Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    23

    Sostituire DIV a Tabella

    Buongiorno gente,
    sto creando un nuovo sito internet e sto cercando di evitare le tabelle, facendo tutto con i DIV, ma inutile dire che sto impazzendo!

    Praticamente quello che prima facevo facilmente con una tabella, ora non riesco a farlo con DIV+CSS e non riesco a capire cosa sbaglio, quindi provo a chiedere a voi di darmi un esempio lampante!

    Il mio scopo è creare in sostanza due div affiancati orizzontalmente: uno avente il logo dell'azienda, a larghezza fissa (es. 100px). L'altro invece deve occupare il restante spazio della pagina (non posso mettere width: 100% perché altrimenti il div mi va a capo e occupa proprio tutta la pagina, dovrei fare qualcosa del tipo larghezzaschermo-100px).

    Questo è il mio codice con tabella, dovrei ottenere lo stesso risultato con DIV+CSS:
    codice:
    <table width="100%" border="1" cellspacing="0" cellpadding="0">
      <tr>
        <td valign="top" width="128">[img]/images/logo.png[/img]</td>
        <td valign="top">
        <div id="navbar">
    		
        </div>
    </td>
      </tr>
    </table>
    Un appunto: non vorrei utilizzare i valori di display come table o table-cell perché a quanto pare, leggendo in rete, non supportati dai browser un po' datati (IE8 in primis).

    Ho cercato in rete ma a parte che ho trovato molta confusione a riguardo, tante soluzioni proposte non funzionano a dovere (o magari sono io che non cerco le keywords corrette).
    Se qualcuno mi sa dare qualche delucidazione, gli sarei grato!
    Buona giornata a tutti!

  2. #2
    Per il tuo scopo devi utilizzare i box flottanti con dimensione fissa e float:left

    meglio ancora se racchiusi da un div clear:both;



    Le tabelle devono essere utilizzati per i dati tabellari stile ISTAT

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    23
    è proprio li che volevo arrivare... Non voglio la dimensione fissa!
    O meglio, quello a sinistra si, ma quello a destra deve prendere tutto il resto della pagina, cosa che evidentemente non fa se gli do una dimensione fissa.

  4. #4
    codice:
    	<head>
    
    <style type="text/css">.div-1 {
    	border: 1px outset #f0f0f0;
    	height: 4.94em;
    	text-align: left;
    	width: 61.19em;
    }
    
    .div-1-1 {
    	border: 1px inset #f0f0f0;
    	clear: both;
    	float: left;
    	height: 4.81em;
    	padding: 0px;
    	width: 8.00em;
    }
    
    .div-1-2 {
    	border: 1px inset #f0f0f0;
    	float: left;
    	height: 4.81em;
    	padding: 0px;
    	width: 52.94em;
    }
    </style>
    	</head>
    	<body>
    		<div class="div-1">
    			<div class="div-1-1">[img]../../../images/logo.png[/img]</div>
    			<div class="div-1-2">
    				<div id="navbar"></div>
    			</div>
    			<div style="clear: both;"></div>
    		</div>
    	</body>
    </html>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.