Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Motore di ricerca che mi invia le mail

    Salve, ho un piccolo problema.
    Ho creato un file php chiamato mail1.php con, all'interno, una form per l'inserimento dei dati.
    Quando l'utente clicca su invia viene lanciato un file php chiamato mail2.php che si occuperà di recuperare i dati e di inviarli nella mia casella di posta elettronica.
    Mi capita spesso che gli spider dei motori di ricerca mi controllano il file mail2 e mi inviano e_mail vuote, a volte in quantità da creare fastidio.
    Per evitare che possano partire e_mail a causa di questi spider ho pensato di utilizzare le variabili di sessione in questo modo:

    nel file mail1 setto una variabile di sessione
    session_start();
    $_SESSION['mail'] = "ok";

    nel file mail2 recupero la variabile di sessione e se uguale a ok manda l'e_mail
    session_start();
    $inviomail = $_SESSION['mail'];
    se $inviomail = ok invia mail e resetta variabile

    Lo spider leggendo il file mail2 dovrebbe leggere una variabile di sessione nulla in quanto non esiste e per cui l'invio non avviene
    E' qualcosa inventato al momento, se avete altre soluzioni più funzionanti ne sarei grato se mi indichiate qualcosa.
    Grazie.
    Ms

  2. #2
    Dovresti utilizzare un sistema http://www.google.com/recaptcha oppure come soluzione alternativa fare una lista tramita array di somme (esempio 5+3, 4+9, 2+7) con le relative risposte e poi richiamarle casualmente. Ritengo questa strategia delle sessioni poco fattibile.

  3. #3
    Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.
    La seconda soluzione non l'ho capita per cui non posso ne applicarla, ne valutarla.
    Per quanto riguarda la prima ossia www.google.com/recaptcha sono convinto che non può funzionare e ne spiego il perchè.
    Questo servizio dovrebbe essere inserito nel file mail1, il cliente inserisce i dati nel form, scrive i caratteri di controllo per verificare che sia veramente un utente e, se giusti, viene indirizzato al file mail2 che si occupa esclusivamente di recuperare i dati dal form ed inviarli nella mia casella di posta elettronica.
    Dalle statistiche ho rilevato che gli spider riescono a scansionare il file mail2 senza passare per il file mail1 per cui il servizio di cui sopra viene bypassato.
    Quando lo spider legge il file mail2, le variabili all'interno sono nulle poichè non hanno recuperato nulla dal form della mail1 (dal momento che non è stata neanche chiamata la mail1) per cui mi arrivano mail vuote.
    Questa è la mia tesi.
    Fatemi sapere se sbaglio.
    Grazie.
    Ms.

  4. #4
    Ah ma se è questo il problema basta fare un isset che controlli che la variabile $_POST sia valorizzata, se lo è spedisce la mail, altrimenti no. Postami il codice che te lo faccio, è roba di due minuti.

  5. #5
    Si, anche questa soluzione mi sembra buona, credo sia meglio di quella che avevo proposto io, sicuramente la tua è più rapida.
    Mi era sfuggita, pasienza.
    Grazie mille, è una cosa semplice, posso fare anche da me.
    Grazie ancora.
    Ms.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.