Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Come realizzare una tabella ben formattata

    Salve ragazzi, tramite codice php, visualizzo delle foto caricate nel mio db, ecco il codice:
    codice:
    <h1>Visualizza le nostre Gallery </h1>
          
    
    
    
          
         <p align="justify"><?php
    	
    $select_gallery = mysql_query("SELECT * FROM categorie_gallery");
    $row_gallery = mysql_fetch_array($select_gallery);
    
    if($row_gallery['id_categoria']==NULL){ ?>
    
    
    
    <div align="center">Nessuna foto presente in archivio!</div>
    
    
    
    
    <?php
    } else {
    	$select_gallery = mysql_query("SELECT * FROM categorie_gallery order by id_categoria ");
    while($row_gallery = mysql_fetch_array($select_gallery)){ ?>
        <div style="width: 250px; float:left;margin:10px;">
    
           <table width="250" border="0">
      <tr>
        <td><?php echo $row_gallery['nome']; ?></td>
      </tr>
    </table>
    
    
    
             <a href="index.php?page=21&amp;id=<?php echo $row_gallery['id_categoria']; ?>">
    
    
             <img src="
            <?php
            $selct_foto = mysql_query("SELECT * FROM foto WHERE id_categoria = ".$row_gallery['id_categoria']." ORDER BY RAND()") or die(mysql_error());
            $row_fotoo = mysql_fetch_array($selct_foto);
            echo str_replace('../','admin_gallery/',$row_fotoo['url_tn']);
            ?>" border="0"  height="180"/>
            </a>
        </div>
    <?php } } ?></p>
    solo che non me le visualizza in maniera allineata, ma cosi:
    Visualizzazione gallery

  2. #2
    Mi dispiace dirlo ma in questi casi vanno utilizzate le vere tabelle.
    Se metti tutto dentro un div, o inserisci i testi tutti uguali, come ad esempio una riga di testo e basta (molto improbabile e comunque brutto anche solo da pensare) oppure se allunghi il testo troppo rispetto agli altri div perdi la formattazione. Per avere il tutto più omogeneo possibile, ti consiglio una tabella con 3 colonne e n righe (a seconda delle foto che devi immettere) così avrai tutto ordinato e nel caso tu dovessi avere un testo più lungo, si alzerà l'intera riga, mantenendo la giusta formattazione.

    I div sono spettacolari ma hanno dei limiti.
    I siti anni fa si facevano con strutture a tabelle, poi sono arrivati i div e si è passati al web 2.0 (aggiungendo la dinamicità).
    I limiti delle tabelle erano evidenti: per fare una bella curva di grafica si dovevano scomporre le immagini in più quadrati che venivano poi immessi dentro le singole celle che poi creavano l'immagine completa. Con i div (e ovviamente i css) si possono sovrapporre senza problemi.
    in questo caso però la struttura statica delle tabelle ti è fondamentale.

    Dilungato ma almeno c'è un pò di storia..
    Ce l'ho fatta! - ItalianPixel -

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.