Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    23

    step realizzazione sito

    se è la sezione sbagliata, scusate. potete reindirizzarmi in quella giusta?

    Domani incontrerò il mio primo cliente (aiuto!) per la realizzazione di un sito.
    Il problema non è il codice, di siti ne ho fatti molti altri, ma come procedere con un cliente nuovo? Quali sono gli step giusti?
    Nel primo incontro dovrei, secondo voi, già affrontare la questione contenuti, layout, grafica o più in generale rimanere sui temi del target del sito, pagine e così via?
    Quanti incontri secondo voi dovrei mettere in ponte?
    Si accettano consigli di ogni genere
    Scusate, sono emozionantissima, non ci dormo da due giorni

  2. #2
    Secondo me al primo incontro dovresti cercare innanzitutto di capire di cosa ha bisogno, in base a cosa il cliente ha necessità si utilizzano tecnologie differenti, se è solo un sito pubblicitario è un conto, se vuole anche interazione varia di utenti si possono usare altri linguaggi (oltre ad html e css).

    Detto questo secondo me dovresti vedere come va durante l'incontro, se ti ritieni sicura di aver capito di cosa ha bisogno puoi chiedere dei dati per avere in mente gli eventuali prodotti che dovrai mettere sul web, dati i prodotti puoi pensare ad una grafica del sito (meglio farlo in separata sede), e data una grafica a livello teorico chiedere se gli andrebbe bene così (in un successivo incontro).

    Da notare che molti clienti hanno scarsa conoscenza di internet ed in generale delle tendenze giovanili sul web ci sono vari fattori da considerare, tuttavia spetta a te trovare un buon modo per rappresentare il tuo cliente sulla rete.

    Possono esser necessari vari incontri, il tutto dipende dalla quantità di informazioni di cui hai bisogno e dalle varie scelte dell'azienda, detto questo, tutto quello che ho scritto è ovviamente a mio parere (professionale e non), quindi sentiti libera di ignorare il mio post e di attenderne altri.

    Detto questo buona fortuna.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    23
    no, no, perché ignorare? mi sembra tu abbia detto cose molto precise e ragionevoli

    Per telefono mi ha anticipato che avrebbe bisogno di un sito/vetrina, poi però ci sta che nel parlare gli venga in mente altro...
    Le pagine dovrebbero essere poche e classiche (chi siamo, contatti, cosa facciamo)..

    Un domanda più pratica.. per la registrazione del dominio, io la farei, ma a nome suo e girando a lui tutti i dati: utilizzando cioè la sua mail in modo che sia effettivamente suo, per capirsi..
    Che ne pensi/pensate?

  4. #4
    Per il dominio io preferisco sempre farlo comprare dal cliente, per ovvie ragioni di sicurezza, in fondo è suo e non si deve sentire completamente escluso.

    Per la vetrina hai varie scelte, con il senno di poi e facilità di utilizzo potresti pensare ad una parte privata del sito, dove metterai un cms protetto da password in cui lui (o chi per lui) aggiorna i prodotti.

    Mentre se solo vetrina la versione utenti normali sarà abbastanza più semplice.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    23
    uhmm mi sembra giusto: al limite, se non è capace, sarà lui a chiedermi di farlo..

    Per la grafica come ci si comporta? Meglio seguire la teoria del "diamogli carta bianca" o ideo io qualcosa, glielo presento e lavoriamo su quello? (credo la seconda opzione..)

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,802
    Originariamente inviato da olmetta
    Per telefono mi ha anticipato che avrebbe bisogno di un sito/vetrina, Le pagine dovrebbero essere poche e classiche (chi siamo, contatti, cosa facciamo)..
    ovvero non ti ha detto niente e forse questo è l'aspetto più preoccupante:
    non sa bene cosa vuole e di cosa ha bisogno

    Un domanda più pratica.. per la registrazione del dominio, io la farei, ma a nome suo e girando a lui tutti i dati: utilizzando cioè la sua mail in modo che sia effettivamente suo, per capirsi..
    Che ne pensi/pensate?
    vai da lui con lui presente: pretendi 20 minuti di attenzione

    LO registri sull'hoster scelto
    fai l'acquisto con i SUOI dati
    e la SUA carta di credito

    salvi l'account per l'accesso ai servizi.

    (il concetto è: non giri a lui i dati ma li giri a te)

    ovvio che prima devi sapere esattamente cosa comprare,
    altrimenti perdete tempo e il cucciolo si agita

  7. #7
    Io preferisco partire dal progetto che ho in mente e modificarlo anche in base alle idee (grafiche e non) del cliente, dipende ovviamente se uno ha idee su quell'argomento, dipende dalla categoria di azienda, dal tipo di cliente, etcetera.

    Tuttavia partire con carta bianca non è produttivo quanto proporre qualcosa e vedere cosa gli piace/va bene e cosa no. Considera magari che lui potrebbe avere già un paio di idee in testa e puoi provare a vedere (durante l'incontro) di cercare di tirargliele fuori.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    23
    uhhm ok!
    domani si parlerà del progetto più in generale allora: magari se hanno qualche idea - ed è disponibile - si potrà comprare il dominio..

    grazie a tutti intanto..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.