Buon pomeriggio a tutti,

scrivo questo post perchè non riesco a comprendere davvero il comportamento (e per meglio dire in questo caso...la MECCANICA..) delle sessioni in php.

Partiamo dal livello basilare.

Sistema Operativo: Windows Vista 32bit
Programma utilizzato per test in locale: EasyPhp 5.3.6.1
Directory di salvataggio sessioni: /tmp (quella predefinita nella cartella di EasyPhp)

Ora..

..ho due pagine:

Pagina 1 = index.php
Codice PHP:
<?php
session_start
();
?>
<html>
.....
<form action="login.php">
.....
.....
</form>
.....
<?php

 
if (isset($_SESSION['dato_ok'])) {

    echo 
$_SESSION['dato_ok']

 }
?>
....
....
</html>
<?php
session_destroy
();
?>
Come potete vedere, la pagina ha un form con due campi: username e password i quali valori passerà alla pagina login.php.

Di seguito..

Pagina 2 = login.php
Codice PHP:
<?php
session_start
();

# Controlli sul dato passato..
#
# Se il dato è ok..allora salvo in sessione..

$_SESSION['dato_ok'] = $_POST['dato_controllato'];
header("Location:index.php");

?>
Come vedete, in caso vada tutto bene, il dato passato e controllato viene salvato in sessione per poi essere stampato nella pagina 1 ...faccio così perchè sto testando appunto la sessione.

Il problema è:

- Perchè quando apro la pagina e quindi dovrebbe aprire la sessione...e creare il file.........il file non viene creato? ...oppure viene creato 1 volta si...e 10 no???

---------

- Sbaglio qualcosa?
- SbagliA qualcosa il programma?

Non capisco.

Grazie mille,
Wart