando ci prendi la mano diventa molto pratico.
    ok, ma poniamo che quei tre quadrati siano l'uno dentro l'altro e che non vi sia modo di raggiungere i due piccoli senza toccare quello grande: come li seleziono i due piccoli soltanto?

    @myaku: type -> create outlines va bene, ce l'ho anch'io in inglese; il motivo per cui volevo fare il giro e' che con altri programmi questo metodo "diretto" non mi da il risultato voluto... stavolta illustrator va meglio, buon per me

  6. #6
    Originariamente inviato da rebelia
    @myaku: type -> create outlines va bene, ce l'ho anch'io in inglese; il motivo per cui volevo fare il giro e' che con altri programmi questo metodo "diretto" non mi da il risultato voluto... stavolta illustrator va meglio, buon per me
    come non detto

    quel che voglio io e' l'effetto della scritta in alto (ottenuta sovrapponendo una scritta bianca senza bordo e sotto una colorata con bordo) mentre quel che ottengo e' l'effetto della scritta in mezzo, quindi con la parte bianca (che poi vorrei trasparente) piu' stretta; ho provato a modificare lo spessore della linea, ma non c'e' verso, ragion per cui vorrei:

    creare la scritta sotto
    creare la scritta sopra
    renderle tutte due degli oggetti
    sottrarre la scritta sopra alla scritta sotto

    in modo da ottenere il risultato della scritta piu' in basso
    Immagini allegate Immagini allegate

  7. #7
    Originariamente inviato da rebelia
    creare la scritta sotto
    creare la scritta sopra
    renderle tutte due degli oggetti
    sottrarre la scritta sopra alla scritta sotto
    ci sono riuscita; il passaggio che mi mancava era trasformare il bordo in un oggetto, percio':

    ho creato la scritta bianca senza bordo
    ho creato la scritta arancione col bordo
    ho fatto type -> create outlines
    ho selezionato la scritta sotto e ho fatto object -> expand -> stroke
    ho selezionato i nodi del lato interno e li ho cancellati
    ho sistemato i due testi (ormai trasformati in oggetto) uno sull'altro
    ho sottratto la scritta bianca dall'altra (object -> transform -> pathfinder)


    ok, fin qui ci siamo

    mi manca di capire bene come funziona la selezione

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Originariamente inviato da rebelia
    ok, ma poniamo che quei tre quadrati siano l'uno dentro l'altro e che non vi sia modo di raggiungere i due piccoli senza toccare quello grande: come li seleziono i due piccoli soltanto?
    Nelle preferenze puoi specificare (così come uso io) che ogni oggetto sia selezionabile solo tramite il tracciato di contorno. Questo dovrebbe risolvere il tuo problema.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  9. #9
    Originariamente inviato da LineaPixel
    Nelle preferenze puoi specificare (così come uso io) che ogni oggetto sia selezionabile solo tramite il tracciato di contorno. Questo dovrebbe risolvere il tuo problema.
    ok, ci sono: avevo le medesime opzioni, ma non avevo capito come funzionasse il tutto... si trattava soltanto di prendere mano col metodo, grazie mille

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754
    un'altra coreldrawista che se ne va...
    in Italia ci sentiamo sempre più soli...
    I love Ctrl+Z

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.