Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Problema 3 Router-->sto perdendo la ragione

    Amci, prima di tutto vi faccio i complimenti per il forum che è davvero completo e davvero utile per tantissime cose. spero che la vosta esperienza possa aiutarmi anche nella mia situazione.
    io ho una casa disposta su 3 piani separati da muri molto spessi dove le one wifi non passano quindi ho dovuto adottare il rimedio di doversi router.
    Il problema è che i computer tra di loro non si vedono tutti quindi per esempio la stampante non viene vista in rete come anche il passaggio file è impossibile.

    Tutti i router sono NETGEAR.

    Stanza 1:
    hug fustweb
    -->router 1--> pc camera 1 fisso
    -->stampante HP (collegata al router)
    -->cavo lan che va al router stanza 2
    --> cavo lan che va a router stanza 3

    Stanza 2:
    -->router che da il wifi ai dispositivi quali telefoni e apple tv

    Stanza 3:
    -->router 3-->pc fisso stanza 3
    -->play station 3
    --> wi fi

    lo schema è alquanto complesso ma il problema è che iol pc in stanza 1 non vedo quello in stanza 3...come posso fare???
    Grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    più che "complesso" direi "banale".

    1) cosa sono i "router"?
    2) come sono collegati tra di loro?
    3) hai provato banalmente una LAN powerline?

  3. #3
    bhe i router sojno dei netgear praticmanete nuovi, sono access point e non saprei come altro definirteli.

    come ti ho detto sono collegati tra loro dai cavi lan che partono dal router principale.

    non so cosa sia il cavo da te menzionato...pecco di ignoranza per questo ho scritto qui...

  4. #4
    come ho detto nello schema tutto parte dall hag dal quale un lan va ad un access point (router) dal quale a sua volta partono altri due lan che raggiungono gli altri 2 router...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    Originariamente inviato da filo8818
    bhe i router sojno dei netgear praticmanete nuovi, sono access point e non saprei come altro definirteli.
    Modello, ad esempio.
    non so cosa sia il cavo da te menzionato...pecco di ignoranza per questo ho scritto qui...
    sono apparatini (tipo alimentatore per cellulare) che usano le linee elettriche della casa (la "corrente") per utilizzarle come cavi di rete per computer.
    ---
    Riguardo al tuo caso non mi è chiaro se stai usando i router (?) come switch, come router o come bridge.

    Se vuoi far colloquiare i vari tronconi tra di loro, come fossero una singola rete logica, è consigliabile creare... una singola sottorete.

    La situazione quindi è (se ho capito bene)

    hag => cavo ethernet => router (1) => cavo ethernet => router (2) => cavo ethernet => router (3).

    In questo caso il modo "giusto" è quello (ma non so che apparati utilizzi) di creare una rete LAN direttamente dal primo router, il quale essenzialmente deve avere una porta WAN (vero l'hag) e 4 porte LAN.
    Creerai una sottorete LAN ad esempio del tipo 192.168.1.x, mettendo 192.168.1.1, .2, .3 ai 3 router (attenzione a disattivare tutti i DHCP tranne uno).

  6. #6
    allora esatto la configurazione è come la hai descritta tu.

    hag collegato via lan con netgear WNDR3300 al quale ho collegato tramite altri cavi lan un netgear WNR1000.

    il fatto che il router dietro ha 4 slot ai quli sono collegati i device.
    il fatto è che prima dell introduzione del router WNR1000 i pc si vedevano.
    ora non piu..
    spero di essere stato chiaro....

    quindi quale lascio con dhcp fisso?

    grazie

  7. #7
    io mio obbiettivo è quello di creare una sola rete domestica in modo che l apple tv possa vedere i file del pc posto dopo i due router....
    per me questo è un campo davvero oscuro , anche se con i pc me la cavo bene le reti ed io non siamo mai andati di comune accordo....)
    grazie mille

  8. #8
    ho provato a schematizzare la situazione...
    Immagini allegate Immagini allegate

  9. #9
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Verifica questo:
    Dopo l'hag di fastweb il primo router deve essere impostato come router, con nat e dhcp attivi
    Gli altri router a valle, devono essere tutti configurati come access point.

    In questo modo solo il primo router (quello connesso all'hag di fastweb) gestisce gli indirizzi ip e quindi non si creano conflitti.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    Originariamente inviato da filo8818
    allora esatto la configurazione è come la hai descritta tu.

    hag collegato via lan con netgear WNDR3300 al quale ho collegato tramite altri cavi lan un netgear WNR1000.

    il fatto che il router dietro ha 4 slot ai quli sono collegati i device.
    il fatto è che prima dell introduzione del router WNR1000 i pc si vedevano.
    ora non piu..
    spero di essere stato chiaro....

    quindi quale lascio con dhcp fisso?

    grazie
    Questi routerini (conosco il WNR1000, non WNDR3300, mi sembra abbastanza simile) hanno una porta WAN e 4 porte LAN.

    Lo schema deve essere
    Hag => porta WAN di un router. Configurazione del router lato LAN: server DHCP attivo, con pool indirizzi che so 192.168.1.100-192.168.1.200. =>cavetti che parte da una porta LAN (una delle 4) e vano a finire in una delle porte LAN degli altri router.
    Ogni router diverso dal primo ha il server DHCP interno disattivato.

    In questo modo stai usando i router (dopo il primo) come switch ed access point wi-fi.

    Non mi è chiarissima una scelta del genere, ma tant'è
    Nel tuo schema invece di router2 e router3 avrebbe dovuto esserci scritto "access point2 " e "access point3".

    Purtroppo non uso in generale netgear (se non il modello 1000) e non ho una gran voglia di cercare sui manuali la relativa configurazione, ma puoi farcela

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.