Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    20

    Si Spegne Il PC All'Avvio

    Ciao a tutti, qualche giorno fa ho riassemblato il mio vecchio pc, ma alla sua prima accensione dopo qualche secondo si spegneva, il tempo di arrivare alla schermata nera dove riconosce la cpu, hd, ram ecc..

    Ho gia provato a sostituire la pasta termica sulla cpu e sul chipset
    a scollegare una per una le periferiche e i cavetti del fronte cabinet
    a cambiare alimentatore
    a sostituire il pulsante d'accensione
    a mettere solo un banco di ram
    Avete qualche altra idea?

    Il pc e' composto da cpu p4 3GHz, MB asus p5vdc-x, video geforce 6500 pci-e, ram 2 banchi da 512 ddr

    P.S. Il pc era stato cambiato per un upgrade totale e comunque funzionava benissimo prima

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    hai provato a resettare il bios?
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    12
    hai provato a far partire un live cd (come ubuntu)?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    12
    cmbiare scheda video...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    20
    cmbiare scheda video...
    Ho provato mettendo una 128 agp ma con il medesimo risultato

    hai provato a far partire un live cd (come ubuntu)?
    Provato con un programma bootabile come ghost e win xp ma mi si spegneve come prima, prima ancora di arrivare alla schermata di caricamento del cd

    hai provato a resettare il bios?
    Ho resettato il bios di defolt tramite la cmos, poi quando lo accendo mi dici di premere f1 per reimpostare l'ora eccc... entro nel bios e mi si spegne... (provato piu volte sempre col solito risultato)



    Notizia Dell'Ultimo Minuto:
    sono riuscito a entrare nel bios per un tempo abbastanza lungo ... ho reimpostato l'ora, data ecc... poi sono andato a controllare per curiosita la temperatura della cpu che era arrivata a 110 °C (cosa secondo me impossibile) quindi:

    che ne pensate? puo' essere il sensore che non funziona, quindi basta ignorare il limite di temperatura o cmq nn farlo riavviare in qualche modo? Puo' essere dunque questo il problema del pc?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    abbiamo scoperto il problema...
    è la cpu che va in protezione termica.
    Smonta il dissipatore, pulisci la superficie
    del dissipatore e della cpu dalla pasta termica,
    metti un leggero strato di pasta nuova
    e rimonta il tutto.
    Verifica anche (ovviamente) che la ventola del
    dissipatore giri correttamente.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    20
    Originariamente inviato da lucalicc
    abbiamo scoperto il problema...
    è la cpu che va in protezione termica.
    Smonta il dissipatore, pulisci la superficie
    del dissipatore e della cpu dalla pasta termica,
    metti un leggero strato di pasta nuova
    e rimonta il tutto.
    Verifica anche (ovviamente) che la ventola del
    dissipatore giri correttamente.
    luca
    Allora... ho rimesso la pasta termica e ho controllato la ventola..

    Ora la temperatura della cpu si stabilizza sui 90 °C partendo da un 60 °C .. ( e non si riavvia piu' )

    LA ventola gira corretamente anche se nn capisco come mai gira a soli 1900 rpm che non posso neanche modificare (per esempio sul mio altro pc la ventola gira a 3400 con una temperatura della cpu che arriva a 32 °C)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    90 gradi sono comunque tanti, specialmente se il pc
    non è sotto particolare stress.
    Prova a cambiare la ventola e se rimane ancora cosi
    lenta prova ad usarne una non tachimetrica (quelle
    'stupide' che colleghi direttamente ad un molex).
    Verifica anche da bios se non hai settato delle impostazioni
    manuali che tengono a velocità ridotta la ventola della cpu.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    561
    ome si resetta il BIOS?


    tulipan

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    stacchi la tensione di rete
    apri il cabinet e trovi la batteria tampone
    (una piccola batteria al litio piatta)
    nelle vicinanze trovi un jumper a tre posizioni
    generalmente chiamto ClearCMOS, Reset o qualcosa del genere.
    Sposti il jumper dalla posizione attuale a quella di reset per un paio
    di minuti.
    Rimetti il jumper nella sua posizione originale, accendi il pc
    entri subito nel bios (tasto CANC o F2) e carichi i valori di default.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.