Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    146

    non riesco a trovare l'errore!

    <html>
    <head>
    <body>
    <?php include 'conn.php';?>
    <?php
    if (!isset($_POST['submit'])){
    echo'<form method="post" action="#">
    NAZIONE: <input type="text" name="NAZIONE">
    <input type="submit" value="Send" name="submit">
    </form>';

    }

    else {
    $NAZIONE =mysql_real_escape_string($_POST['NAZIONE']);




    $query = "INSERT INTO nazione SET nazione='".$NAZIONE."';


    }

    ?>


    </body>
    </head>
    </html>



    ci sono quasi non riesco a capire dove è l'errore voi lo vedete?

  2. #2
    ma che errore ti da a video? e poi scusa, hai creato un form senza un action?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    146
    impossibile visualizzare la pagina......il form è così perchè ho seguito un tutorial e nel tutorial suggerisce questo metodo....... di fatto io ho solo bisogno di inserire i dati nella tabella mysql tramite form e poi li visualizzo in un'altra pagina richiamandoli con una query......tu lo conoscevi sto metodo??????? io no.........

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    146
    niente.....

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    777
    metti il tuo codice nell'apposito riquadro per php per favore cosi è più facile leggerlo

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    777
    il file di include va tra parentesi

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    146
    Codice PHP:
    <html>
     <head> 
    <body> 
    <?php include 'conn.php';?>
     <?php if (!isset($_POST['submit']))

    echo
    '<form method="post" action="#">

    NAZIONE: <input type="text" name="NAZIONE"> <input type="submit" value="Send" name="submit"> </form>'
    ; }

     else { 
    $NAZIONE =mysql_real_escape_string($_POST['NAZIONE']); $query "INSERT INTO nazione SET nazione='".$NAZIONE."'; } ?> </body> </head> </html>

    fatto ma sei sicuro.....perchè nelle altre pagine ce l'ho senza parentesi.....e nel caso parentesi tonde o quadre o graffe?

  8. #8
    codice:
    <html>
    <head>
    <title>Inserimento Nazione</title>
    <link href="file.css" rel="stylesheet" type="text/css" media="screen" />
    </head>
    <body>
    <form action="nazione.php" method="post">
    <fieldset>
    <legend>Inserimento Nazione</legend>
    <div>
    <label for="nazione">Nazione<input type="text" id="nazione" name="nazione" /></label>
    </div>
    </fieldset>
    <div class="inputbox">
    <input type="submit" name="invia" value="INVIA" />
    </div>
    </form>
    </body>
    </html>
    questo il codice del form. Devi modificare il form action indicando il percorso corretto che punterà al file nazione.php (o come vuoi chiamarlo tu) che elaboerà i dati che passi tramite il form. Devi anche modificare il tag "<link href="file.css" rel="stylesheet" type="text/css" media="screen" />" indicando il file corretto per i CSS.

    Questo invece é il file che é il file indicato nell'action, quindi se lo chiami (nell'action) nazione.php, questo é il nazione.php, elaboerà i dati dal form inserendoli nel db MySQL:

    Codice PHP:
    <?php

    $nome 
    $_POST['nazione'];

    $sql mysql_query("INSERT INTO nazione SET nazione = ('$nome')") or die(mysql_error());

    ?>
    Una precisazione. Così ancora non può funzionare, perché tu devi prima connetterti al db per poter fare l'insert dei dati che vuoi, intanto però copiati il tutto e prova, dovresti avere un errore, stavolta, relativo all'impossibilità di connettersi al DB

  9. #9
    il codice che devi usare per connettersi al db potrebbe essere questo:

    Codice PHP:
    <?php

    $host
    ="localhost";
    $user="root";
    $password="password";
    $dbcnx=@mysql_connect("$host""$user""$password");
    if(!
    $dbcnx)
    {
    echo 
    "

    Impossibile connettersi al server MySQL" 
    mysql_error() . "</p>";
    exit();
    }

    ?>
    Questo codice, o lo metti all'interno del file che usi per inserire i dati nel db o lo richiami, mettendolo in un file esterno e richiamandolo con la sintassi:

    Codice PHP:
    include("percorso/connect.php"); 
    ammettendo che questo file lo chiami connect.php

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    146
    semplice chiaro e perfetto!!!! grande ti ringrazio infinitamente ho imparato moltissime cose! Ascolta .....

    ho un unico problemino ogni volta che aggiungo una Nuova Nazione crea prima un record vuoto e poi inserisce quello che ho digitato....dov'è il problema?

    seconda piccola cosina .......se volessi mettere un controllo per evitare di avere record replicati (due record ITALIA per esempio) devo agire su mysql e indicizzare il campo o cosa?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.