Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Login-sicurezza

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    202

    Login-sicurezza

    Ho letto e ottenuto risposte da un mio precedente post, per quanto riguarda il login e la sicurezza relativa ad esso.

    Siccome il mio software è basato su php, apache e mysql, però non dovrà andare altro che in una rete LAN locale, e mi serve differenziare non tanto l'accesso quanto le operazioni che possono fare...ho in tutto 4 utenti....

    3 che fanno inserimento e modifica
    1 che fa solo ricerche

    e devono essere visualizzate 2 tipologie diverse di home ad entrambi, nel mio caso anche è necessario implementare la sicurezza??? o posso fare un sistema di login semplice che mi identifichi tramite connessione con DB l'utente e visualizzi una pag invece di n'altra???

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ti ricordo che il cross-post e vietato, ricordatelo in futuro, se non si ricevono risposte si uppa la discussione sollecitando, non aprendone una nuova.
    Tornando al tuo problema essendo un intranet con 4 utenti farei un login a livelli form login che verifica i dati d'accesso e assegna una session in base al livello e rimanda alla pagina admin per il livello maggiore e a pagina utente per il livello più basso.
    Se le macchine (client) non sono collegate ad internet non dovresti avere problemi a livello di sicurezza (poi se gli altri sono esperti hacker come non detto) se invece è anche collegata ad internet adottati di antivirus e firewall.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Ciao,

    come ben evidenziato da @cavicchiandrea, è vietato riaprire thread per le stesse richieste solo perché qualcuno non risponde.

    Al massimo fai un up, ma considerando che la gente potrebbe essere impegnata o potrebbe non volerti più rispondere anche gli up vanno usati con il contagoccie.

    Ho chiuso le discussioni precedenti, ti lascio questa aperta
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    202
    grazie e scusate x il doppione è stata una leggerezza causata dalla fretta

    dove posso trovare una guida ottima x la gestione delle sessioni??? tks

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    185
    le sessioni è semplice quando fai il login

    se l'utente e tipo categoria 1 allora

    $id= $_SESSION['admin']

    oppre se e categoria 2

    $_SESSION['utente_normale']


    le variabili di sessione scadono quando si chiude la pagina oppure fai un logout con un unset della variabile si sessione

    quindi come potrai immaginare le variabili di sessione sono molto comode perchè le puoi trasportare da una pagina all'altra senza ri-valorizzarle

  6. #6
    Originariamente inviato da Raulken
    le sessioni è semplice quando fai il login

    se l'utente e tipo categoria 1 allora

    $id= $_SESSION['admin']

    oppre se e categoria 2

    $_SESSION['utente_normale']


    le variabili di sessione scadono quando si chiude la pagina oppure fai un logout con un unset della variabile si sessione

    quindi come potrai immaginare le variabili di sessione sono molto comode perchè le puoi trasportare da una pagina all'altra senza ri-valorizzarle
    La sessione scade anche in base al timeout.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.