GLOBAL IN UNA CLASSEEEEEEE?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?! Sciagure e malefici a te, profano violatore delle sacre leggi orientate agli oggetti!!!!global $db;![]()
detto questo:
- perchè parli di film e poi posti una classe che si chiama Game?
cmq, quanto tu fai $obj = new Object, come sai, viene richiamato (se presente) il metodo magico "__construct" (un banalissimo costruttore, non si sà perchè in php debba essere magico) dove puoi inizalizzare l'oggetto
quando l'oggetto non serve più (ad esempio alla fine dell'esecuzione dello script o quando fai l'unset dell'oggetto), php richiama, se presente, il __destruct.
Ora, tu stai dicendo che quando lo script finisce o l'oggetto viene cancellato, questo debba o inserire un nuovo record o fare un update...
premesso che sarebbe cosa buona e giusta che tale azione venga richiamata direttamente dal programmatore sull'oggetto oppure usando un metodo automatizzato che sia esterno all'oggetto e che richiami l'insert/update ove necessario, io opto per l'uso non sensato del distruttore, perchè il destruct serve in genere per liberare risorse che l'oggetto ha impegnato nella sua vita (socket/file handler/dire ad oggetti collegati di "spegnersi"/etc) e non per agirare in maniera attiva con un db. Che poi, non ne capisco il motivo di mettere le operazioni crud nel costruttore e distruttore... buh...cioè va bene per il read, ma il resto? e la tua applicazione come fa a sapere che l'oggetto è stato inserito/aggiornato?