Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    legare software PHP a scheda madre

    Volevo chiedervi se, tramite linguaggio PHP, era possibile legare un determinato software (realizzato in PHP) ad una scheda madre o computer in particolare esattamente come si può fare con altri linguaggi di programmazione tipo il C dove si può andare a leggere il numero seriale della scheda madre e fare in modo che se il numero seriale non corrisponde (quindi scheda madre diversa), il software non funziona..

  2. #2
    Php non permette l'accesso diretto all'hw (che io sappia!), ma nulla ti vieta di farti un miniprogramma in un qualunque linguaggio che lo faccia e richiamare tale programma con php.

  3. #3
    A parte quanto detto da bionicoz, aggiungo che un programma in php, se il codice sorgente è a disposizione del cliente, può essere modificato e quindi con un piccolissimo sforzo, il tuo controllo va a farsi benedire!
    Puoi anche provare a criptarlo, ma google insegna che esistono i decriptatori...

    L'unica alternativa potrebbe essere (condizionale d'obbligo!) compilare il php e distribuire il codice compilato, ma
    a) non sempre i compilatori funzionano a dovere (non quei pochi che ho provato io, comunque)
    b) ti leghi a un'architettura (ho trovato compilatori solo per Win che creano un .exe)

    In definitiva, personalmente ti consiglio di lasciar perdere l'idea


  4. #4
    quindi mi sconsigli di usare programmi per criptare il codice in quanto non funzionano a dovere?, quindi niente programmi tipo NuSphere Nu-Coder, Zend Guardian etc..?

  5. #5
    Originariamente inviato da timberwolf
    quindi mi sconsigli di usare programmi per criptare il codice in quanto non funzionano a dovere?, quindi niente programmi tipo NuSphere Nu-Coder, Zend Guardian etc..?
    Se lo scopo è impedire l'uso del software su altri sistemi tramite chiavi di licenza o simili e se il codice sorgente è a disposizione del cliente, può essere inutile.
    Non è tanto che non funzionano, quanto che è possibile decriptare il codice e quindi se il cliente è una persona un po' sgamata potrebbe riuscire a decriptare il codice e aggirare i controlli.

    Ovviamente criptare il codice con ZG o NC eccetera è comunque una buona cosa, dato che aggiunge uno strato di sicurezza, ma facendolo devi anche essere conscio che può essere decriptato: è un processo a volte lungo e a volte impreciso, ma è possibile.
    Diciamo che in generale è meglio farlo che non farlo, se c'è reale necessità come pare ci sia nel tuo caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.