Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ttcc
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    489

    menu di navigazione php

    salve a tutti,

    ho preparato delle pagine web salvate in directory su diversi livelli. ognuna delle pagine ha il menu di navigazione (sempre con le stesse voci). In tale menu, secondo il livello in cui si trova la pagina, devo modificare le root delle voci che richiamano le pagine nelle varie directory.

    posso costruire un menu che si modifichi automaticamente secondo il livello di chiamata?

    mi date qualche dritta?


  2. #2
    Ciao, potresti implementare il menù in un array bidimensionale che conterrà almeno i nomi delle voci, la pagina e il relativo livello di profondità. Per esempio
    Codice PHP:
    $menu = array(
       
    "home" => array (
          
    "name"  => "Home",
          
    "link"  => "index.php",
          
    "level" => "0"
       
    ),
       
    "servizi" => array (
           
    "name"  => "Servizi",  
          
    "link"  => "services.php",
          
    "level" => "1"
       
    ),
       
    "contatti" => array (
          
    "name"  => "Contatti",   
          
    "link"  => "contacts.php",
          
    "level" => "2"
       
    )    
    ); 
    Così facendo sapresti in ogni caso come settare i path relativi... per esempio "Contatti" rispetto alla "Home" è 2 livelli più sotto, quindi il link "Home" su "Contatti" sarà tipo così

    Codice PHP:
    <a href="<?php for ($i=1$i <= $menu['contatti']['level']; $i++)
    echo 
    "../"; echo $menu['home']['link']; ?>"><?=$menu['home']['name'];?>
    </a>
    che lato client risulterà così
    codice:
    Home
    Bye

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ttcc
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    489
    mmmh

    mi sembra di capire il ragionamento.... proverò
    grazie comunque

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ttcc
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    489
    mi sembra che non funzioni...

    lavorandoci potrebbe andare bene quando si risale (dalle sottodirectory alla directory principale), ma non il contrario (dalla directory principale ai diversi "figli" e "nipoti").
    Ho provato anche con una foreach, ma non risponde completamente...

    altre idee?

  5. #5
    usa path assoluti partendo dalla root del sito

    es:

    codice:
    a href ="/path/al/figlio"
    invece delle relative
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  6. #6
    Quoto Santino, io di solito faccio così per tutti i link

    Codice PHP:
    <?php declare ("ROOT""http://example.com/site/pages/"); ?>
    [url="<?php echo ROOT?>"]home.html[/url]
    [url="<?php echo ROOT?>"]servizi.html[/url]
    [url="<?php echo ROOT?>"]contatti.html[/url]
    è semplice, funziona e non stai a scervellarti.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ttcc
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    489
    Originariamente inviato da Santino83_02
    usa path assoluti partendo dalla root del sito

    es:

    codice:
    a href ="/path/al/figlio"
    invece delle relative
    ho testato questa e va benissimo. insomma sono tornato al vecchio html!

    Codice PHP:
    <?php declare ("ROOT""http://example.com/site/pages/"); ?> 
    [url="<?php echo ROOT?>"]home.html[/url] 
    [url="<?php echo ROOT?>"]servizi.html[/url] 
    [url="<?php echo ROOT?>"]contatti.html[/url]
    quest'ultima invece la vorrei vedere meglio nel manuale di php. "declare" non l'ho mai usato. posso scriverne diversi? voglio dire: diversi 'declare' con diversi indirizzi?


  8. #8
    ehm

    ttcc

    ma a cosa pensi che serva php se non a scrivere codice html?

    cmq quel declare non serve a niente e così come hai scritto quelle pagine puntano tutte alla stessa pagina, per non parlare del fatto che per "root" del sito non intendevo dall'http in poi, intendevo, considerata come root http://www.tuosito.ext, il resto: diciamo che "figlio" si trovi sotto "path" e "to", la path è /path/to/figlio, e tu nel browser leggerai http://www.tuosito.ext/(<- root)path/to/figlio(<-path relativa alla root)
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  9. #9
    Ops! Errore mio

    intendevo questo
    Codice PHP:
    <?php declare ("ROOT""http://tuosito.ext/path/to/figlio/"); ?> 
    [url="<?php echo ROOT?>home.html"]Home[/url] 
    [url="<?php echo ROOT?>servizi.html"]Servizi[/url] 
    [url="<?php echo ROOT?>contatti.html"]Contatti[/url]

  10. #10
    Originariamente inviato da Simo990
    Ops! Errore mio

    intendevo questo
    Codice PHP:
    <?php declare ("ROOT""http://tuosito.ext/path/to/figlio"); ?> 
    [url="<?php echo ROOT?>home.html"]Home[/url] 
    [url="<?php echo ROOT?>servizi.html"]Servizi[/url] 
    [url="<?php echo ROOT?>contatti.html"]Contatti[/url]
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.